<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fabia 1.2 gpline | Il Forum di Quattroruote

fabia 1.2 gpline

Buongiorno a tutti mi presento ....sono un infelice possessore dal 2008 di una fabia 1.2 style gpline che da qualche mese sta facendo molti capricci.

Spero che il vostro contributo possa aiutarmi a risolvere i problemi.
veniamo al dunque:

tralasciando l'impianto a gas che a sua volta funzionava male da almeno due mesi la macchina che va esclusivamente a benzina ha iniziato ad avere dei malfunzionamenti fino a che circa un mese fa la macchina oltre a partire male non teneva il minimo e le spie di anomalia motore abs ed esp si accendono.
Recatomi all'assistenza skoda è iniziato il calvario; smontaggio pulizia del corpo farfallato...nulla da fare, varie prove che hanno portato alla sostituzione di un sensore (non so precisamente quale ma dalla fattura potrò essere più preciso) ritirata macchina e dopo quache km stesso problema la macchina in rilascio non tiene il minimo, si accende la spia motore e a volte quella dell'abs e quella dell'esp.
dopo altre due settimane di fermo macchina e prove varie, iniettori compressione, sostituzione per prova del corpo farfallato sembra trovato il problema: il catalizzatore, preventivo per la sostituzione 1150 euro!!!!!!!!! Ieri ritiro l'auto e nel tragitto di ritorno in marcia tirando la frizione non tiene il minimo; questo fenomeno si accentua con il condizionatore o anche la sola ventola in funzione; riparte con difficoltà e si accende la spia dell'olio, pur essendo a caldo il livello dell'olio al massimo e l'olio ed il filtro nuovi ( li ho sostituiti io).
L'officina ovviamente dice che da loro la macchina funzionava perfettamente.

Oggi ritorno per l'ennesima volta in concessionario ma ho la chiara impressione che non sappiano cosa fare, vadano per tentativi ed ogni tentativo lo pago io senza aver il problema risolto.
Cosa posso fare?????
scusate la lungaggine del messagio
grazie
 
Per varie esperienze pregresse del genere ( non dirette ma di parenti ed amici) su varie auto a benzina ti dico che:
- trovarle è una grossa rogna ed almeno in due casi han cambiato macchina :shock:
- Chi ha risolto, principalmente il problema era di alimentazione: benzina sporca che intasava i condotti di alimentazione.
- qualche altro caso era dovuto ai cavi candele

Ma visto che hai anche il GPL non hai provato a girare con quello?
Fa uguale?

Cambiare il corpo farfallato ma non pulire bene il serbatoio potrebbe essere inutile.
Benzina inquinata può danneggiare anche catalizzatore ma soprattutto la lambda.

Cavi candele? in forum leggi di un altro skodato appiedato nei giorni scorsi.

Concludo con una cosa che sembra ridicola ma garantisco vera:
In un caso la soluzione è stata quella di cambiare distributore (dopo mia insistenza). Molto tempo dopo rifacendo benzina al distributore incriminato il problema è ricomparso :shock: ;
Pieno dall'altro e il problema si è mitigato per poi sparire.

Ora capisco erogasse benzina inquinata, ma il problema avrebbero dovuto averlo tutti, quantomeno molti.
Il problema comunque non esiste più: dopo aver cambiato i serbatoi ha chiuso per concorrenza di pompa bianca ;)

Quindi è evidente che alcune vetture sono più "sensibili" di altre alla qualità del carburante.

In bocca al lupo e tienici aggiornati.
 
grazie delle risposte che spero ancora arrivino; tutto può essere ma la benzina che io faccio sempre da diversi distributori mi sembra improbabile, piuttosto pensavo che se oggi non trovo nuovamente soluzione, rivolgermi direttamente all'importatore a verona, qualcuno di voi ha già avuto esperienze in tal senso?
 
baffosax ha scritto:
Bortolo io non so cosa intendi per carburante inquinato ,ma ti assicuro che la materia prima la caricano tutte le società alla raffineria più vicina ,potrebbe succedere un guaio nell'ultimo passaggio di filtrazione ma è molto raro e varrebbe per tutti, se invece il benzinaio che ti riferisci è proprietario dell'impianto allora potrebbe rifornirsi da qualche deposito privato piccolo li si che potrebbero sorgere intrallazzi poco legali ,oppure disonestà del gestore impianto e mi devo fermare qua. Per consiglio ultimo non fate mai rifornimento quando vedete l'autocisterna che scarica sopratutto il gasolio aspettate un 15 minuti.

Purtroppo posso solo dire che era un piccolo e "storico" impianto "di marca".
Onestamente la cosa non me la sono mai spiegata del tutto nemmeno io :hunf: salvo il fatto che anche le auto sviluppino col tempo allergie a certi alimenti :shock: 8) 8) 8)
 
Mi dispiace, purtroppo avevo il tuo stesso modello e anch'io ad un certo punto (molto prime di te) ho cominciato ad avere problemi prima con l'impianto a gpl il motore tendeva in certe occasioni spegnersi al minimo quando mi fermavo oppure quando inserivo l'aria condizionata; l'ho portata in piu' officine ma ti dico la verità sia quando era in garanzia sia dopo e nessuno ci ha mai capito nulla in più dopo tre anni ha cominciato a manifestare e qualche problema anche andando a benzina....peccato perchè per il resto era veramente un bella macchina; all'epoca avendo la possibilità (oggi proprio non potrei) e con la famiglia allargata la diedi indietro per la yeti. Una cosa l'ho imparata se tutto va bene il portafoglio ringrazia c'e' ma se qualcosa comincia ad andare storto ti bruci tutto il risparmio.
 
fabiaskoda ha scritto:
Buongiorno a tutti mi presento ....sono un infelice possessore dal 2008 di una fabia 1.2 style gpline che da qualche mese sta facendo molti capricci.

