BANDO 2025— "La Pirelli ha dimostrato di volere investire tanto in F.1, adeguandosi a tutte le sfide tecnologiche e di marketing da affrontare, che sono state tante dal 2011 a oggi — ha detto il responsabile motorsport Mario Isola alla Gazzetta —. Non c’è dubbio che riusciremo a soddisfare anche questa richiesta. Intanto abbiamo già sviluppato gomme full wet e intermedie che funzionano senza termocoperte e saranno certamente usate nel 2024". Il contratto della Pirelli in F.1 scadrà alla fine della prossima stagione e i piani per il futuro dipendono dalla conferma come fornitore unico. C’è infatti un pericoloso concorrente, il colosso giapponese Bridgestone, che ha avanzato la propria candidatura per il 2025-2027. La decisione sarà presa sulla base di criteri tecnici ed economici, in quanto entrambe le aziende sono chiamate a presentare un’offerta, e probabilmente conosceremo l’esito della partita entro fine mese, prima della pausa estiva del campionato. La Pirelli, che nel 2022 ha introdotto le gomme da 18 pollici in F.1, finora ha investito ogni anno quello che spende un team di medio livello, fra ricerca e sviluppo e logistica dei GP. Considerando che il "budget cap" è circa 140 milioni di euro...
(Fonte Gazzetta.it - 7 luglio 2023)
(Fonte Gazzetta.it - 7 luglio 2023)