<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fabia - tagliando 90000km | Il Forum di Quattroruote

fabia - tagliando 90000km

possiedo una skoda fabia style a benzina immatricolata nel 2008 che ha raggiunto i 93000 km. recandomi presso la concessionaria per fare il tagliando dei 90000 mi son sentita dire che devo rifare l'intero impianto di distribuzione, perchè così prescrive la casa.

dando un'occhiata al libretto dove vengono registrate e prescritte le manutenzioni da fare, per i 90000 si parla solo di cinghia dentata.

qualcuno sa dirmi qualcosa in proposit0?
 
Con "rifare la distribuzione" generalmente si intende: sostituzione della cinghia dentata, cuscinetti tendicinghia e della pompa dell'acqua che è mossa dalla stessa, più tutte le guarnizioni e liquido radiatore.

E' uno dei "tagliandi" più costosi dai 400 euro a salire, dipende dal motore.
A mio parere è da far fare all'assistenza ufficiale, anche se spendi qualcosa in più, ci sono delle regolazioni e coppie di serraggio importanti da rispettare, un meccanico "generico" per quanto bravo, potrebbe non avere tutti gli attrezzi specifici e i valori.
 
la mia collega sulla cugina della fabia (la seat ibiza) al tagliando dei 100.000 km ha uscito 1000 euro e spicci per il 1.4 tdi. spero che per la versione benzina non ci siano una roba come 6 tendicinghia da 100 euro l'uno come sul tdi. confermo che le hanno preventivato anche la sostituzione della pompa acqua perchè mossa dalla cinghia dei servizi, ma quello è il male minore, veniva credo 64 euro
 
53AR ha scritto:
A mio parere è da far fare all'assistenza ufficiale, anche se spendi qualcosa in più, ci sono delle regolazioni e coppie di serraggio importanti da rispettare, un meccanico "generico" per quanto bravo, potrebbe non avere tutti gli attrezzi specifici e i valori.
Gli consiglierei il mio meccanico generico, è già 2 volte che me l'ha fatta e la spesa è stata intorno ai 250 euro.

Fantascenza? No,onestà. Cosa ormai unica che rara.
 
ucre ha scritto:
la sostituzione della pompa acqua perchè mossa dalla cinghia dei servizi, ma quello è il male minore, veniva credo 64 euro
Anni fa ruppi la pompa. Non andai dal mio mecca generico. Bene...100 euro di pezzo e 200 (si..sticazzidistaminch..ia) di manodopera.

Auguro vita eterna al mio mecca generico.
 
GheddoStella ha scritto:
53AR ha scritto:
A mio parere è da far fare all'assistenza ufficiale, anche se spendi qualcosa in più, ci sono delle regolazioni e coppie di serraggio importanti da rispettare, un meccanico "generico" per quanto bravo, potrebbe non avere tutti gli attrezzi specifici e i valori.
Gli consiglierei il mio meccanico generico, è già 2 volte che me l'ha fatta e la spesa è stata intorno ai 250 euro.
Me lo segnali, via MP, per cortesia? che fa sempre comodo...
 
GheddoStella ha scritto:
ucre ha scritto:
la sostituzione della pompa acqua perchè mossa dalla cinghia dei servizi, ma quello è il male minore, veniva credo 64 euro
Anni fa ruppi la pompa. Non andai dal mio mecca generico. Bene...100 euro di pezzo e 200 (si..sticazzidistaminch..ia) di manodopera.

Auguro vita eterna al mio mecca generico.

alla faccia... io sulla mia punto, pompa, sostituzione del liquido refrigerante e manodopera venne tutto 89 euro
 
modus72 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
53AR ha scritto:
A mio parere è da far fare all'assistenza ufficiale, anche se spendi qualcosa in più, ci sono delle regolazioni e coppie di serraggio importanti da rispettare, un meccanico "generico" per quanto bravo, potrebbe non avere tutti gli attrezzi specifici e i valori.
Gli consiglierei il mio meccanico generico, è già 2 volte che me l'ha fatta e la spesa è stata intorno ai 250 euro.
Me lo segnali, via MP, per cortesia? che fa sempre comodo...

:D
Fra concittadini
:D
Teo, la fece alla Bosch, spese circa quei soldi li', addirittura si presento'
coi ricambi presi su Internet
 
senzafantasia ha scritto:
possiedo una skoda fabia style a benzina immatricolata nel 2008 che ha raggiunto i 93000 km. recandomi presso la concessionaria per fare il tagliando dei 90000 mi son sentita dire che devo rifare l'intero impianto di distribuzione, perchè così prescrive la casa.

dando un'occhiata al libretto dove vengono registrate e prescritte le manutenzioni da fare, per i 90000 si parla solo di cinghia dentata.

qualcuno sa dirmi qualcosa in proposit0?

Posta in sezione skoda, in un attimo ti sanno dire cosa deve fare la tua auto ai 90.000km! ;)
 
allora, sto parlando del meccanico ufficiale che mi ha detto che oltre al tagliando ufficiale dovrei rifare l'INTERO impianto di distribuzione, perchè prescritto dalla casa ... ma la casa prescrive SOLO la cinghia dentata sul libretto. la domanda è da fare o no?
 
senzafantasia ha scritto:
allora, sto parlando del meccanico ufficiale che mi ha detto che oltre al tagliando ufficiale dovrei rifare l'INTERO impianto di distribuzione, perchè prescritto dalla casa ... ma la casa prescrive SOLO la cinghia dentata sul libretto. la domanda è da fare o no?
Gli hai chiesto cosa significa "INTERO"? Leggi la prima risposta che ho scritto.

Se ti dice che oltre la cinghia devi cambiare gli alberi a camme, le valvole e le loro sedi mandalo a quel paese e cambia concessionario :twisted:
 
Back
Alto