suiller ha scritto:steo1985 ha scritto:..ce ne sono tante di linee sull'asfalto di Monaco, quindi non discuto che ce ne fosse una anche prima della curva, ma quella che faceva testo era dopo... Saluti...suiller ha scritto:mi spiace x alonzo ma il sorpasso di schumi era regolarissimo, infatti non a caso han fatto ricorso... la SC era già uscita e la linea era prima della curva, quindi regolamento alla mano il sorpasso è valido al 100%, che poi si di "cattivo gusto" è un altro discorso... ma non sono mica delle ballerine![]()
si vede che non hai letto il regolamento, e interpretazioni a parte...
il capitolo 40/07 cita: "overtaking is forbidden until the cars reach the first safety car line after the safety car has returned to the pits" ovvero il sorpasso è proibito fino a quando le vetture non hanno raggiunto la prima linea di SC dopo che la vettura SC stessa è rientrata in corsia box.
mentre il capitolo 40/13 cita: "If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking" ovvero se la gara termina in regime di SC (quindi con bandiere gialle e segnale SC esposto) la vettura di SC può comunque rientrare nella corsia box e le vetture da gara possono concludere normalmente la corsa sotto la bandiera a scacchi senza effettuare sorpassi (ovvio in quanto si è ancora in regime di SC).
quindi la gara NON è terminata in regime di SC tanto è vero che c'erano le bandiere verdi esposte e la vettura di SC aveva spento le luci arancioni quindi non è applicabile quanto si dice al capitolo 40/13
il tutto è da considerare come se fosse una normale fuoriuscita della vettura di SC quindi va applicato il normale regolamento ovvero il capitolo 40/07
ed in tal caso la first SC line è posta subito dopo la rascasse, e da li in poi se la pista è stata considerata sicura (bandiere verdi esposte) e la vettura di SC è rientrata ai box, come effettivamente avvenuto, il sorpasso non è più vietato
i giudici hanno dovuto giudicare in maniera repentina e vedrai che esaminando il ricorso e rivedendo le immagini a mente fredda considereranno il sorpasso più che legittimo
fosse stato a parti invertite avrei detto la stessa cosa, il regolamento c'è ed è chiarissimo, basta leggerlo... contraccambio i saluti 8)
ps: quasi quasi dimenticavo... cosa non di poco conto fra i giudici c'era anche un certo Damon Hill, che guarda caso aveva una sassolino nella scarpa nei confronti di Shumi per un episodio simile... che se lo sia tolto proprio domenica?
Mi dispiace (in primis per Shumy che poteva evitarsela) la gara è finita in regime di SC.... la SC è rientrata in pit lane solo per esigenze "televisive"... che poi in FIA siano delle teste di c. che scrivono delle regole del menga (in tutte le altre gare la linea della pit lane, coincide con quella del traguado mi pare) è un altro paio di maniche... mi sembra logico che l'ultimo giro è iniziato in regime di SC e debba finire in questo modo....
IMHO