opinione personale: una formula 1 con regole che limitano in questa maniera lo sviluppo dei motori è una brutta copia della formula Indy. Tanto valeva lasciare i vecchi aspirati, che sicuramente sarebbero costati di meno in fatto di progettazione e avrebbero dato le stesse prestazioni del connubbio turbo-kers.
Mi chiedo che senso abbia sperperare milioni e milioni di euro solo per un'operazione di facciata, ossia riportare il motore sovralimentato in pista solo perchè di questi tempi è molto eco-chic parlare di motori piccoli ed efficienti. Ormai alla frottola che la formula 1 è un banco di prova per le tecnologie che useremo un domani sulle nostre auto non ci crede più nessuno; anzi, forse è vero il contrario.
Una cosa sono le auto di tutti i giorni, una cosa sono le corse (e lasciateci sognare almeno con quelle!!!!).
Mi chiedo che senso abbia sperperare milioni e milioni di euro solo per un'operazione di facciata, ossia riportare il motore sovralimentato in pista solo perchè di questi tempi è molto eco-chic parlare di motori piccoli ed efficienti. Ormai alla frottola che la formula 1 è un banco di prova per le tecnologie che useremo un domani sulle nostre auto non ci crede più nessuno; anzi, forse è vero il contrario.
Una cosa sono le auto di tutti i giorni, una cosa sono le corse (e lasciateci sognare almeno con quelle!!!!).