*Fede* ha scritto:Perchè l'aria che soffiano va molto più veloce della macchina e quindi aiutano "l'effetto suolo" della monoposto.
*Fede* ha scritto:No! Con li scarichi in avanti fanno scorrere il flusso in uscita aderente alle fiancate. Ovviamente per ora sono solo test, in quanto ci sono anche dei contro piazzare gli scarichi verso l'anteriore.
Non credo che si possano fare scarichi mobili.
*Fede* ha scritto:No! Con li scarichi in avanti fanno scorrere il flusso in uscita aderente alle fiancate. Ovviamente per ora sono solo test, in quanto ci sono anche dei contro piazzare gli scarichi verso l'anteriore.
Non credo che si possano fare scarichi mobili.
blackblizzard82 ha scritto:Ranocchio, hai mai pensato di aprire in loco un "Ufficio Complicazioni Affari Semplici"?
Thefrog ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:Ranocchio, hai mai pensato di aprire in loco un "Ufficio Complicazioni Affari Semplici"?
Se osservi la Ferrari F150th di lato ti accorgi che le pance scendono sensibilmente da un certo punto in poi. Se la guardi da sopra vedi che le pance si rastremano (con continuita'). Allora dove va a finire l'aria in eccesso visto che lo sbocco posteriore delle pance e' molto angusto? La fenditura nella parte discendente dietro al coopckit e' la naturale risposta.
Regards,
The frog
Thefrog ha scritto:Molte scuderie stanno lavorando su dei cosiddetti "scarichi anteriori". Io personalmente non riesco a comprendere perche' questa trovata sia cosi' importante. Dunque:
Informazioni/opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Kentauros - 27 giorni fa
freddy85 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa