<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia relé | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fabia relé

Ma quando mai un concessionario ha riparato una centralina di qualsiasi genere? Mica hanno un laboratorio di elettronica accanto ai ponti sollevatori.
Al massimo uno può andare da qualche professionista in riparazioni elettroniche ma non diagnostica il problema, tu gli porti il pezzo e poi lui lo ripara.

Le centraline apribili e di valore adeguato dopo la sostituzione vengono ritirate da vw e riparate per poi essere immesse nel circuito dei pezzi ufficiali di rotazione, quelle da pochi euro ovviamente non valgono la spesa in tempo e vengono buttate.

Non esageriamo dai, è il mondo reale. Se hanno diagnosticato e risolto correttamente il difetto con minima spesa e non iniziando a sostituire pezzi a caso già bisogna essere contenti.
 
Vi garantisco che a volte una scheda elettronica complessa (ma neanche troppo) non riesce a ripararla (capendo perché non funziona) nemmeno l'ingegnere che l'ha progettata.
Poi queste son resinate e tropicalizzate. Senza strumentazione adeguata si fa nulla.
 
Nulla quaestio ...ero rimasto alle centraline della BMW K100RS (moto) ...che un amico (with great balls) mi aveva sistemato :emoji_blush:
 
Nulla quaestio ...ero rimasto alle centraline della BMW K100RS (moto) ...che un amico (with great balls) mi aveva sistemato :emoji_blush:
Poi "dipende" sempre.
A volte ci sono guasti talmente classici e ripetitivi dove basta sostituire QUEL componente e tutto si sistema.
Allore esiste una ampia documentazione su come e dove intervenire.
Generalizzare la cosa è invece impossibile.

N.B.: molto dipende anche dalla "generazione" dell'elettronica.
Più son recenti meno ci metti le mani. Roba anni '80 e primi '90 era ancora abbordabile. Dopo s'è fatta dura.
 
Back
Alto