<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fabbrica europa | Il Forum di Quattroruote

fabbrica europa

Psa: maxi rosso nel semestre e pronti 8000 tagli
Ford: male, possibile chiusura stabilimenti in Belgio e GB
VW: la paola crisi è sconosciuta soprattutto gazie a Usa e Cina
MB: boom degli ordini; 60.000 ordini per la nuova A di cui 1000 in Itala
Bmw: ultimo mese da record
Land Rover: ala grande grazie soprattutto ala Evoque, vende da matti
Renó: utile grazie a Dacia e Nissan
Opel: male,sopravvive grazie alla cassa int e stabilienti a rischio

dal Corsera di oggi
 
bumper morgan ha scritto:
Psa: maxi rosso nel semestre e pronti 8000 tagli
Ford: male, possibile chiusura stabilimenti in Belgio e GB
VW: la paola crisi è sconosciuta soprattutto gazie a Usa e Cina
MB: boom degli ordini; 60.000 ordini per la nuova A di cui 1000 in Itala
Bmw: ultimo mese da record
Land Rover: ala grande grazie soprattutto ala Evoque, vende da matti
Renó: utile grazie a Dacia e Nissan
Opel: male,sopravvive grazie alla cassa int e stabilienti a rischio

dal Corsera di oggi
Si salvano i produttori di fascia alta. Quella che Fiat ha lasciato morire...
 
Ciò dà ragione a Marchionne. Opel e PSA vendono molto bene, eppure non navigano in buone acque. E' un problema di pochi utili, di scarso margine sui modelli. Hanno lavorato tantissimo sul prodotto e male sulla produzione, esattamente il contrario di quanto sta facendo l'Italo-Canadese, che lavora sui margini prima che sul prodotto. E' da un po' che ho cambiato idea sull'individuo, lo trovo molto attento ai mercati, prudente il giusto, e capace di leggere la situazione attuale molto meglio rispetto ai concorrenti.
 
Corazon Habanero ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Psa: maxi rosso nel semestre e pronti 8000 tagli
Ford: male, possibile chiusura stabilimenti in Belgio e GB
VW: la paola crisi è sconosciuta soprattutto gazie a Usa e Cina
MB: boom degli ordini; 60.000 ordini per la nuova A di cui 1000 in Itala
Bmw: ultimo mese da record
Land Rover: ala grande grazie soprattutto ala Evoque, vende da matti
Renó: utile grazie a Dacia e Nissan
Opel: male,sopravvive grazie alla cassa int e stabilienti a rischio

dal Corsera di oggi
Si salvano i produttori di fascia alta. Quella che Fiat ha lasciato morire...

Sono d'accordo su entrambe le cose.
Ma non credo avessero alternative purtroppo.
Guarda l'articolo del sole24ore postato nel topic di Travaglio.

Per far rinascere un marchio come Alfa o Lancia servono una montagna di soldi e un piano almeno decennale, con i primi 5 anni quasi sicuramente in perdita.
Questi sono usciti dalla crisi nel 2009 e subito dopo gli è crollato il mercato sotto i piedi, dove vanno a prenderli i soldi per rilanciare non uno, ma 2 marchi premium?

Bonanotte, mi sa che è tempo di vacche magre ancora per un po'... :cry:
 
EdoMC ha scritto:
Ciò dà ragione a Marchionne. Opel e PSA vendono molto bene, eppure non navigano in buone acque. E' un problema di pochi utili, di scarso margine sui modelli. Hanno lavorato tantissimo sul prodotto e male sulla produzione, esattamente il contrario di quanto sta facendo l'Italo-Canadese, che lavora sui margini prima che sul prodotto. E' da un po' che ho cambiato idea sull'individuo, lo trovo molto attento ai mercati, prudente il giusto, e capace di leggere la situazione attuale molto meglio rispetto ai concorrenti.
Quel che dici è vero ma sul prodotto, soprattutto quello "premium" non c'è.
Non so se sia colpa sua o di chi.
 
-Logan- ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Psa: maxi rosso nel semestre e pronti 8000 tagli
Ford: male, possibile chiusura stabilimenti in Belgio e GB
VW: la paola crisi è sconosciuta soprattutto gazie a Usa e Cina
MB: boom degli ordini; 60.000 ordini per la nuova A di cui 1000 in Itala
Bmw: ultimo mese da record
Land Rover: ala grande grazie soprattutto ala Evoque, vende da matti
Renó: utile grazie a Dacia e Nissan
Opel: male,sopravvive grazie alla cassa int e stabilienti a rischio

dal Corsera di oggi
Si salvano i produttori di fascia alta. Quella che Fiat ha lasciato morire...

Sono d'accordo su entrambe le cose.
Ma non credo avessero alternative purtroppo.
Guarda l'articolo del sole24ore postato nel topic di Travaglio.

Per far rinascere un marchio come Alfa o Lancia servono una montagna di soldi e un piano almeno decennale, con i primi 5 anni quasi sicuramente in perdita.
Questi sono usciti dalla crisi nel 2009 e subito dopo gli è crollato il mercato sotto i piedi, dove vanno a prenderli i soldi per rilanciare non uno, ma 2 marchi premium?

