conan2001 ha scritto:
[-
non ho detto questo, a monte di qeullo che ho detto non c'è assolutamente il pensiero per le famiglie, ma la contrapposizione che devono affrontare le aziende che sindacati, operai e costi di riqualificazione.
-
ti faccio un esempio, per chiudere uno stabilimento di una multinazionale americana che conosco molto bene, in quattro e quattr'otto hanno elargito un tot di buonuscite, che tutti o quasi hanno intascato subito, in quanto in poco tempo tutti avevano già un altro lavoro.
-
e i costi di chiusura sono stati limitati e la pratica abbastanza veloce.
-
è evidente che la ricerca di un altro lavoro in altri posti non è così facile, e se nessuno accetta la buonuscita, ti aspetta un lungo processo tra l'altro molto costoso.
-
quindi, quando non capisci, che da quanto leggo è cosa frequente, magari prima chiedi........prima di invitare gli altri a quel comportamento che qualche volta dovresti tenere tu
se hanno accettato le buone uscite vuol dire che non avevano alternativa.
cosa dovevano fare?
mica siamo al sud dove i soldi arrivano senza limiti.
ti faccio un esempio io.
qualche mese fa nella mia zona c'è stata una tromba d'aria.
se non ci è scappato il morto è solo per grazia divina.
ci sono stati danni per 60 milioni di euro.
dieci minuti dopo il sisma la gente era già sopra le case a sistemare i danni.
attualmente gli sfollati sono quasi inesistenti.
è stata chiesto l'indennizzo per calamità naturale ed il sig bertolaso ha risposto picche.
il sig galan, presidente della regione veneto, ha pensato bene di mandare 5 miliardi a quelli dell'abruzzo mentre per i suoi sempre picche.
ora i tetti sono a posto e quelle fabbriche cadute o distrutte avevano quasi tutte l'assicurazione.
risultato, anche se i soldi non arrivano ci si sta lo stesso, però la figura barbina, come al solito, l'hanno fatta.
e se non ti faccio l'esempio del friuli è perchè non voglio uscire troppo dal seminato.
lo stesso fanno con le fabbriche, dal sud al nord non hanno la stessa misura.[/quote]
-
al solito.........bla bla bla senza dire niente
-
te lo spiego con i disegnini
-
azienda: chi vuole tot denaro per dare le dimissioni subito?
-
operai: io!!! io!!! io!!!
-
quanto tempo è stato impiegato per chiudere? poco
-
quanto è costato all'azienda? relativamente poco, meno rispetto ad un contenzioso
-
quanto ci hanno guadagnato gli operai che hanno aderito?tutto quello offerto dall'azienda
-
domandina finale: se invece del nord l'azienda fosse stata al sud, quanto operai avrebbero aderito? per me pochissimi o nessuno
-
riesci a capire la differenzina???????
-