<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia III | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fabia III

juantorena ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Chissá poi perchè devono aumentare le dimensioni....
Il box dove metto la Fabia è giusto su misura per lei e mi sa che la moglie una Fabia ancora più lunga e più larga non la guida.
Secondo me le misure attuali sono perfette per il tipo di auto.

Da una parte hai ragione, però considera che tutte le auto del segmento B sono larghe intorno a 1,70, le più recenti (208 e Clio) anche di più. La Fabia è forse la più stretta (1,65), un allargamento di pochi cm non lo vedrei così male.

Anche secondo me qualche cm più larga non guasterebbe. Le farebbe perdere un pochino forse quell'impressione che ho avuto dalle foto che pare una via di mezzo tra "berlina" e wagon.
 
willy1971 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Chissá poi perchè devono aumentare le dimensioni....
Il box dove metto la Fabia e giusto su misura per lei e mi sa che la moglie una Fabia ancora più lunga e più larga non la guida.
Secondo me le misure attuali sono perfette per il tipo di auto.

PRes., dì la verità: tu ti sei fatto costruire i garage intorno alle macchine quando le hai acquistate! Al centimetro.
Prima l'octavia e ora anche la fabia non ti stanno! :D ;)

Sono box del '60 con porte basculanti, per far stare l'Octavia ho dovuto far smontare la porta, eliminare dieci cm per parte di muro per agevolare la larghezza allargare la porta saldandone una parte in più, montare cerniere laterali con apertura laterale.
Per la Fabia non era necessario, stando attenti entra a specchi aperti ma se da 1,66 passa a 1,73 quei sette cm rischiano di diventare fastidiosi per lei e rischiosissimi per il figlio maggiore che la usa.
Diciamo che va bene anche una macchina più piccola ma c'è solo la Citigo che ha un bagagliaio troppo piccolo per la spesa, insomma andavano bene le misure attuali.

Eh, allora ti conviene portarti a casa subito una Montecarlo finchè c'è..... ;)

Infatti, sarebbe la cosa logica da fare.
 
juantorena ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Chissá poi perchè devono aumentare le dimensioni....
Il box dove metto la Fabia è giusto su misura per lei e mi sa che la moglie una Fabia ancora più lunga e più larga non la guida.
Secondo me le misure attuali sono perfette per il tipo di auto.

Da una parte hai ragione, però considera che tutte le auto del segmento B sono larghe intorno a 1,70, le più recenti (208 e Clio) anche di più. La Fabia è forse la più stretta (1,65), un allargamento di pochi cm non lo vedrei così male.

Vero ma allora non sarebbe male inserire nella gamma una macchina tra Citigo e Fabia, secondo me devono capire che è meglio ampliare la scelta in basso anzichè in alto, quanti comprerebbero quel suv/monovolume su ipotetica base Touran rispetto ad una maxicitigo ?
 
Miranda ma una macchina che si colloca tra Citigo e Fabia non c'è e non ci può stare perchè porterebbe via vendite all'una e all'altra e non avrebbe nemmeno senso. Sarebbe identica in tutto e per tutto alla Fabia e poco più piccola...Diverso sarebbe se Skoda avesse una quota mercato decisamente superiore, ma se ci pensi bene anche le altre case non hanno auto simili tra una piccolissima e una piccola...
 
lo dico e lo ripeto da molto.
Se Fabia, nella sua terza versione dovesse aumentare di dimensioni come pare, (attualmente misura cm. 164x400), qual'è il senso della Rapid sb, anch'essa segmento B (su pianale evoluto di Polo) di cm. 170x430?!
Io non lo trovo; rischiano di cannibalizzarsi a vicenda.
 
gringoxx ha scritto:
lo dico e lo ripeto da molto.
Se Fabia, nella sua terza versione dovesse aumentare di dimensioni come pare, (attualmente misura cm. 164x400), qual'è il senso della Rapid sb, anch'essa segmento B (su pianale evoluto di Polo) di cm. 170x430?!
Io non lo trovo; rischiano di cannibalizzarsi a vicenda.

