<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: Ecclestone contro Todt per i futuri motori di F1 | Il Forum di Quattroruote

F1: Ecclestone contro Todt per i futuri motori di F1

http://f1grandprix.motorionline.com/ecclestone-contro-todt-sullintroduzione-dei-nuovi-motori-di-f1-per-il-2013/

Chi vincera' la partita tra i due? Anche la Ferrari e' contro i quattro cilindri turbo (ne vorrebbe almeno sei di cilindri).

Io scommetto che il 2012 si correra' ancora con i motori aspirati attuali.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Solita diatriba artificiosa per attirare l'attenzione, personalmente ritengo che dovrebbero dare dei parametri ben precisi sulla cilindrata ed il contenuto del serbatoio, senza possibilita' di rifornimento, poi ognuno si costruisce il motore come gli pare e piace
 
WDB164 ha scritto:
Solita diatriba artificiosa per attirare l'attenzione, personalmente ritengo che dovrebbero dare dei parametri ben precisi sulla cilindrata ed il contenuto del serbatoio, senza possibilita' di rifornimento, poi ognuno si costruisce il motore come gli pare e piace

ma anche solo con la quantità di carburante, poi si vede chi è bravo.
 
se c'e' una cosa che non ho dimenticato dall' ultimo gran premio di Monza sono le Urla del Rombo assordante dei motori delle Formula 1 che ti fanno vibrare...(dalla seconda di lesmo si sentiva la partenza...il primo passaggio e' da cardiopalma) con i 4 cilindri tutto questo verra' meno riducendo le emozioni..alla fine sara' meglio vedere una gara di Formula 3000.
 
TTpower ha scritto:
se c'e' una cosa che non ho dimenticato dall' ultimo gran premio di Monza sono le Urla del Rombo assordante dei motori delle Formula 1 che ti fanno vibrare...(dalla seconda di lesmo si sentiva la partenza...il primo passaggio e' da cardiopalma) con i 4 cilindri tutto questo verra' meno riducendo le emozioni..alla fine sara' meglio vedere una gara di Formula 3000.
.

Ma chi lo dice? Hai mai sentito la musica dei sovralimentati anni 80?
 
Io, per i motori darei questa regola:

hai x kg (120 ?) di carburante commerciale (eurosuper o gasolio, al limite se vuoi) per finire la corsa.

Fai il motore che vuoi e gestisci il carburante come ti pare durante la corsa.
 
renatom ha scritto:
Io, per i motori darei questa regola:

hai x kg (120 ?) di carburante commerciale (eurosuper o gasolio, al limite se vuoi) per finire la corsa.

Fai il motore che vuoi e gestisci il carburante come ti pare durante la corsa.

te l'appoggio.

La F1 deve essere un campionato *prototipi*, non un "macchine fatte come mi pare a me".

Logico, i team devono essere messi tutti in condizioni di competere, ma se uno vuole il 12 cilindri perchè vuole arrivare a 20000 giri in scioltezza mentre l'altro preferisce un 8 cilindri per altri motivi, voglio dire,fate voi...
 
renatom ha scritto:
Io, per i motori darei questa regola:

hai x kg (120 ?) di carburante commerciale (eurosuper o gasolio, al limite se vuoi) per finire la corsa.

Fai il motore che vuoi e gestisci il carburante come ti pare durante la corsa.

Tutto bene,ma senza rifornimento ne cambio gomme, senno addio sorpassi
 
Solo per precisare che la FORMULA CONSUMI fu disgraziatamente applicata gia' anni fa in F1. Il risultato furono delle gare noiosissime. Per carita' la formula consumi no.

Regards,
The frog
 
Back
Alto