<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia III | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fabia III

Che io sappia il diesel 1.6 per pianale mqb non è montabile sul vecchio pianale. Vabbè che passeranno direttamente al nuovo 1.4 anche su fabia sicuramente....
Poi nelle indiscrezioni parlano di alleggerimento della fabia nonostante l'aumento delle dimensioni, molto in larghezza, un pò in lunghezza e leggera riduzione in altezza. Questo alleggerimento mi sembra più compatibile con il nuovo pianale.....vedremo.
 
mommotti ha scritto:
Che io sappia il diesel 1.6 per pianale mqb non è montabile sul vecchio pianale. Vabbè che passeranno direttamente al nuovo 1.4 anche su fabia sicuramente....
Poi nelle indiscrezioni parlano di alleggerimento della fabia nonostante l'aumento delle dimensioni, molto in larghezza, un pò in lunghezza e leggera riduzione in altezza. Questo alleggerimento mi sembra più compatibile con il nuovo pianale.....vedremo.

la polo ristilizzata ancora su pianale PQ25 monta il 1.4 tdi 3 cilindri; escludendo quindi il 1.6 tdi.
Se con la Fabia III armonizzeranno le proporzioni rispetto all'attuale faranno un ottimo lavoro; mi aspetto una promettente Fabia.
l'allargamento di Fabia III è possibile anche basandosi sul PQ25.
Guarda le dimensioni delle careggiate anteriori di polo/ibiza/a1 (basate su pianale PQ25) (ml. 1,465) e quelle posteriori (ml. 1,457) e confrontale con quelle di Fabia II (ml. 1,433) (ml. 1,426).
Anche l'ipotetica adozione del pianale PQ25 permetterebbe un allargamento delle carreggiate e delle vettura.
La rapid e la toledo, basate sul pianale PQ25 con derivazione A05+ hanno dimensioni di carreggiata anteriore di 1,463 e posteriore di 1,500. Quindi ci sono più strade aperte oltre al MQB.
L'alleggerimento è altresì alla portata.
L'attuale Fabia II pesa qualcosa in più di Ibiza e Polo.
 
Le immagini che si vedono anche se non ancora in veste "totalmente ufficiale" non sono male e lasciano presagire una Fabia accattivante e piacevole. Ho letto un'intervista in cui si dice che prenderà un po' spunto dalla S2000, quindi la tendenza potrebbe proprio essere quella di allargarla e di darle un design sportiveggiante. Spero non abbandonino la versione RS anche se leggendo da qualche parte pare che non sia purtroppo interesse mantenerla a catalogo.
 
Come pensavo e dicevo, la notizia sul pianale vecchio utilizzato dalla fabia III era vecchia...infatti lo stesso indianautoblog riporta la seguente:

http://indianautosblog.com/2014/03/2015-skoda-fabia-launch-september-2014-125213

Ovvero la nuova fabia sarà su pianale mqb opportunamente accorciato!!!! Tanto meglio!
 
se Fabia III adotterà il pianale MQB o PQ25 la questione non è ancora del tutto chiara.
Ed anche sul capitolo motori tsi se 4 cilindri come l'attuale polo ristilizzata o nuovi 1.0 tsi 3 cilindri.
La produzione partirà ad agosto.
http://auto.idnes.cz/nova-skoda-fabia-0ja-/ak_aktual.aspx?c=A140317_140215_ak_aktual_fdv
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Bellissima in questo disegno del link sopra!

Se per disegno intendi quella verde coi cerchi extralarge è l'attuale!

Sì intendo quella, ma non direi proprio sia quella attuale.
Fanali più spigolosi, mascherina con un taglio più netto, muso un po' più affusolato, taglio dei fendinebbia più deciso. Simile ok, ma non direi sia l'attuale.
Poi logico che la base di partenza sarà quella attuale dato che non credo la stravolgano totalmente...
 
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Bellissima in questo disegno del link sopra!

Se per disegno intendi quella verde coi cerchi extralarge è l'attuale!

