<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: GP di Malesia | Il Forum di Quattroruote

F1: GP di Malesia

Prove libere 1
Pos. Pilota Team Tempo Distacco
1 Mark Webber RBR-Renault 1:37.651
2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:39.316 1.665
4 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:40.377 2.726
5 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:40.443 2.792
6 Felipe Massa Ferrari 1:40.453 2.802
7 Nick Heidfeld Renault 1:40.525 2.874
8 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:40.581 2.930
9 Fernando Alonso Ferrari 1:40.601 2.950
11 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:40.734 3.083
12 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:40.748 3.097
13 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:40.770 3.119
15 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:40.927 3.276
17 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:41.627 3.976
19 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:42.154 4.503
20 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:42.540 4.889
22 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:45.228 7.577
23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:46.267 8.616
24 Vitaly Petrov Renault 1:47.932 10.281

Regards,
The frog
 
Prove libere 2: in tempo reale: cioe' risultati non ancora definitivi.

Pos. Naz. Pilota Team Tempo Distacco
1. GBR L.Hamilton McLaren Mercedes 1:38.987
2. GER M.Schumacher Mercedes GP Mercedes 1:39.823 0.84
3. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:40.368 1.38
4. BRA R.Barrichello Williams Cosworth 1:40.441 1.45 giro veloce
5. BRA F.Massa Ferrari Ferrari 1:40.463 1.48 giro veloce
6. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:40.487 1.50 giro veloce
7. VEN P.Maldonado Williams Cosworth 1:40.769 1.78
8. JAP K.Kobayashi Sauber Ferrari 1:41.343 2.36
9. MEX S.Perez Sauber Ferrari 1:41.691 2.70 giro veloce
10. SPA J.Alguersuari Toro Rosso Ferrari 1:42.494 3.51
11. SUI S.Buemi Toro Rosso Ferrari 1:42.607 3.62 giro veloce
12. GBR P.di Resta Force India Mercedes 1:42.715 3.73 giro veloce
13. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:43.060 4.07 giro veloce
14. AUS M.Webber Red Bull Renault 1:43.585 4.60 giro veloce
15. GER A.Sutil Force India Mercedes 1:43.844 4.86 giro veloce
16. FIN H.Kovalainen Team Lotus Renault 1:45.118 6.13
17. ITA J.Trulli Team Lotus Renault 1:45.369 6.38
18. IND N.Karthikeyan HRT F1 Cosworth 1:45.600 6.61
19. ITA V.Liuzzi HRT F1 Cosworth 1:47.453 8.47
20. GER N.Rosberg Mercedes GP Mercedes
21. GER N.Heidfeld Renault Renault
22. RUS V.Petrov Renault Renault
23. GER T.Glock Virgin Racing Cosworth
24. BEL J.d'Ambrosio Virgin Racing Cosworth

Regards,
The frog

P.S. ah se la Williams non avesse il motoraccio Cosworth.....

P.S.2 per chi vuole puo' seguire le prove in tempo reale su http://f1grandprix.motorionline.com/diretta/gp-malesia/2/
 
Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Mark Webber Red Bull-Renault 1m36.876s 24
2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m36.881s + 0.005 30
3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m37.010s + 0.134 23
4. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m37.090s + 0.214 30
5. Michael Schumacher Mercedes 1m38.088s + 1.212 26
6. Felipe Massa Ferrari 1m38.089s + 1.213 31
7. Nico Rosberg Mercedes 1m38.565s + 1.689 25
8. Nick Heidfeld Renault 1m38.570s + 1.694 16
9. Fernando Alonso Ferrari 1m38.583s + 1.707 27
10. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m38.846s + 1.970 31
11. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m38.968s + 2.092 25
12. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m39.187s + 2.311 30
13. Vitaly Petrov Renault 1m39.267s + 2.391 17
14. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m39.398s + 2.522 29
15. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m39.603s + 2.727 34
16. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m39.625s + 2.749 31
17. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m39.809s + 2.933 28
18. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m40.115s + 3.239 31
19. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m40.866s + 3.990 24
20. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m41.890s + 5.014 19
21. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m43.197s + 6.321 15
22. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m43.991s + 7.115 14
23. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m44.886s + 8.010 4

risultati definitivi Ferrari prova diverse soluzioni aerodinamiche.
 
alonso ha detto che ci "vuole un miracolo"... io l'avevo detto che è meglio se cominciano a lavorare sulla prossima vettura... :lol:
 
Anche per me non ci sono proprio. Sono distanti anni luce dai primi. Anche io mi concentrerei direttamente sulla vettura dell'anno prossimo. A iniziare con il prendere un nuovo capoprogetto, perche' con tutto il rispetto, Aldo Costa non ce la fa.

