<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: commento a GP Monaco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

F1: commento a GP Monaco

suiller ha scritto:
steo1985 ha scritto:
suiller ha scritto:
mi spiace x alonzo ma il sorpasso di schumi era regolarissimo, infatti non a caso han fatto ricorso... la SC era già uscita e la linea era prima della curva, quindi regolamento alla mano il sorpasso è valido al 100%, che poi si di "cattivo gusto" è un altro discorso... ma non sono mica delle ballerine :D
..ce ne sono tante di linee sull'asfalto di Monaco, quindi non discuto che ce ne fosse una anche prima della curva, ma quella che faceva testo era dopo... Saluti...

si vede che non hai letto il regolamento, e interpretazioni a parte...

il capitolo 40/07 cita: "overtaking is forbidden until the cars reach the first safety car line after the safety car has returned to the pits" ovvero il sorpasso è proibito fino a quando le vetture non hanno raggiunto la prima linea di SC dopo che la vettura SC stessa è rientrata in corsia box.

mentre il capitolo 40/13 cita: "If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking" ovvero se la gara termina in regime di SC (quindi con bandiere gialle e segnale SC esposto) la vettura di SC può comunque rientrare nella corsia box e le vetture da gara possono concludere normalmente la corsa sotto la bandiera a scacchi senza effettuare sorpassi (ovvio in quanto si è ancora in regime di SC).

quindi la gara NON è terminata in regime di SC tanto è vero che c'erano le bandiere verdi esposte e la vettura di SC aveva spento le luci arancioni quindi non è applicabile quanto si dice al capitolo 40/13

il tutto è da considerare come se fosse una normale fuoriuscita della vettura di SC quindi va applicato il normale regolamento ovvero il capitolo 40/07

ed in tal caso la first SC line è posta subito dopo la rascasse, e da li in poi se la pista è stata considerata sicura (bandiere verdi esposte) e la vettura di SC è rientrata ai box, come effettivamente avvenuto, il sorpasso non è più vietato

i giudici hanno dovuto giudicare in maniera repentina e vedrai che esaminando il ricorso e rivedendo le immagini a mente fredda considereranno il sorpasso più che legittimo

fosse stato a parti invertite avrei detto la stessa cosa, il regolamento c'è ed è chiarissimo, basta leggerlo... contraccambio i saluti 8)

ps: quasi quasi dimenticavo... cosa non di poco conto fra i giudici c'era anche un certo Damon Hill, che guarda caso aveva una sassolino nella scarpa nei confronti di Shumi per un episodio simile... che se lo sia tolto proprio domenica?

Mi dispiace (in primis per Shumy che poteva evitarsela) la gara è finita in regime di SC.... la SC è rientrata in pit lane solo per esigenze "televisive"... che poi in FIA siano delle teste di c. che scrivono delle regole del menga (in tutte le altre gare la linea della pit lane, coincide con quella del traguado mi pare) è un altro paio di maniche... mi sembra logico che l'ultimo giro è iniziato in regime di SC e debba finire in questo modo....
IMHO
 
Thefrog ha scritto:
SECONDO ME:

Nota positiva: la Frrari con Alosno ha dimostreto di poter percorrere praticamente con le stesse gomme quasi tutto un Gran Premio.

Nota negativa: Tra la Ferrari e l Red Bull ci sono quasi 7-8 decimi di secondo di vantaggio al giro per la Red Bull. E' un gap paticamente quasi incolmabile. Se la Ferrari non caccia presto un'asso nella manica praticamente e' meglio che inizi a pensare all'anno venturo.

Regards,
The frog

In prova...
In gara il gap è molto + contenuto....
E' comunque troppo presto per tirare "verdetti" definitivi.... Pure la McLadren non è proprio da buttare...
Bye
 
Spizio2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
SECONDO ME:

Nota positiva: la Frrari con Alosno ha dimostreto di poter percorrere praticamente con le stesse gomme quasi tutto un Gran Premio.