Sì intendo quella, ma non direi proprio sia quella attuale.
Fanali più spigolosi, mascherina con un taglio più netto, muso un po' più affusolato, taglio dei fendinebbia più deciso. Simile ok, ma non direi sia l'attuale.
Poi logico che la base di partenza sarà quella attuale dato che non credo la stravolgano totalmente...

Max, quel disegno È l'attuale RS! Hanno un po' calcato la mano, ma è un disegno...

Anche qui sono andati giù un po' pesante, ma è quella che hai comprato tu:

http://www.caricos.com/cars/s/skoda/2014_skoda_octavia_rs/1600x1200/46.html
 
Ragazzi ormai è prassi che VW usi skoda e seat per fare da beta-test.. infatti usa skoda per testare i nuovi motori (1.4 tsi 180cv è stata la prima a montarlo) usa seat per testare i nuovi pianali (ibiza è stata la prima col PQ25) e poi hanno fatto uscire la polo con entrambe le caratteristiche.

vi assicuro che in pista la differenza di telaio si sente eccome.. questo telaio PQ24 è troppo alto e stretto ed è molle.. il che si traduce in 4 secondi in più a monza per me rispetto a gente con la polo.

purtroppo VW non vuole che le case satellite gli rubino la scena
 
fraVRS ha scritto:
Ragazzi ormai è prassi che VW usi skoda e seat per fare da beta-test.. infatti usa skoda per testare i nuovi motori (1.4 tsi 180cv è stata la prima a montarlo) usa seat per testare i nuovi pianali (ibiza è stata la prima col PQ25) e poi hanno fatto uscire la polo con entrambe le caratteristiche.

vi assicuro che in pista la differenza di telaio si sente eccome.. questo telaio PQ24 è troppo alto e stretto ed è molle.. il che si traduce in 4 secondi in più a monza per me rispetto a gente con la polo.

purtroppo VW non vuole che le case satellite gli rubino la scena

In parte vero, ma non è la regola.

Condivisibile invece il discorso sui tempi a monza. Qualche tempo fa avrei fatto lo stesso discorso, ma oggi mi basta sapere di avere un mezzo comunque sano ed affidabile anche a costo di non essere il migliore della categoria.
Sará che sto invecchiando.... ;)
 
Avevo letto l'articolo indiano, ma onestamente non ho capito dove hanno tratto la certezza del pianale MQB.

Per me (ma non sono un manager di una casa automobilistica :oops: ) ad oggi, a Skoda non conviene avviare la produzione di un'auto su un pianale diverso dal PQ25 da loro in produzione da neanche 2 anni (Rapid indiana/cinese).
Perché pianale non vuol solo dire 4 lamiere del telaio, ma tutto quello che ci monti sopra ... elettronica, traverse, plastiche, freni sospensioni, cerchioni etc.

***
dal reposrt Skoda invece da rilevare come la Rapid (penso con la "corta" indiana) rappresenti il 3° modello per volume di produzione per la casa.
Fanale di coda la Roomster ... pensionamento in vista?
 
gbortolo

il pianale PQ25 non ha 2 anni; è debuttato con l'ibiza nel 2008 e poi adottato da Polo ed A1.
Rapid (europea) e Toledo invece sono basate su una derivazione del PQ25, denominato A05+.

Secondo me invece sarebbe un bel vantaggio se fabia III fosse sviluppata sul pianale MQB.
Ulteriore riduzione di peso rispetto al PQ25, già più leggero del PQ24.
(già fabia II sul PQ24 pesa 50 kg più di Polo ed Ibiza a parità di motore).
Finalmente un allargamento delle carreggiate; la Fabia II per me rimane sgraziata e bruttina per l'altezza in rapporto alla larghezza. (e lo dico da possessore di montecarlo, che è la meno peggio, ma per me rimane bruttina..ma..si compra per altri aspetti).
Col MQB aumenti anche il passo e di conseguenza stabilità ed abitabilitià.
Si potrebbe, una volta ritrovata una giusta proporzione di volumi ed un allargamento delle carreggiate adottare pneumatici meno grandi e dispendiosi degli attuali, così da non sfigurare.
l'avvento del MQB da quel che si legge è il futuro. Se non lo adotterà per prima Fabia III, lo adotteranno le future Ibiza e Polo (2015/16?).
 
Back
Alto