<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: test di Barcellona, ma come fa Massa ad essere soddisfatto? | Il Forum di Quattroruote

F1: test di Barcellona, ma come fa Massa ad essere soddisfatto?

Pos Pilota Team Tempo Distacco Giri
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m21.865s 112
2. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m22.396s + 0.531s 120
3. Vitaly Petrov Renault 1m22.670s + 0.805s 116
4. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m22.888s + 1.023s 57
5. Felipe Massa Ferrari 1m23.324s + 1.459s 101
6. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m24.334s + 2.469s 118
7. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m24.436s + 2.571s 107
8. Nico Rosberg Mercedes 1m25.807s + 3.942s 100
9. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m26.090s + 4.225s 98
10. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m26.989s + 5.124s 29
11. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m28.982s + 7.117s 64

Quasi ad un secondo e mezzo dalla Red-Bull. Eppure Massa si proclama soddisfatto della vettura nonche' delle ultime novita' tecniche introdotte. Ora si sa che i tempi dei test inverbali valgono quanto l quattro di bastoni con la briscola a coppe, pero' un secondo e mezzo dalla testa della classfica e' tanto!

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Su le prove di F1 ci sono tante tesi una di queste è quella che una scuderia
faccia le prove per dimostrare alle altre scuderie di essere invincibile e altre
scuderie di nascondere le vere potenzialità per poi tirarle fuori al momento giusto (IN gara) addirittura si dice ai piloti di essere, con i giornalisti ,in tali casi, euforici (La loro vettura và male) dimessi (La loro vettura non è male)
Tristi e affranti (la loro vettura è a posto) si vede che Massa è sempre triste
e affranto. Bisogna vedere cosa dice Alonso !
 
Come sempre!
Se parliamo di F1 affiora sempre il discorso dei privilegi che hanno i piloti
bisogna anche capire il sacrificio che essi fanno e i pericoli che corrono.
Ma torniamo al discorso impostato ,le prove ,fatte salve quelle di qualificazione sono prove per dimostrare in vari modi che l'avversario è
sempre più forte inludendolo certo, Massa oltre ad avere le capacità di pilota
e anche un attore nato (Per forza) non deve far sapere le vere potenzialità
della vettura ,per essere esatti farà qualche giro bene e qualche giro male
alla fine non sarà il titolo nelle prove la sua mira ma quello mondiale, Alonso
permettendo .
 
http://f1grandprix.motorionline.com/peter-sauber-red-bull-senza-rivali-in-f1/

Secondo Peter Sauber, anche quest'anno la Red Bull non avra' rivali in F1. Per il team manager la seconda forza in campo e' la Ferrari, ma a ben sei decimi dalla squadra della Red Bull.

Nel frattempo oggi stanno girando a Barcellona e, non appena la Ferrari ha fatto un paio di giri veloci la Red Bull, a sua volta, ha inanellato immediatamente una serie di giri veloci, scavalcando la Ferrari 150.

Regards,
The frog
 
Falso allarme: si stanno mantenendo tutti molto coperti. Ora il miglior tempo e' niente po' po' di meno che della Sauber-Ferrari.

AL MOMENTO IN CUI SCRIVO:
1. S. Perez Sauber 1:22.042 1:22.042 41 in pista
2. M. Webber Red Bull 1:22.466 1:26.422 +0.424 41 ai box
3. F. Massa Ferrari 1:22.840 1:25.109 +0.798 46 ai box

Regards,
The frog
 
le prove a cui ti riferisci (parlo con the Forg, l'auotre del thread), sono state improntate dalla Ferrari per i test e verifiche sulle novità introdotte (ala posteriore, scarichi, etc.).

Su autosprint parlano di giri a velocità costante e "ridotta" sul rettilineo del via, proprio per effettuare le rilevazioni del caso su queste componenti, da parte dei box. E' normale, quindi, che i tempi fossero alti rispetto agli altri.

Pare che comunque la Ferrari sul giro secco sia ancora dietro a Red Bull... ma direi che 1,5 " è un distacco fittizio, dovuto proprio alla modalità con cui Ferrari sta conducendo i propri test.

Massa sarà stato soddisfatto perchè avrà percepito che in curva la stabilità della vettura è migliorata rispetto alla precedente aerodinamica... ma dai tempi non emerge, se poi passa a velocità costante sul rettilineo del via ;)
 
Grazie a tutti per i VS pareri e le VS preziose informazioni.

In pratica: si fa un giro veloce in due stint e si frena il terzo stint, poi si fa un giro lento nei primi due stint e si accelera nel terzo stint. In questo modo si puo' arrivare a ricostruire un giro veloce intero.

Pero' quello che non comprendo e' che come lo fa il BOX della scuderia interessata, lo possono calcolare pure gli avversari.

Best regards a voi,
The frog
 
Ecco tutti i tempi di oggi:

Tempi Test Barcellona F1 ? terza giornata

Pos Pilota Team Tempo Gap Giri
1. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m21.761s 95
2. Felipe Massa Ferrari 1m22.092s + 0.331s 132
3. Mark Webber Red Bull-Renault 1m22.466s + 0.705s 97
4. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m22.637s + 0.876s 105
5. Michael Schumacher Mercedes 1m22.892s + 1.131s 89
6. Nick Heidfeld Renault 1m23.541s + 1.780s 32
7. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m23.990s + 2.229s 40
8. Vitaly Petrov Renault 1m24.233s + 2.472s 24
9. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m24.334s + 2.573s 108
10. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m24.779s + 3.018s 107
11. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m27.336s + 5.575s 96
12. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m34.485s + 12.724s 6

Regards,
The frog
 
Tra l'altro pare, chi ha assistito alle prove, asserisce che tra la Ferrari e la Red Bull si sia scatenata una vera battaglia dei tempi, conclusasi con il miglior piazzamento della vettura italiana. Ma come al solito tra i due litiganti il terzo gode e questa e' stata la volta di Perez con una Sauber-Ferrari in gran spolvero. Vedremo i prossimi due giorni come andra' a finire la battaglia.

A rileggerci su questa nota.

Regards,
The frog
 
garu51 ha scritto:
Bisogna vincere la guerra ovvero il mondiale non le battaglie!
La Ferrari sarà pronta ,e vincerà !

Egregio, e' un piacere leggerti, dico davvero. Io pero' temo che le sospensioni posteriori della Ferrari (pull-rod) non siano all'altezza delle sospensioni posteriori della Red Bull (push-down). Staremo a vedere, se ho torto non potro' che esserne estremamente felice.

Best regards,
The frog
 
Caro Thefrog
Grazie!
Posso dirti che anche per me è lo stesso!
Penso che Alonso farà del suo meglio per mettere a posto la "Rossa"
Poi dopo ciò farà molto la sete di rivincita su l'anno passato !
Speriamo che tutto lo staf sia all'altezza questo mi preoccupa un tantino
nello specifico lo stratega di gara .
Altrimenti.......

Attached files /attachments/913871=693-moto-ferrari-300x219.jpg
 
Back
Alto