gbortolo
0
Questa cosa mi ha fatto ricordare di quand'ero giovane appena diplomato e per andare al lavoro dovevo farmi qualche chilometro a piedi oltre prendere un bus di linea.
Niente di particolare sennonché quando pioveva era particolarmente fastidioso.
Mio padre però non voleva usassi (anche lui prendeva i mezzi pubblici) l'auto perché "si bagnava". Ora lui non è mai stato uno fissato con la pulizia dell'auto, più che altro temeva si rovinasse in anni in cui la ruggine la faceva ancora da padrona.
Dall'altro lato io mi incavolavo pensando che l'auto era fatta per essere comodi noi, non lei. Quindi seppur ami le auto e mi preoccupi se c'è in arrivo un temporale, dall'altro l'ho sempre vista come uno splendido strumento in cui lei è a mia disposizione, mai al contrario
Niente di particolare sennonché quando pioveva era particolarmente fastidioso.
Mio padre però non voleva usassi (anche lui prendeva i mezzi pubblici) l'auto perché "si bagnava". Ora lui non è mai stato uno fissato con la pulizia dell'auto, più che altro temeva si rovinasse in anni in cui la ruggine la faceva ancora da padrona.
Dall'altro lato io mi incavolavo pensando che l'auto era fatta per essere comodi noi, non lei. Quindi seppur ami le auto e mi preoccupi se c'è in arrivo un temporale, dall'altro l'ho sempre vista come uno splendido strumento in cui lei è a mia disposizione, mai al contrario