Nota negativa: Tra la Ferrari e l Red Bull ci sono quasi 7-8 decimi di secondo di vantaggio al giro per la Red Bull. E' un gap paticamente quasi incolmabile. Se la Ferrari non caccia presto un'asso nella manica praticamente e' meglio che inizi a pensare all'anno venturo.

Regards,
The frog

In prova...
In gara il gap è molto + contenuto....
E' comunque troppo presto per tirare "verdetti" definitivi.... Pure la McLadren non è proprio da buttare...
Bye

Guarda che in gara a Mongtecarlo, SE NON ERRO, la Red Bull ha realizzato un tempo di 1'15.2" la dove la Ferrari ha realizzato il miglior tempo di 1'15.9".

Se i tempi che ricordo sono corretti, allora il gap tecnico e' molto avanzato anche in gara.

Regards,
The frog
 
Spizio2 ha scritto:
Mi dispiace (in primis per Shumy che poteva evitarsela) la gara è finita in regime di SC.... la SC è rientrata in pit lane solo per esigenze "televisive"... che poi in FIA siano delle teste di c. che scrivono delle regole del menga (in tutte le altre gare la linea della pit lane, coincide con quella del traguado mi pare) è un altro paio di maniche... mi sembra logico che l'ultimo giro è iniziato in regime di SC e debba finire in questo modo....
IMHO

porta pazienza... ma la gara NON è finita in regime di SC, tant'è che se vedi le immagini dell'arrivo NON sono esposte nè le bandiere gialle nè tantomeno è segnalata la SC, ma bensì si vedono chiaramente le bandiere VERDI

e ripeto non conta la linea di partenza/arrivo ma la 1st SC line che a montecarlo è posta esattamente dopo la rascasse, superata tale linea e senza regime SC la corsa riprende "normalmente"

cmq su di una cosa siamo d'accordo... han combinato 1 gran casino, x accontentare la TV hanno combinato un accrocchio e regolamento alla mano shumi non ha torto (al di là del fatto che ormai i giochi erano fatti e poteva far finta di niente)
 
mafalda ha scritto:
cmq con Schumi è stato applicato il regolamento... con Hamilton un mesetto fa.. no

questo è un altro discorso, la cosa assurda è che anche nel circus i regolamenti, così come le leggi nel mondo reale, debbano essere sempre "interpretati" quando è già scritto nero su bianco sul da farsi... mah...

quel Damon Hill... non me la conta giusta, chissà come ci ha goduto... golosone! :D
 
Spizio2 ha scritto:
Mi pare che nessuno abbia ancora commentato il GP di ieri.
.....
Alonso dopo la Caxxa.ta del sabato mattina (ha già esaurito il conto di quelle che può fare un pilota del suo livello in tutta la stagione, indi faccia + attenzione da qui in avanti) ha fatto una bella corsa....
Bye
Concordo in pieno. Sabato ero andato giù pesante contro lo Spagnolo proprio per i motivi da te citati (forse mi sono lasciato anche andare dall'atavica antipatia che ho nei suoi confronti) scottato come sono dalla sua partenza col rosso e dall'incidente sfiorato con Massa alla corsia dei box nei GP precedenti (e aggiungerei con le molle la rottura del cambio a Sepang). però devo dare a Cesare quel che è di Cesare e dire che ha fatto forse la sua migliore gara da quando è sulla Rossa. Finalmente, c'è anche da dire, la Ferrari ha contributo al suo successo (partire ultimi e finire sesti per me è praticamente un successo) rispolverando sia pure per un gran premio la sua "antica" bravura nel gestire le soste. Roba che da quando se ne andò Brown era sempre più rara.
 
suiller ha scritto:
mafalda ha scritto:
cmq con Schumi è stato applicato il regolamento... con Hamilton un mesetto fa.. no

questo è un altro discorso, la cosa assurda è che anche nel circus i regolamenti, così come le leggi nel mondo reale, debbano essere sempre "interpretati" quando è già scritto nero su bianco sul da farsi... mah...

quel Damon Hill... non me la conta giusta, chissà come ci ha goduto... golosone! :D
... suiller, ma se pure Schumi e Brawn hanno ammesso l'errore, non capisco la tua difesa, vuoi convircerci che Alonso é stato avvantaggiato? Io dico che Alonso ha commesso una leggerezza, ma le regole sono chiare, in questo caso, chiarissime....
 