Spero che il vostro contributo possa aiutarmi a risolvere i problemi.
veniamo al dunque:

tralasciando l'impianto a gas che a sua volta funzionava male da almeno due mesi la macchina che va esclusivamente a benzina ha iniziato ad avere dei malfunzionamenti fino a che circa un mese fa la macchina oltre a partire male non teneva il minimo e le spie di anomalia motore abs ed esp si accendono.
Recatomi all'assistenza skoda è iniziato il calvario; smontaggio pulizia del corpo farfallato...nulla da fare, varie prove che hanno portato alla sostituzione di un sensore (non so precisamente quale ma dalla fattura potrò essere più preciso) ritirata macchina e dopo quache km stesso problema la macchina in rilascio non tiene il minimo, si accende la spia motore e a volte quella dell'abs e quella dell'esp.
dopo altre due settimane di fermo macchina e prove varie, iniettori compressione, sostituzione per prova del corpo farfallato sembra trovato il problema: il catalizzatore, preventivo per la sostituzione 1150 euro!!!!!!!!! Ieri ritiro l'auto e nel tragitto di ritorno in marcia tirando la frizione non tiene il minimo; questo fenomeno si accentua con il condizionatore o anche la sola ventola in funzione; riparte con difficoltà e si accende la spia dell'olio, pur essendo a caldo il livello dell'olio al massimo e l'olio ed il filtro nuovi ( li ho sostituiti io).
L'officina ovviamente dice che da loro la macchina funzionava perfettamente.

Oggi ritorno per l'ennesima volta in concessionario ma ho la chiara impressione che non sappiano cosa fare, vadano per tentativi ed ogni tentativo lo pago io senza aver il problema risolto.
Cosa posso fare?????
scusate la lungaggine del messagio
grazie

Ciao..

Mia sorella ha la tua stessa auto.. Circa un paio d'anni fa era successo una cosa del genere e ad un certo punto rimase ferma per strada senza possibilità di riaccenderla..
Chiamò il Service SKODA che attivò il Servizio Mobilità..
Arrivato il Carro Attrezzi, l'operatore riusci a forzare l'accensione (non ricordo in che modo) e l'auto partì.. Arrivammo al Service e lasciammo la macchina..
La sera dopo il referto.. Pompa Benzina andata.... Cambiata quella, e pulito il serbatoio, tutto è tornato normale...
Mia sorella purtroppo, aveva il brutto vizio di tenere il pieno di benzina e girare sempre a gas, così facendo la pompa non girando non si lubrificava e la benzina nel serbatoio faceva deposito...
Per ora viaggia ancora e non ha più avuto problemi..!!
 
Mi verrebbe da chiederti perchè innanzitutto non abbia fatto controllare prima il sistema gas dato che dici che anche quello non funziona da oltre 2 mesi. Inoltre per il problema che hai manifestato parrebbe più un sistema di alimentazione e ti posso consigliare di provare a cambiare officina per vedere se ti dicono qualcosa.
Puoi comunque richiedere un'ispettore Skoda, ma devi chiederlo alla tua officina la quale deve interfacciarsi con Skoda Italia.

Mi spiace che ti sia presentato con un problema, che ti auguro quanto prima di risolvere.
 
Spero che abbiano verificato che la pompa della benzina funzioni correttamente ......ieri l ho lasciata nuovamente all officina e la mia impressione e che non sappiano dove sbattere la testa! Questo mi preoccupa perché vanno a tentativi io pago e l auto non va!
Per l ispettore mi piacerebbe saperne di più perché comunque vada sarebbe mia intenzione contattare la sede centrale......
 
Per l'ispettore dovresti chiedere alla tua officina un incontro e saranno loro a contattare Skoda per mandare un ispettore.
Se vuoi toglierti una sfizio però magari prima prova a cambiare officina e farti fare una diagnosi da qualche altro service Skoda, se credi che i tuoi stiano operando a casaccio.
 
..... grazie Rosberg delle info ti dirò che il meccanico non è dell'idea di chiamare l'ispettore, domani li ricontatterò per sapere se hanno scoperto qualcosa perchè ad oggi non sono stati in grado di dirmi nulla di nuovo, riguardo il sufìggerimento di cambiare officina lo farò ma prima di toglierla da lì esigo sapere perchè non riescono a farla andare anche perchè non vorrei ricominciare la stessa trafila da un altro e rispendere altri soldi!!!!
 
una domanda:

-dopo quanti km hai iniziato ad avere questi problemi ?
-quale marca di impianto gpl monti ?

ti chiedo questo perchè ho una Roomster 1.6 gpl 2007 con impianto Landi Renzo e non ho mai avuto problemi (145000 km percorsi).
 
Back
Alto