<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: Safety Car e cambi gomme: una proposta. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

F1: Safety Car e cambi gomme: una proposta.

Sarebbe troppo bello !
Se personaggi "Importanti" leggessero su questo forum !
Le persone serie sono ormai in disuso !
Il caro V. Rossi ha detto che non verrà più alla Ferrari è troppo vecchio !
Per cercare di farlo tornare guardate cosa hanno inventato.

Attached files /attachments/913050=687-moto-ferrari-300x219.jpg
 
sono contrario al cambio gomme in tutti i casi...i sorpassi di fanno in pista, non ai box per casi fortuiti, tipo trovarsi nel posto giusto al momento giusto..la gomma deve poter durare tutta la gara, e quando finisce il pilota deve metterci il suo per colmare il gap.
 
TRovare una gomma che duri un GP !
Alle velocità e allo stres a cui sono sottoposte è impossibile ,mettere a rischio
l'incolumità dei piloti non è l'ideale .
 
al giorno d'oggi anche le gomme morbide resistono ad un intero gran premio

http://www.omnicorse.it/magazine/4276/vettel-ha-dimostrato-che-si-puo-disputare-un-intero-gp-con-le-gomme-morbide
 
Una volta era così anche in F.1: a safety car in pista non si poteva rientrare ai box. Ma all'epoca i rifornimenti erano consentiti... e quindi poteva accadere che a pit lane chiusa in regime di safety-car, qualche pilota in riserva, finisse la benzina dietro alla safety car in attesa della riapertura della pit-lane. Quindi ad un certo punto hanno permesso di entrare ai box anche con la safety.

Adesso che i rifornimenti sono vietati, ed è consentito solo il cambio gomme, direi che l'idea di chiudere la pit-lane durante la safety-car è giusta.
Infatti anche a gomme finite, dietro la safety-car uno riesce a starci dietro senza praticamente consumarle...
 
nuvolari2 ha scritto:
Una volta era così anche in F.1: a safety car in pista non si poteva rientrare ai box. Ma all'epoca i rifornimenti erano consentiti... e quindi poteva accadere che a pit lane chiusa in regime di safety-car, qualche pilota in riserva, finisse la benzina dietro alla safety car in attesa della riapertura della pit-lane. Quindi ad un certo punto hanno permesso di entrare ai box anche con la safety.

Adesso che i rifornimenti sono vietati, ed è consentito solo il cambio gomme, direi che l'idea di chiudere la pit-lane durante la safety-car è giusta.
Infatti anche a gomme finite, dietro la safety-car uno riesce a starci dietro senza praticamente consumarle...

E' con estremo piacere che registro la tua adesione nonche' quella di TTpower. SORPASSI SOLO IN PISTA!

Best regards a voi,
The frog
 
Back
Alto