Bonanotte, mi sa che è tempo di vacche magre ancora per un po'... :cry:
Purtroppo Alfa l'hanno sfasciata molto prima. Lui sta certificando la morte e sta cancellando la memoria (vedi vicenda museo ecc.).
 
Corazon Habanero ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ciò dà ragione a Marchionne. Opel e PSA vendono molto bene, eppure non navigano in buone acque. E' un problema di pochi utili, di scarso margine sui modelli. Hanno lavorato tantissimo sul prodotto e male sulla produzione, esattamente il contrario di quanto sta facendo l'Italo-Canadese, che lavora sui margini prima che sul prodotto. E' da un po' che ho cambiato idea sull'individuo, lo trovo molto attento ai mercati, prudente il giusto, e capace di leggere la situazione attuale molto meglio rispetto ai concorrenti.
Quel che dici è vero ma sul prodotto, soprattutto quello "premium" non c'è.
Non so se sia colpa sua o di chi.

Su questo siamo d'accordo. Ma, sarò ottimista, ma penso che il prodotto che adesso non c'è, arriverà. Al momento giusto, e, forte del lavoro che si sta facendo adesso, se sarà un prodotto azzeccato, sarà redditizio. D'altra parte il caso della 156 era emblematico, ottimo prodotto, di successo, ma che perdeva svariati milioni di lire per ogni unità venduta. Un po' il problema che hanno Opel, Ford e PSA. Per il premium, bisogna armarsi di santa pazienza, e cercare di farsi un nome nel medio-lungo termine, aiutati in parte da un brand che, pur vegetando, continua ad avere un certo appeal.

EDIT: l'unica mia paura, in questo senso, è che Marchionne possa voler fare dei prodotti "al risparmio", oppure adottare una politica poco chiara come l'attuale. Avremo sbagliato noi, ma dal momento che i miei lavorano e il tempo da dedicare in preventivi per l'acquisto dell'auto è poco, se Fiat avesse avuto listini più chiari e trasparenti, probabilmente avremmo avuto una 147 al posto dell'Astra, che scartammo a priori perchè la ritenemmo troppo cara, nonostante fosse quella che a tutti piaceva di più. Non sapendo che la tiravano dietro a suon di sconti.
 
Corazon Habanero ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Psa: maxi rosso nel semestre e pronti 8000 tagli
Ford: male, possibile chiusura stabilimenti in Belgio e GB
VW: la paola crisi è sconosciuta soprattutto gazie a Usa e Cina
MB: boom degli ordini; 60.000 ordini per la nuova A di cui 1000 in Itala
Bmw: ultimo mese da record
Land Rover: ala grande grazie soprattutto ala Evoque, vende da matti
Renó: utile grazie a Dacia e Nissan
Opel: male,sopravvive grazie alla cassa int e stabilienti a rischio

dal Corsera di oggi
Si salvano i produttori di fascia alta. Quella che Fiat ha lasciato morire...
Fiat e fascia alta? mumble mumble.....facciamo media dai..
 
EdoMC ha scritto:
Ciò dà ragione a Marchionne. Opel e PSA vendono molto bene, eppure non navigano in buone acque. E' un problema di pochi utili, di scarso margine sui modelli. Hanno lavorato tantissimo sul prodotto e male sulla produzione, esattamente il contrario di quanto sta facendo l'Italo-Canadese, che lavora sui margini prima che sul prodotto. E' da un po' che ho cambiato idea sull'individuo, lo trovo molto attento ai mercati, prudente il giusto, e capace di leggere la situazione attuale molto meglio rispetto ai concorrenti.
questi 2 marchi hanno fatto lo stesso errore della Fiat ( queta poi non ha modelli) si sono dimenticati dell'est,dalla Russia alla Cina; l'opposto di quello che hanno fatto i tedeschi dove giá 15 anni cominciavano a fare affari.
Le due case in questione hanno puntato tutto in europa, e ora pagano.
 
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ciò dà ragione a Marchionne. Opel e PSA vendono molto bene, eppure non navigano in buone acque. E' un problema di pochi utili, di scarso margine sui modelli. Hanno lavorato tantissimo sul prodotto e male sulla produzione, esattamente il contrario di quanto sta facendo l'Italo-Canadese, che lavora sui margini prima che sul prodotto. E' da un po' che ho cambiato idea sull'individuo, lo trovo molto attento ai mercati, prudente il giusto, e capace di leggere la situazione attuale molto meglio rispetto ai concorrenti.
questi 2 marchi hanno fatto lo stesso errore della Fiat ( queta poi non ha modelli) si sono dimenticati dell'est,dalla Russia alla Cina; l'opposto di quello che hanno fatto i tedeschi dove giá 15 anni cominciavano a fare affari.
Le due case in questione hanno puntato tutto in europa, e ora pagano.