Più con la wagon però che con la "berlina".
 
Bella!!! a me piace già molto vista così, con ancora le camuffature (quella nera) e se la wagon ne sarà altrettanto... un pensierino lo farei volentieri visto che la mia roomster inizia ad avere un chilometraggio importante!
 
rosberg ha scritto:
gringoxx ha scritto:
lo dico e lo ripeto da molto.
Se Fabia, nella sua terza versione dovesse aumentare di dimensioni come pare, (attualmente misura cm. 164x400), qual'è il senso della Rapid sb, anch'essa segmento B (su pianale evoluto di Polo) di cm. 170x430?!
Io non lo trovo; rischiano di cannibalizzarsi a vicenda.

Più con la wagon però che con la "berlina".

la Fabia III wagon invece avrebbe più senso logico ad esserci, a mio modo di vedere.
Non capisco e non comprendo tra l'altro, per quale motivo il marketing skoda cerca di far passare la rapid sb per l'improbabile versione wagon della rapid 3 volumi....ed anche alcune riviste del settore, tra le quali quattroruote, inserisce la Rapid sb alla voce wagon.
perchè wagon?! per quale motivo sarebbe una specie di wagon la sb?!
ben più corta e con minore capacità di carico della 3 volumi da cui deriva.
Io continuo a vedere una sovrapposizione con rischio di cannibalismo tra la rapid sb e la futura fabia III, se quest'ultima dovesse allungarsi, oltre che è quasi scontato, allargarsi.
Due segmento B con caratteristiche, contenuti, ampiamente sovrapponibili
 
eh già sono nella tua stessa situazione anche a casa mia con il garage di vecchia concezione, stretto e con le porte che si aprono verso l'interno, rubando centimetri preziosi offrendo una lunghezza di 4 metri esatti 4 come la fabia attuale che infatti abbiamo preso perchè per fortuna ha mantenuto le proporzioni lunghezza e larghezza simili alla prima serie che avevamo prima ed entra agevolmente.... parecchie concorrenti della fabia magari come lunghezza andrebbero anche bene ma sono spesso larghe, a mio parere inutilmente, più di 1,70 e diventerebbe difficoltoso se non impossibile l'ingresso da me... mi sa che anche la terza serie di fabia seguirà questa tendenza, peccato..
miranda453 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Chissá poi perchè devono aumentare le dimensioni....
Il box dove metto la Fabia e giusto su misura per lei e mi sa che la moglie una Fabia ancora più lunga e più larga non la guida.
Secondo me le misure attuali sono perfette per il tipo di auto.

PRes., dì la verità: tu ti sei fatto costruire i garage intorno alle macchine quando le hai acquistate! Al centimetro.
Prima l'octavia e ora anche la fabia non ti stanno! :D ;)

Sono box del '60 con porte basculanti, per far stare l'Octavia ho dovuto far smontare la porta, eliminare dieci cm per parte di muro per agevolare la larghezza allargare la porta saldandone una parte in più, montare cerniere laterali con apertura laterale.
Per la Fabia non era necessario, stando attenti entra a specchi aperti ma se da 1,66 passa a 1,73 quei sette cm rischiano di diventare fastidiosi per lei e rischiosissimi per il figlio maggiore che la usa.
Diciamo che va bene anche una macchina più piccola ma c'è solo la Citigo che ha un bagagliaio troppo piccolo per la spesa, insomma andavano bene le misure attuali.
 
willy1971 ha scritto:
oretaxa ha scritto:

No, dai, è solo un photoshop!
Hanno incollato elementi del muso e della coda sulle immagini ripulite dei muletti.
Troppo facile cosí!
Sia i fari che la calandra (e mi viene da dire anche lo spoiler) si intuisce da sotto le camuffature che hanno una forma diversa.

Yes Willy, photoshop (non si capisce perché con un sì bel lavoro abbiano "incollato" storto il marchio Skoda anteriore...). Però, frontale a parte, ne ricalca le forme che saranno.
 
