<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: peso dei motori: un trucco. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

F1: peso dei motori: un trucco.

Thefrog ha scritto:
tisian ha scritto:
Thefrog ha scritto:
tisian ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Si fa un motore da 80Kg, poi gli si inspessisce la parte bassa del basamento di 15Kg ed ecco che, dal punto di vista pratico, si ottiene un motore con una zavorra di 15Kg!

ECCO QUELLO CHE AVVIENE CON UNA REGOLA STUPIDA CHE TRA L'ALTRO E' DI DIFFICILE CONTROLLO.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

- i materiali utilizzabili e le dimensioni per costruire il motore sono definiti nel regolamento tecnico
- un motore campione (per ogni costruttore) è depositato presso la FIA a Parigi
- nessuna modifica ai motori può essere effettuata senza autorizzazione della FIA stessa.
- ogni giovedì pomeriggio precedente ogni singolo Gran Premio TUTTE le vetture vengono sottoposte a verifiche tecniche, tra queste verifiche è compresa quella del peso della vettura e dei propulsori utilizzabili il sabato e la domenica

FINE DELLA QUESTIONE! :rolleyes:

Cio' non toglie in alcun modo che un propulsore di F1 E' PERFETTAMENTE REGOLARE, se pesa 95Kg senza poi andare a verificarne il baricentro dello stesso.

Per quello che riguarda la vrifica del giovedi' io dico che le verifiche andrebbero fatte dopo e non prima. Ricordo che quando le verifiche sul peso minimo della monoposto venivano fatte prima del GP c'era la Williams (tra l'altro dichiarata perfettamente regolare) che riempiva due cassoni d'acqua, cassoniche venivano svuotati sulla griglia di partenza e la vettura poi correva del tutto sotto peso per tutta la gara.

Regards,
The frog

Dal regolamento tecnico F1

Art. 5.4.2 The centre of gravity of the engine may not lie less than 165mm above the reference plane.


Il centro di gravità del propulsore NON può essere più in basso di 165 dal piano di riferimento.

Le verifiche tecniche vengono effettuate prima, durante e dopo ogni singolo evento

E secondo te non e' piu' semplice, funzionale e facilmente verificabile stabilire un centro di gravita' minimo di TUTTA la monoposto?
Questo lasciando che la miniaturizzazione dei propulsori sia liberalizzata, a tutto vantaggio delle ricadute tecnologiche di tale tecnologia si affermino man mano pure sulle vetture comuni?

Regards,
The frog

Sai per quale motivo si è stabilito che i propulsori hanno un peso (e non solo quello) minimo???
 
tisian ha scritto:
Thefrog ha scritto:
tisian ha scritto:
Thefrog ha scritto:
tisian ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Si fa un motore da 80Kg, poi gli si inspessisce la parte bassa del basamento di 15Kg ed ecco che, dal punto di vista pratico, si ottiene un motore con una zavorra di 15Kg!

ECCO QUELLO CHE AVVIENE CON UNA REGOLA STUPIDA CHE TRA L'ALTRO E' DI DIFFICILE CONTROLLO.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

- i materiali utilizzabili e le dimensioni per costruire il motore sono definiti nel regolamento tecnico
- un motore campione (per ogni costruttore) è depositato presso la FIA a Parigi
- nessuna modifica ai motori può essere effettuata senza autorizzazione della FIA stessa.
- ogni giovedì pomeriggio precedente ogni singolo Gran Premio TUTTE le vetture vengono sottoposte a verifiche tecniche, tra queste verifiche è compresa quella del peso della vettura e dei propulsori utilizzabili il sabato e la domenica

FINE DELLA QUESTIONE! :rolleyes:

Cio' non toglie in alcun modo che un propulsore di F1 E' PERFETTAMENTE REGOLARE, se pesa 95Kg senza poi andare a verificarne il baricentro dello stesso.

Per quello che riguarda la vrifica del giovedi' io dico che le verifiche andrebbero fatte dopo e non prima. Ricordo che quando le verifiche sul peso minimo della monoposto venivano fatte prima del GP c'era la Williams (tra l'altro dichiarata perfettamente regolare) che riempiva due cassoni d'acqua, cassoniche venivano svuotati sulla griglia di partenza e la vettura poi correva del tutto sotto peso per tutta la gara.

Regards,
The frog

Dal regolamento tecnico F1

Art. 5.4.2 The centre of gravity of the engine may not lie less than 165mm above the reference plane.


Il centro di gravità del propulsore NON può essere più in basso di 165 dal piano di riferimento.

Le verifiche tecniche vengono effettuate prima, durante e dopo ogni singolo evento

E secondo te non e' piu' semplice, funzionale e facilmente verificabile stabilire un centro di gravita' minimo di TUTTA la monoposto?
Questo lasciando che la miniaturizzazione dei propulsori sia liberalizzata, a tutto vantaggio delle ricadute tecnologiche di tale tecnologia si affermino man mano pure sulle vetture comuni?

Regards,
The frog

Sai per quale motivo si è stabilito che i propulsori hanno un peso (e non solo quello) minimo???

E la parola "zavorra", elemento che quest'anno persino le vetture dotate di KERS monteranno ti dice qualcosa?

Regards,
The frog
 
perchè non rispondi alla domanda invece di chiedere al tuo interlocutore - che la sa più lunga di te - che cosa è la zavorra?

ti rendi conto che sei irritante?
 