Non è vero, almeno per quanto riguarda Opel. Opel fa parte del gruppo GM, e le Opel vengono commercializzate in quasi tutto il mondo con marchi diversi. L'astra H era venduta in Europa continentale col marchio Opel, negli USA con quello Saturn, in Australia con Holden e in Regno unito Vauxhall. Per paesi dell'Est, l'Astra era venduta anche con un'apposita carrozzeria 3 volumi. Non so in Cina come fosse all'epoca la situazione, ma attualmente, lì, i prodotti Opel sono commercializzati, con poche modifiche, col marchio Buick, la Regal e la Verano, rispettivamente la Insignia e l'Astra sedan. Opel, in realtà, altro non è che la divisione europea di GM, un po' come Lancia per Chrysler (anche se progetta vetture autonomamente, Insignia e Astra sono progettate in Germania dalla Opel, e successivamente rimarchiate Buick). Adesso l progetto è quello di portare Opel in una fascia più alta, subpremium, come VW, per poter lasciar sapzio sotto a Chevrolet. Le nuove generazioni sono un segnale in questo senso.
 
bumper morgan ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Psa: maxi rosso nel semestre e pronti 8000 tagli
Ford: male, possibile chiusura stabilimenti in Belgio e GB
VW: la paola crisi è sconosciuta soprattutto gazie a Usa e Cina
MB: boom degli ordini; 60.000 ordini per la nuova A di cui 1000 in Itala
Bmw: ultimo mese da record
Land Rover: ala grande grazie soprattutto ala Evoque, vende da matti
Renó: utile grazie a Dacia e Nissan
Opel: male,sopravvive grazie alla cassa int e stabilienti a rischio

dal Corsera di oggi
Si salvano i produttori di fascia alta. Quella che Fiat ha lasciato morire...
Fiat e fascia alta? mumble mumble.....facciamo media dai..
Parlavo di Alfa e Lancia ;)
 
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ciò dà ragione a Marchionne. Opel e PSA vendono molto bene, eppure non navigano in buone acque. E' un problema di pochi utili, di scarso margine sui modelli. Hanno lavorato tantissimo sul prodotto e male sulla produzione, esattamente il contrario di quanto sta facendo l'Italo-Canadese, che lavora sui margini prima che sul prodotto. E' da un po' che ho cambiato idea sull'individuo, lo trovo molto attento ai mercati, prudente il giusto, e capace di leggere la situazione attuale molto meglio rispetto ai concorrenti.
questi 2 marchi hanno fatto lo stesso errore della Fiat ( queta poi non ha modelli) si sono dimenticati dell'est,dalla Russia alla Cina; l'opposto di quello che hanno fatto i tedeschi dove giá 15 anni cominciavano a fare affari.
Le due case in questione hanno puntato tutto in europa, e ora pagano.

Non è vero, almeno per quanto riguarda Opel. Opel fa parte del gruppo GM, e le Opel vengono commercializzate in quasi tutto il mondo con marchi diversi. L'astra H era venduta in Europa continentale col marchio Opel, negli USA con quello Saturn, in Australia con Holden e in Regno unito Vauxhall. Per paesi dell'Est, l'Astra era venduta anche con un'apposita carrozzeria 3 volumi. Non so in Cina come fosse all'epoca la situazione, ma attualmente, lì, i prodotti Opel sono commercializzati, con poche modifiche, col marchio Buick, la Regal e la Verano, rispettivamente la Insignia e l'Astra sedan. Opel, in realtà, altro non è che la divisione europea di GM, un po' come Lancia per Chrysler (anche se progetta vetture autonomamente, Insignia e Astra sono progettate in Germania dalla Opel, e successivamente rimarchiate Buick). Adesso l progetto è quello di portare Opel in una fascia più alta, subpremium, come VW, per poter lasciar sapzio sotto a Chevrolet. Le nuove generazioni sono un segnale in questo senso.
Edo, ho specificato i mercati dell'est; ció detto non so in Russia o, peggio in Cina quante Opel col non so quale marchio siano vendute.E che modelli.
Resta il fatto che, per avere un buon successo, bisogna fabbricarle sul posto, come ha fatto la VW e non importarle.
 
http://www.autoblog.it/post/71467/porsche-taglio-dei-costi-e-rimandati-due-modelli#show_comments

Mumble mumble... La crisi arriva anche in paradiso?
Staremo a vedere.

Landini dice già che il Cayenne è vecchio e si rimandano i nuovi progetti perché vogliono andare via dalla Germania :lol: :D
 
-Logan- ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/71467/porsche-taglio-dei-costi-e-rimandati-due-modelli#show_comments

Mumble mumble... La crisi arriva anche in paradiso?
Staremo a vedere.

Landini dice già che il Cayenne è vecchio e si rimandano i nuovi progetti perché vogliono andare via dalla Germania :lol: :D
sará piú cauta.....
potrebbe rimandare......
dare un'occhiatina ai costi mi are che ormai lo faccian tutti
intanto esce la Macan per la quale sono previsti 75000 esemplari ( probabilmente ci sará un calo di Q5)
averne di quei problemi ;)
 
Back
Alto