Thefrog ha scritto:tisian ha scritto:Thefrog ha scritto:Tra l'altro solo pochissime F1 montano gli specchieti sulla parte alta della carrozzeria (e non vibrano). Molte F1 montano gli specchietti sulle paraie laterali che sono davanti le prese d'aria e vibrano eppure molto. Ci vorrebbe una regola pure per questo.
Regards,
The frog
Domandina:
Hai mai letto gli articoli
14.3
14.3.1
14.3.2
14.3.3
14.3.4
Del regolamento tecnico FIA Formula 1??? (per la cronaca sono gli articoli che riguardano tipo, posizione e dimensioni degli specchietti laterali)
No, non li ho letti. Ma sta di fatto che la maggior parte degli incidenti accade perche' chi viene affiancato da una vettura in sorpasso non si accorge del fatto. E inoltre, come gia' detto, la maggior parte delle vetture odierne ha gli specchietti che vibrano (Ferrari compresa), cosa che non e' appunto l'optimum sopratutto per una F1. Evidentemente, dunque, gli articoli da te citati andrebbero modificati.
Regards,
The frog
Sul fatto che su alcune monoposto gli specchietti vibrino sono d'accordo, è utile irrobustire il supporto oppure obbligare la locazione degli specchietti esclusivamente sulla scocca.
Per quanto riguarda il fatto che una parte degli incidenti avvengano in fase di sorpasso è anche vero, ma li gli specchietti non centrano nulla, il pilota se ne rende conto benissimo (sia dai rumore della vettura che lo segue, sai dagli avvisi che arrivano via radio dal suo ingegnere di pista) che ha una vettura a fianco, è nella normalità che cerchi di ostacolare il sorpasso in ogni modo!! (si parla di sport, non di normale circolazione....)
p.s. non fidarti della classica dichiarazione post-contatto "non l'ho visto..." è la classica "balla" da far digerire ai giornalisti per giustificare un tentativo di difesa andato male!