LeoFabia ha scritto:
eh già sono nella tua stessa situazione anche a casa mia con il garage di vecchia concezione, stretto e con le porte che si aprono verso l'interno, rubando centimetri preziosi offrendo una lunghezza di 4 metri esatti 4 come la fabia attuale che infatti abbiamo preso perchè per fortuna ha mantenuto le proporzioni lunghezza e larghezza simili alla prima serie che avevamo prima ed entra agevolmente.... parecchie concorrenti della fabia magari come lunghezza andrebbero anche bene ma sono spesso larghe, a mio parere inutilmente, più di 1,70 e diventerebbe difficoltoso se non impossibile l'ingresso da me... mi sa che anche la terza serie di fabia seguirà questa tendenza, peccato..
miranda453 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Chissá poi perchè devono aumentare le dimensioni....
Il box dove metto la Fabia e giusto su misura per lei e mi sa che la moglie una Fabia ancora più lunga e più larga non la guida.
Secondo me le misure attuali sono perfette per il tipo di auto.

PRes., dì la verità: tu ti sei fatto costruire i garage intorno alle macchine quando le hai acquistate! Al centimetro.
Prima l'octavia e ora anche la fabia non ti stanno! :D ;)

Sono box del '60 con porte basculanti, per far stare l'Octavia ho dovuto far smontare la porta, eliminare dieci cm per parte di muro per agevolare la larghezza allargare la porta saldandone una parte in più, montare cerniere laterali con apertura laterale.
Per la Fabia non era necessario, stando attenti entra a specchi aperti ma se da 1,66 passa a 1,73 quei sette cm rischiano di diventare fastidiosi per lei e rischiosissimi per il figlio maggiore che la usa.
Diciamo che va bene anche una macchina più piccola ma c'è solo la Citigo che ha un bagagliaio troppo piccolo per la spesa, insomma andavano bene le misure attuali.

Credo che faremo rifare la frizione e la terremo l'attuale Fabia, tanto una macchina nuova in mano al figlio e alla moglie..... 8)
E poi ha solo 90mila km per cui quel trattore dovrebbe farne altrettanti spero.
 
gringoxx ha scritto:
rosberg ha scritto:
gringoxx ha scritto:
lo dico e lo ripeto da molto.
Se Fabia, nella sua terza versione dovesse aumentare di dimensioni come pare, (attualmente misura cm. 164x400), qual'è il senso della Rapid sb, anch'essa segmento B (su pianale evoluto di Polo) di cm. 170x430?!
Io non lo trovo; rischiano di cannibalizzarsi a vicenda.

Più con la wagon però che con la "berlina".

la Fabia III wagon invece avrebbe più senso logico ad esserci, a mio modo di vedere.
Non capisco e non comprendo tra l'altro, per quale motivo il marketing skoda cerca di far passare la rapid sb per l'improbabile versione wagon della rapid 3 volumi....ed anche alcune riviste del settore, tra le quali quattroruote, inserisce la Rapid sb alla voce wagon.
perchè wagon?! per quale motivo sarebbe una specie di wagon la sb?!
ben più corta e con minore capacità di carico della 3 volumi da cui deriva.
Io continuo a vedere una sovrapposizione con rischio di cannibalismo tra la rapid sb e la futura fabia III, se quest'ultima dovesse allungarsi, oltre che è quasi scontato, allargarsi.
Due segmento B con caratteristiche, contenuti, ampiamente sovrapponibili

Beh perché è esteticamente simile ad una wagon. Se Skoda avesse voluto farla passare per Rapid wagon non l'avrebbe chiamate Spaceback il cui termine indica proprio qualcosa di diverso anche se simile ad una wagon. Ritengo che posaa logicamente sovrapporsi più alla eventuale nuova Fabia Wagon
 
Ecco il primo bozzetto ufficiale. Niente male, non c'è che dire!!

Attached files /attachments/1824194=37738-image.jpg
 
Back
Alto