<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: Dal 2014 la Williams avra' i propulsori Mercedes | Il Forum di Quattroruote

F1: Dal 2014 la Williams avra' i propulsori Mercedes

http://www.omniauto.it/magazine/23419/williams-f1-dal-2014-con-i-motori-mercedes

Bel colpo per la Williams che quando pare agonizzante risorge puntualmente. L'accordo con la Mercedes dovrebbe consentire alla scuderia inglese di essere tra le protagoniste degli anni a venire.

Opinioni in merito sono gradite.
 
Al momento in formula 1, non mi pare che sia il motore a fare la differenza.

Poi, con i nuovi regolamenti, si vedrà.
 
renatom ha scritto:
Al momento in formula 1, non mi pare che sia il motore a fare la differenza.

Poi, con i nuovi regolamenti, si vedrà.

Egregio si dice che l'anno prossimo con la riduzione deglle superfici degli alettoni i motori conteranno di piu' in Formula Uno.
 
Frallog1 ha scritto:
renatom ha scritto:
Al momento in formula 1, non mi pare che sia il motore a fare la differenza.

Poi, con i nuovi regolamenti, si vedrà.

Egregio si dice che l'anno prossimo con la riduzione deglle superfici degli alettoni i motori conteranno di piu' in Formula Uno.

Storia già sentita.

Per ora l'unica cosa che ha veramente fatto la differenza sono stati il DRS e le gomme di pastafrolla.
Il bilancio è più che positivo per il primo e così così per le seconde.
 
Frallog1 ha scritto:
renatom ha scritto:
Al momento in formula 1, non mi pare che sia il motore a fare la differenza.

Poi, con i nuovi regolamenti, si vedrà.

Egregio si dice che l'anno prossimo con la riduzione deglle superfici degli alettoni i motori conteranno di piu' in Formula Uno.

Dipende. Se il regolamento impone delle limitazioni per cui sul motore arriveranno tutti allo stesso punto e oltre non si riuscirà ad andare...
 
renatom ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
renatom ha scritto:
Al momento in formula 1, non mi pare che sia il motore a fare la differenza.

Poi, con i nuovi regolamenti, si vedrà.

Egregio si dice che l'anno prossimo con la riduzione deglle superfici degli alettoni i motori conteranno di piu' in Formula Uno.

Dipende. Se il regolamento impone delle limitazioni per cui sul motore arriveranno tutti allo stesso punto e oltre non si riuscirà ad andare...

Si' questo e' vero. Il regolamento impone che

- tutti abbiano la stessa pressione di sovralimentazione
- tutti abbiano lo stesso impianto ERS
- tutti montino le stesse turbine
 
La formula uno è un grande spettacolo che deve sostenersi per forza; è uno degli sport a grande immagine mondiale, un circo ben fatto che porta soldi.
Una pubblicità che appare su un circuito, è vista da milioni di persone in tutto il mondo; una partita Juve-Milan è "forse" vista solo in Italia dal 30% !
Per dire che le frontiere fanno cassa ed interesse in maniera smisurata.
Non è importante vincere, ma partecipare.

Allora uno aiuta l'altro e tutti si aiutano a fare cassa, tanto nessuno compra auto e gomme perchè le vede vincere in F1!
Ma chi compra Lotus perchè vince, o Williams; Mc Laren, Force India... o Toyota (quando correva) o Sauber, o tizio o caio....!
E con la questione Sky...che non ho..ormai per me la F1, è morta, uccisa dal business.
Altro che passione... :? per me è un trigesimo parlare di Formula uno!

Ps e poco-poco ot :Sky, possiamo permettercela tutti,siii ma dopo che tutta la RAI venga sciolta e canone non se ne paga più... è una questione di principio...se ancora ha un senso averne qualcuno.
 
Frallog1 ha scritto:
renatom ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
renatom ha scritto:
Al momento in formula 1, non mi pare che sia il motore a fare la differenza.

Poi, con i nuovi regolamenti, si vedrà.

Egregio si dice che l'anno prossimo con la riduzione deglle superfici degli alettoni i motori conteranno di piu' in Formula Uno.

Dipende. Se il regolamento impone delle limitazioni per cui sul motore arriveranno tutti allo stesso punto e oltre non si riuscirà ad andare...

Si' questo e' vero. Il regolamento impone che

- tutti abbiano la stessa pressione di sovralimentazione
- tutti abbiano lo stesso impianto ERS
- tutti montino le stesse turbine

...facevano prima a fare un campionato monomotore...architettura uguale per tutti (4 in linea, giusto?), cilindrata uguale per tutti, obbligo del turbo (ovviamente,dubito che qualcuno voglia usare un 1.6 aspirato :D ), turbina uguale per tutti, ERS uguale per tutti, pressione turbo uguale per tutti, centralina elettronica uguale per tutti...in pratica cambia solo lo stemmino sul coperchio della testata...
 
Frankie71iceman ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
renatom ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
renatom ha scritto:
Al momento in formula 1, non mi pare che sia il motore a fare la differenza.

Poi, con i nuovi regolamenti, si vedrà.

Egregio si dice che l'anno prossimo con la riduzione deglle superfici degli alettoni i motori conteranno di piu' in Formula Uno.

Dipende. Se il regolamento impone delle limitazioni per cui sul motore arriveranno tutti allo stesso punto e oltre non si riuscirà ad andare...

Si' questo e' vero. Il regolamento impone che

- tutti abbiano la stessa pressione di sovralimentazione
- tutti abbiano lo stesso impianto ERS
- tutti montino le stesse turbine

...facevano prima a fare un campionato monomotore...architettura uguale per tutti (4 in linea, giusto?), cilindrata uguale per tutti, obbligo del turbo (ovviamente,dubito che qualcuno voglia usare un 1.6 aspirato :D ), turbina uguale per tutti, ERS uguale per tutti, pressione turbo uguale per tutti, centralina elettronica uguale per tutti...in pratica cambia solo lo stemmino sul coperchio della testata...

Non quattro in linea ma sei. Non so se in linea, ma anche se fosse a V l'angolo delle bancate e' fisso per tutti.
 
Frallog1 ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
renatom ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
renatom ha scritto:
Al momento in formula 1, non mi pare che sia il motore a fare la differenza.

Poi, con i nuovi regolamenti, si vedrà.

Egregio si dice che l'anno prossimo con la riduzione deglle superfici degli alettoni i motori conteranno di piu' in Formula Uno.

Dipende. Se il regolamento impone delle limitazioni per cui sul motore arriveranno tutti allo stesso punto e oltre non si riuscirà ad andare...

Si' questo e' vero. Il regolamento impone che

- tutti abbiano la stessa pressione di sovralimentazione
- tutti abbiano lo stesso impianto ERS
- tutti montino le stesse turbine

...facevano prima a fare un campionato monomotore...architettura uguale per tutti (4 in linea, giusto?), cilindrata uguale per tutti, obbligo del turbo (ovviamente,dubito che qualcuno voglia usare un 1.6 aspirato :D ), turbina uguale per tutti, ERS uguale per tutti, pressione turbo uguale per tutti, centralina elettronica uguale per tutti...in pratica cambia solo lo stemmino sul coperchio della testata...

Non quattro in linea ma sei. Non so se in linea, ma anche se fosse a V l'angolo delle bancate e' fisso per tutti.

Beh il concetto resta sempre quello...tutto uguale per tutti...bah...

che poi un 6 cilindri 1.6 che senso ha?
 
Back
Alto