Giunga o non giunga, la nuova Fabia RS, qualora mancasse non si farebbe un soldo di danno.
MA, ora che hanno mostrato la Polo GTI nuova (restyling) con il 1.8 TSI 192 cv (potente e affidabile, con 320 nm di coppia massima è ben più corposo del fragile e assetato d'olio 1.4 TSI 180 cv) per i mercati esteri non sarebbe il caso di condividere la meccanica della Polo BlueGT?
Il 1.4 TSI 150 cv con cilindri deattivabili (classe energetica A) con start&stop abbinato ad un allestimento sportiveggiante, così come la Polo BlueGT appunto.
6 marce manuale e DSG7.
Sarebbe mica male... non esagerato (faccio notare che oltre al 1.8 TSI 192 cv la Polo ha la versione R che monta il motore di Golf GTI e Octavia RS 2.0 TSI 220 cv) ma brillante, attento ai consumi (consuma meno del 1.2 TSI 110 cv DSG7 che abbiamo appena preso con la Polo nuova) e di più larghe vedute rispetto ad una versione spinta come è la RS attuale.
MA, ora che hanno mostrato la Polo GTI nuova (restyling) con il 1.8 TSI 192 cv (potente e affidabile, con 320 nm di coppia massima è ben più corposo del fragile e assetato d'olio 1.4 TSI 180 cv) per i mercati esteri non sarebbe il caso di condividere la meccanica della Polo BlueGT?
Il 1.4 TSI 150 cv con cilindri deattivabili (classe energetica A) con start&stop abbinato ad un allestimento sportiveggiante, così come la Polo BlueGT appunto.
6 marce manuale e DSG7.
Sarebbe mica male... non esagerato (faccio notare che oltre al 1.8 TSI 192 cv la Polo ha la versione R che monta il motore di Golf GTI e Octavia RS 2.0 TSI 220 cv) ma brillante, attento ai consumi (consuma meno del 1.2 TSI 110 cv DSG7 che abbiamo appena preso con la Polo nuova) e di più larghe vedute rispetto ad una versione spinta come è la RS attuale.