E se non e' possibile pensare a Newey, io farei l'occhiolino al capoprogetto della Williams, vettura che riesce a rimanere a galla nonostante un motore scrarsissimo.

Regards,
The frog
 
Una curiosita':

http://f1grandprix.motorionline.com/risultati/gp/malesia/prove-libere-2/2011/

Mancano i tempi della Mercedes GP, Ad esempio manca il quinto tempo di Michael Schumacher.

boh

mah

chissa'.

Regards,
The frog
 
Ma come già pensare alla prossima stagione?
Ma il bello è vedere se riescono a recuperare, l'anno scorso ci sono andati vicinissimi. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
Ma come già pensare alla prossima stagione?
Ma il bello è vedere se riescono a recuperare, l'anno scorso ci sono andati vicinissimi. :lol:

Ormai questa è l'ultima moda che vedo fiorire dai "tifosi" degli sport motoristici.......
Vedi che hai difficoltà nei primi gp?alzi la bandiera bianca, blocchi tutto lo sviluppo, assegni il titolo a vettel d'ufficio e ti butti a lavorare sull'auto dell'anno prossimo sperando di tagliare i fondi ai nemici non bevendo più redbull :rolleyes:
a questo punto il prossimo passo sarà quello di consigliare alla ducati di fare lo stesso con rossi ;)
 
dukeiiktm ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma come già pensare alla prossima stagione?
Ma il bello è vedere se riescono a recuperare, l'anno scorso ci sono andati vicinissimi. :lol:

Ormai questa è l'ultima moda che vedo fiorire dai "tifosi" degli sport motoristici.......
Vedi che hai difficoltà nei primi gp?alzi la bandiera bianca, blocchi tutto lo sviluppo, assegni il titolo a vettel d'ufficio e ti butti a lavorare sull'auto dell'anno prossimo sperando di tagliare i fondi ai nemici non bevendo più redbull :rolleyes:
a questo punto il prossimo passo sarà quello di consigliare alla ducati di fare lo stesso con rossi ;)
Quotone. ;)
 
Le prove libere non sono le qualifiche o la gara .
Le prove libere consentono ai piloti di saggiare la vettura dando la possibilità ai box di capire quale è la migliore soluzione, per le qualifiche la Ferrari ha fatto un gran lavoro in costante contatto con Maranello sulla aerodinamica
questo comporta continue fermate ai box per regolazioni che migliorano o peggiorano i diversi parametri di tutta la vettura ,se trovi un pilota in gamba
questo si concentra sui parametri generali non gli interessa di farsi vedere veloce . Altri piloti e altri team che hanno già soluzioni accettabili si accontentano altri ancora guardano al regord sul giro poi magari non hanno affidabilità. Quindi dobbiamo attendere le qualifiche e la gara come sempre.
FORZA FERRARI !
 
Prove libere 3

1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:36.340
2 Mark Webber RBR-Renault 1:36.630 0.290
3 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:36.762 0.422
4 Nick Heidfeld Renault 1:37.115 0.775
5 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:37.175 0.835
6 Fernando Alonso Ferrari 1:37.284 0.944
7 Vitaly Petrov Renault 1:37.297 0.957
8 Felipe Massa Ferrari 1:37.762 1.422
13 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:38.464 2.124
14 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:38.597 2.257
15 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:38.665 2.325
16 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:38.681 2.341
17 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:38.716 2.376
18 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:38.864 2.524
21 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:41.215 4.875
22 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:41.414 5.074
23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:43.147 6.807
24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:43.383 7.043

Regards,
The frog
 
Qualifiche:

1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:37.468 1:35.934 1:34.870
2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:36.861 1:35.852 1:34.974
3 Mark Webber RBR-Renault 1:37.924 1:36.080 1:35.179
4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:37.033 1:35.569 1:35.200
5 Fernando Alonso Ferrari 1:36.897 1:36.320 1:35.802
6 Nick Heidfeld Renault 1:37.224 1:36.811 1:36.124
7 Felipe Massa Ferrari 1:36.744 1:36.557 1:36.251
8 Vitaly Petrov Renault 1:37.210 1:36.642 1:36.324
12 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:37.693 1:37.160
13 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:37.677 1:37.347
14 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:38.045 1:37.370
15 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:38.163 1:37.496
17 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:37.693 1:37.593
18 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:38.276
21 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:40.648
22 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:41.001
23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:41.549
24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:42.574

Regards,
The frog
 
La Ferrari proprio non ce la fa. Per quanto riguarda il gap con le Red Bull e le McLaren c'e' da dire che questo tracciato e' piu' favorevole alla potenza dei motori ed e' certamente meno tortuoso di quello di Melbourne. Dunque io penso che, anche se apparentemente il gap si sia ridotto, in realta' e' solo questione di circuito.

Regards,
The frog
 
Back
Alto