Thefrog ha scritto:
E la parola "zavorra", elemento che quest'anno persino le vetture dotate di KERS monteranno ti dice qualcosa?

santa pazienza....
per regolamento le auto hanno un peso minimo e i motori hanno un peso minimo.
riuscire ad avere un'auto più leggera del minimo - che quindi va zavorrata - è comunque un vantaggio perché ciò permette di avere un tot di peso da posizionare "a piacere" nell'auto, con tutti i vantaggi che ne conseguono in termini di assetto e bilanciamento.
alleggerire il motore per poi piazzarci una zavorra sotto non servirebbe a un fico secco, dato che il motore mica lo puoi spostare e quindi il peso sarebbe sempre lì; al limite si potrebbe abbassarne il baricentro, ma questa cosa è vietata da regolamento.
fine dello spiegone.
 
PanDemonio ha scritto:
La risposta giusta da dare al ranocchio, l'unica, è:

Sì. Certo. Bravo. Vaffanculo.

Non sono d'accordo, anche se puo' essere irritante, frog non e' mai maleducato, per tanto il vaffa e' del tutto fuori luogo, oltre che essere perseguibile.
 
WDB164 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
La risposta giusta da dare al ranocchio, l'unica, è:

Sì. Certo. Bravo. Vaffanculo.

Non sono d'accordo, anche se puo' essere irritante, frog non e' mai maleducato, per tanto il vaffa e' del tutto fuori luogo, oltre che essere perseguibile.

Grazie egregio!

Best regards,
The frog
 
chepallerossi ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E la parola "zavorra", elemento che quest'anno persino le vetture dotate di KERS monteranno ti dice qualcosa?

santa pazienza....
per regolamento le auto hanno un peso minimo e i motori hanno un peso minimo.
riscire ad avere un'auto più leggera del minimo - che quindi va zavorrata - è comunque un vantaggio perché ciò permette di avere un tot di peso da posizionare "a piacere" nell'auto, con tutti i vantaggi che ne conseguono in termini di assetto e bilanciamento.
alleggerire il motore per poi piazzarci una zavorra sotto non servirebbe a un fico secco, dato che il motore mica lo puoi spostare e quindi il peso sarebbe sempre lì; al limite si potrebbe abbassarne il baricentro, ma questa cosa è vietata da regolamento.
fine dello spiegone.

Per la sicurezza dei piloti sarebbe molto opportuno che al posto della zavorra sulla vettura trovino posto irrigidimenti delle parti che sono attorno alla monoscocca. Questo evidentemente si traduce in un baicentro piu' alto delle monoposto INTERE. Monoposto INTERE il cui baricentro e' molto piu' semplice da misurare senza stare a smontare e rimontare i pezzi.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Per la sicurezza dei piloti sarebbe molto opportuno che al posto della zavorra sulla vettura trovino posto irrigidimenti delle parti che sono attorno alla monoscocca. Questo evidentemente si traduce in un baicentro piu' alto delle monoposto INTERE. Monoposto INTERE il cui baricentro e' molto piu' semplice da misurare senza stare a smontare e rimontare i pezzi.

aridaje... :rolleyes:
 
chepallerossi ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Per la sicurezza dei piloti sarebbe molto opportuno che al posto della zavorra sulla vettura trovino posto irrigidimenti delle parti che sono attorno alla monoscocca. Questo evidentemente si traduce in un baicentro piu' alto delle monoposto INTERE. Monoposto INTERE il cui baricentro e' molto piu' semplice da misurare senza stare a smontare e rimontare i pezzi.

aridaje... :rolleyes:

Non so, ma se e' una critica non si capisce dove voglia andare a parare.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
chepallerossi ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Per la sicurezza dei piloti sarebbe molto opportuno che al posto della zavorra sulla vettura trovino posto irrigidimenti delle parti che sono attorno alla monoscocca. Questo evidentemente si traduce in un baicentro piu' alto delle monoposto INTERE. Monoposto INTERE il cui baricentro e' molto piu' semplice da misurare senza stare a smontare e rimontare i pezzi.
aridaje... :rolleyes:
Non so, ma se e' una critica non si capisce dove voglia andare a parare.
lo scopo del regolamento è porre un limite alla corsa all'alleggerimento dei propulsori, per le ragioni che ti sono state già spiegate.
mi dici come puoi verificare il peso del solo motore mettendo sulla bilancia tutta l'auto?
 
chepallerossi ha scritto:
Thefrog ha scritto:
chepallerossi ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Per la sicurezza dei piloti sarebbe molto opportuno che al posto della zavorra sulla vettura trovino posto irrigidimenti delle parti che sono attorno alla monoscocca. Questo evidentemente si traduce in un baicentro piu' alto delle monoposto INTERE. Monoposto INTERE il cui baricentro e' molto piu' semplice da misurare senza stare a smontare e rimontare i pezzi.
aridaje... :rolleyes:
Non so, ma se e' una critica non si capisce dove voglia andare a parare.
lo scopo del regolamento è porre un limite alla corsa all'alleggerimento dei propulsori, per le ragioni che ti sono state già spiegate.
mi dici come puoi verificare il peso del solo motore mettendo sulla bilancia tutta l'auto?

Bilancia basculante, per misurare anche il baricentro di TUTTA la monotposto. La regola secondo me, per la protezione del pilota, protezione che si realizza aumentando il peso in alto di tutta la vettura.

E non devi stare a smontare verificare e rimontare la vettura prima e dopo il GP.

Regards,
The frog
 
Back
Alto