<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1 ritornano i Turbo. | Il Forum di Quattroruote

F1 ritornano i Turbo.

Sembra che dal 2013 in F1 torneranno i motori turbo.
Saranno dei 4 cilindri 1600cc. con iniezione diretta.
Cosa ve ne pare?
 
Per tirare fuori 900-1000 cavalli sicuramente avranno un turbo lag da paura, e i piloti più scarsi avranno i loro cavoli.
Come succedeva col vecchio BMW, che aveva un range di utilizzo scarsetto.

Sono convinto che lo spettacolo se ne gioverà.... NON VEDO L'ORA.

Ecco il BMW 4 cilindri 1500 del 1986. Piccolo il turbo eh! :shock:

BMW%20engine2.jpg


Anche le bielle non scherzavano.....
 
E queste 2 foto del terrificante Turbo Garrett (mi sa che è un twin scroll e siamo nel 1986!!!!). Le foto si riferiscono al motore di una Benetton B186 con motore BMW appunto.

DSC06001.jpg


DSC06002.jpg
 
ho letto che in Ferrari sono un pò perplessi sul fatto di riuscire a realizzare un 4L portante su una F1 moderna (a meno di non realizzare un telaietto ausiliario). Mi pare che loro premano per un frazionamento a V.
Non credo che si arriverà ai motori sovrumani degli anni '80, penso che la rivoluzione turbo del futuro, grazie ai progressi dell'elettronica, sarà incentrata sull'efficienza piuttosto che sulla prestazione (un pò come avviene nei moderni motori biturbo di serie). Anche perchè con la restrizione delle regole in fatto di motori (durata massima e blocco degli step di sviluppo) già oggi in formula 1 di fatto ci sono dei motori standardizzati.
Bei tempi quelli dei supermotori da qualifica...
 
In qualifica il Renault del 1986 usciva con 5,2 bar e circa 1200 CV...

Comunque mi pare solo il BMW fosse un 4 in linea assieme allo Zakspeed.

Gli altri come Honda avevano il V6 biturbo 1.500cc.

2 video per risentire l'ululato di un turbo dell'epoca. Purtroppo in entrambi il microfono satura e nel secondo video si rompe.....

1o VIDEO Benetton B186
http://vimeo.com/5148936

2° VIDEO sempre Benetton (al minimo.... poi si rompe il microfono)
http://www.youtube.com/watch?v=ylTAtgRcZao&feature=related
 
agusmag ha scritto:
In qualifica il Renault del 1986 usciva con 5,2 bar e circa 1200 CV...

Comunque mi pare solo il BMW fosse un 4 in linea assieme allo Zakspeed.

Gli altri come Honda avevano il V6 biturbo 1.500cc.

2 video per risentire l'ululato di un turbo dell'epoca. Purtroppo in entrambi il microfono satura e nel secondo video si rompe.....

1o VIDEO Benetton B186
http://vimeo.com/5148936

2° VIDEO sempre Benetton (al minimo.... poi si rompe il microfono)
http://www.youtube.com/watch?v=ylTAtgRcZao&feature=related

La situazione era ben più complessa

4 cilindri in linea:
BMW
Hart
Zakspeed
Alfa Romeo (non disputò mai un GP)
Megatron

6 cilindri a V:
Renault
Honda
Ferrari
Ford-Cosworth
Tag-Porsche
Motori Moderni

8 cilindri a V:
Alfa Romeo

I motori in linea avevano tutti sovralimentazione mediante monoturbina, doppia turbina per tutti i motori a V

Per il 2013 la FIA ha proposto dei motori 4 cilindri in linea, sovralimentati mediante trubocompressore (per ora non si sa se mono o doppia trubina) con iniezione diretta, regime massimo di rotazione 12.000 Gmin.

Da quello che sembra non ci sarà nessuna escalation di prestazioni, queste unità, che avranno tutte un architettura eguale e turbina/e identiche per tutti, dovrebbero sviluppare circa 650 cv (negli intenti FIA) verrebbero accoppiate al Kers per aumentare le loro prestazioni in alcuni frangenti (come è già previsto nel 2011)

opinione personale: bella kakata!!!
 
agusmag ha scritto:
In qualifica il Renault del 1986 usciva con 5,2 bar e circa 1200 CV...

Comunque mi pare solo il BMW fosse un 4 in linea assieme allo Zakspeed.

Gli altri come Honda avevano il V6 biturbo 1.500cc.

2 video per risentire l'ululato di un turbo dell'epoca. Purtroppo in entrambi il microfono satura e nel secondo video si rompe.....

1o VIDEO Benetton B186
http://vimeo.com/5148936

2° VIDEO sempre Benetton (al minimo.... poi si rompe il microfono)
http://www.youtube.com/watch?v=ylTAtgRcZao&feature=related

a Monza in uscita dalla Ascari dovevo tapparmi le orecchie pena lasciarci i timpani (specie quando arrivavano i 4L BMW :shock:
 
agusmag ha scritto:
Per tirare fuori 900-1000 cavalli sicuramente avranno un turbo lag da paura, e i piloti più scarsi avranno i loro cavoli.
Come succedeva col vecchio BMW, che aveva un range di utilizzo scarsetto.

Sono convinto che lo spettacolo se ne gioverà.... NON VEDO L'ORA.

Ecco il BMW 4 cilindri 1500 del 1986. Piccolo il turbo eh! :shock:

BMW%20engine2.jpg


Anche le bielle non scherzavano.....

Non credo che ci sarà di nuovo un problema di ritardo ne di brutalità nell'erogazione, dall'86 a oggi molto é stato fatto, ed i problemi che accusava soprattutto il motore Porsche, che era fermo con l'evoluzione causa rottura tra porsche stessa e mclaren, non erano + manifestati dagli altri motori....
Comuqnue il motore turbo secondo me mancava alla f1, non si puo' arrestare al tecnologia
 
comunque i motori vanno bene, sono i telai da cambiare, reintrodurre effetto suolo please (unico modo di andare in scia senza decollare....
eh bruciare certe nuove piste....
 
crvenazvezda ha scritto:
ho letto che in Ferrari sono un pò perplessi sul fatto di riuscire a realizzare un 4L portante su una F1 moderna (a meno di non realizzare un telaietto ausiliario). Mi pare che loro premano per un frazionamento a V.
Non credo che si arriverà ai motori sovrumani degli anni '80, penso che la rivoluzione turbo del futuro, grazie ai progressi dell'elettronica, sarà incentrata sull'efficienza piuttosto che sulla prestazione (un pò come avviene nei moderni motori biturbo di serie). Anche perchè con la restrizione delle regole in fatto di motori (durata massima e blocco degli step di sviluppo) già oggi in formula 1 di fatto ci sono dei motori standardizzati.
Bei tempi quelli dei supermotori da qualifica...

Esatto!
Non è detto che i nuovi motori siano portanti...
Penso cmq che l'idea è buona, ma la federazione farà un regolamento ultra restrittivo che non porterà nulla di buono....
 
Back
Alto