Aggiornamento sulla questione Alonzo vs Shumy e SC..
La Mercedes ha ritirato il reklamo riconoscendo l'articolo che impone di matenere le posizioni fino al traguardo se la SC è in pista l'ultimo giro....
In ogni caso (e giustamente, ma lo avevamo già fatto notare noi qui sul Forum) Mercedes rimarca la propria buona fede ( e del suo pilota) ricordando il medesimo regolamento consente (almeno a Monaco) la manovra effettuata dal Shumy....
Con buona pace di tutti....
In ogni caso (per buona pace di tutti) io ero (e sono) un grande tifoso di Shumy....
Bye
 
Spizio2 ha scritto:
Aggiornamento sulla questione Alonzo vs Shumy e SC..
La Mercedes ha ritirato il reklamo riconoscendo l'articolo che impone di matenere le posizioni fino al traguardo se la SC è in pista l'ultimo giro....
In ogni caso (e giustamente, ma lo avevamo già fatto notare noi qui sul Forum) Mercedes rimarca la propria buona fede ( e del suo pilota) ricordando il medesimo regolamento consente (almeno a Monaco) la manovra effettuata dal Shumy....
Con buona pace di tutti....
In ogni caso (per buona pace di tutti) io ero (e sono) un grande tifoso di Shumy....
Bye
:shock: :shock: Mah... prima la Mercedes dice che riconosce l'articolo, poi dice che invece il regolamento a Monaco consentiva la manovra. Davvero un rebus questo regolamento. :cry: (p.s. Spizio non ce l'ho con te, eh, sia chiaro, ma solo con il regolamento ;) ;) )
 
PanzerClio ha scritto:
Spizio2 ha scritto:
Aggiornamento sulla questione Alonzo vs Shumy e SC..
La Mercedes ha ritirato il reklamo riconoscendo l'articolo che impone di matenere le posizioni fino al traguardo se la SC è in pista l'ultimo giro....
In ogni caso (e giustamente, ma lo avevamo già fatto notare noi qui sul Forum) Mercedes rimarca la propria buona fede ( e del suo pilota) ricordando il medesimo regolamento consente (almeno a Monaco) la manovra effettuata dal Shumy....
Con buona pace di tutti....
In ogni caso (per buona pace di tutti) io ero (e sono) un grande tifoso di Shumy....
Bye
:shock: :shock: Mah... prima la Mercedes dice che riconosce l'articolo, poi dice che invece il regolamento a Monaco consentiva la manovra. Davvero un rebus questo regolamento. :cry: (p.s. Spizio non ce l'ho con te, eh, sia chiaro, ma solo con il regolamento ;) ;) )

No problem... mi pare che tutti si concordi (non da oggi) che i troppi regolamenti e cavilli non fanno che male alla F1..... In uno sport che fa della velocità la sua essenza, le regole devono essere chiare per evitare queste figuracce.... :D :D
 
il casino l'ha combinato la direzione corse... bastava far transitare la SC sino all'arrivo... non han voluto farlo per "ragioni estetiche", che male c'era poi... tanto vale non farla entrare proprio se in TV rende così male :lol:
 
suiller ha scritto:
il casino l'ha combinato la direzione corse... bastava far transitare la SC sino all'arrivo... non han voluto farlo per "ragioni estetiche", che male c'era poi... tanto vale non farla entrare proprio se in TV rende così male :lol:

Sarà stato Damon che ha "buttato" l'amo per vedere se il pesce abboccava... infatti... :D
 
Back
Alto