bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ciò dà ragione a Marchionne. Opel e PSA vendono molto bene, eppure non navigano in buone acque. E' un problema di pochi utili, di scarso margine sui modelli. Hanno lavorato tantissimo sul prodotto e male sulla produzione, esattamente il contrario di quanto sta facendo l'Italo-Canadese, che lavora sui margini prima che sul prodotto. E' da un po' che ho cambiato idea sull'individuo, lo trovo molto attento ai mercati, prudente il giusto, e capace di leggere la situazione attuale molto meglio rispetto ai concorrenti.
questi 2 marchi hanno fatto lo stesso errore della Fiat ( queta poi non ha modelli) si sono dimenticati dell'est,dalla Russia alla Cina; l'opposto di quello che hanno fatto i tedeschi dove giá 15 anni cominciavano a fare affari.
Le due case in questione hanno puntato tutto in europa, e ora pagano.
Non è vero, almeno per quanto riguarda Opel. Opel fa parte del gruppo GM, e le Opel vengono commercializzate in quasi tutto il mondo con marchi diversi. L'astra H era venduta in Europa continentale col marchio Opel, negli USA con quello Saturn, in Australia con Holden e in Regno unito Vauxhall. Per paesi dell'Est, l'Astra era venduta anche con un'apposita carrozzeria 3 volumi. Non so in Cina come fosse all'epoca la situazione, ma attualmente, lì, i prodotti Opel sono commercializzati, con poche modifiche, col marchio Buick, la Regal e la Verano, rispettivamente la Insignia e l'Astra sedan. Opel, in realtà, altro non è che la divisione europea di GM, un po' come Lancia per Chrysler (anche se progetta vetture autonomamente, Insignia e Astra sono progettate in Germania dalla Opel, e successivamente rimarchiate Buick). Adesso l progetto è quello di portare Opel in una fascia più alta, subpremium, come VW, per poter lasciar sapzio sotto a Chevrolet. Le nuove generazioni sono un segnale in questo senso.