<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

Premetto che sono fuori dal coro. Personalmente mi spiace com’è finita l’avventura di Pérez in RB, ho sempre pensato che fosse un buon pilota, la perfetta seconda guida per Verstappen. Perché è crollato così miseramente quest’anno? Risalirei da quando Chris Horner ha cominciato a rimescolare le carte in seno alla squadra, questo ha creato molta apprensione e forse Ceco l’ha subita maggiormente. La partenza di AN deve averlo mandato ancora di più in crisi, in un team dove tutto ruota intorno a Verstappen specialmente nelle regolazioni della macchina molto diverse dalle sue esigenze. La stampa poi ha buttato molta benzina sul fuoco e Ceco ha perso la “trebisonda”. Non giustifico le sue troppo modeste prestazioni, ma lo capisco. Poi probabilmente sto prendendo lucciole per lanterne, ma questo è il mio pensiero è sono sicuro che voi amici del forum lo accetterete. Buone feste. Fausto.
P.S. non dimentichiamo anche che Ceco si è prestato spesso a provare soluzioni nuove per la vettura che poi si sono dimostrate sbagliate.
 
Ultima modifica:
Premetto che sono fuori dal coro. Personalmente mi spiace com’è finita l’avventura di Pérez in RB, ho sempre pensato che fosse un buon pilota, la perfetta seconda guida per Verstappen. Perché è crollato così miseramente quest’anno? Risalirei da quando Chris Horner ha cominciato a rimescolare le carte in seno alla squadra, questo ha creato molta apprensione e forse Ceco l’ha subita maggiormente. La partenza di AN deve averlo mandato ancora di più in crisi, in un team dove tutto ruota intorno a Verstappen specialmente nelle regolazioni della macchina molto diverse dalle sue esigenze. La stampa poi ha buttato molta benzina sul fuoco e Ceco ha perso la “trebisonda”. Non giustifico le sue troppo modeste prestazioni, ma lo capisco. Poi probabilmente sto prendendo lucciole per lanterne, ma questo è il mio pensiero è sono sicuro che voi amici del forum lo accetterete. Buone feste. Fausto.

Mi unisco, dispiace anche a me perché il Messicano era un bel pilota che è finito in un tritacarne che non meritava, poi come dici tu la stampa ci ha messo del suo, non tutta ma in larga parte
 
Premetto che sono fuori dal coro. Personalmente mi spiace com’è finita l’avventura di Pérez in RB, ho sempre pensato che fosse un buon pilota, la perfetta seconda guida per Verstappen. Perché è crollato così miseramente quest’anno? Risalirei da quando Chris Horner ha cominciato a rimescolare le carte in seno alla squadra, questo ha creato molta apprensione e forse Ceco l’ha subita maggiormente. La partenza di AN deve averlo mandato ancora di più in crisi, in un team dove tutto ruota intorno a Verstappen specialmente nelle regolazioni della macchina molto diverse dalle sue esigenze. La stampa poi ha buttato molta benzina sul fuoco e Ceco ha perso la “trebisonda”. Non giustifico le sue troppo modeste prestazioni, ma lo capisco. Poi probabilmente sto prendendo lucciole per lanterne, ma questo è il mio pensiero è sono sicuro che voi amici del forum lo accetterete. Buone feste. Fausto.
P.S. non dimentichiamo anche che Ceco si è prestato spesso a provare soluzioni nuove per la vettura che poi si sono dimostrate sbagliate.

Opinione autorevole e rispettabilissima. Potrebbe benissimo essere tutto come dici tu, o comunque quello che hai elencato ha certamente influito sul suo calo di prestazione di quest’anno.

Aggiungo io che la Red Bull (in particolare quella dopo metà stagione) non è certo la top car dell’anno scorso e due anni fa. Ha perso il mondiale costruttori e penso che solo con uno come Leclerc o Hamilton avrebbe potuto vincere il “piloti”, come ha fatto Max…
 
Secondo me la RedBull è andata sulla scelta più tranquilla ma anche al tempo stesso rischiosa. Dico questo perchè secondo me il pilota che meritava quel posto era Tsunoda, sia per esperienza che per quanto fatto vedere in posta, anche nei riguarda di Lawson, però il Giapponese è anche pilota scomodo , non facile da far calare nel ruolo che probabilmente vuole il team, ovvero spalla di Verstappen, quindi hanno dirottato sul Lawson , che in qualche sprazzo ha fatto vedere si di essere anche lui spigoloso, ma che forse per questo primo anno accetterà il ruolo che dicevo prima.
In tutto questo starà poi a capire cosa farà Lawson, se faticherà ma comunque mantenendo una certa dignità di risultati o se invece replicherà le ultime 2 stagioni di Perez, se si verificasse questa seconda situazione si innescherà credo velocemente la lotta di Tsunoda per prendere il posto con il rischio quindi di bruciare lo stesso Lawson.
Insomma almeno per ma Lawson resta la scelta comoda ma che se non a come dovrebbe andare apre di nuovo un 'dramma' nel team

Lawson parte già con una forte pressione, speriamo regga...

"Uno dei fantasmi che aleggerà sull’abitacolo di Lawson sarà – oltre a Tsunoda – quello di Arvid Lindblad, classe 2007 e astro nascente del vivaio Red Bull, da cui Marko si attende grandi cose, che nel 2025 esordirà in F2 e ad agosto sarà già maggiorenne…"
 
Premetto che sono fuori dal coro. Personalmente mi spiace com’è finita l’avventura di Pérez in RB, ho sempre pensato che fosse un buon pilota, la perfetta seconda guida per Verstappen. Perché è crollato così miseramente quest’anno? Risalirei da quando Chris Horner ha cominciato a rimescolare le carte in seno alla squadra, questo ha creato molta apprensione e forse Ceco l’ha subita maggiormente. La partenza di AN deve averlo mandato ancora di più in crisi, in un team dove tutto ruota intorno a Verstappen specialmente nelle regolazioni della macchina molto diverse dalle sue esigenze. La stampa poi ha buttato molta benzina sul fuoco e Ceco ha perso la “trebisonda”. Non giustifico le sue troppo modeste prestazioni, ma lo capisco. Poi probabilmente sto prendendo lucciole per lanterne, ma questo è il mio pensiero è sono sicuro che voi amici del forum lo accetterete. Buone feste. Fausto.
P.S. non dimentichiamo anche che Ceco si è prestato spesso a provare soluzioni nuove per la vettura che poi si sono dimostrate sbagliate.

Di sicuro l'uscita di scena di Perez, che ho sempre ammirato come pilota, ha fatto perdere tanto di immagine alla RB in Mexico... chissà che calo nel consumo della bevanda...

 
Lawson parte già con una forte pressione, speriamo regga...

"Uno dei fantasmi che aleggerà sull’abitacolo di Lawson sarà – oltre a Tsunoda – quello di Arvid Lindblad, classe 2007 e astro nascente del vivaio Red Bull, da cui Marko si attende grandi cose, che nel 2025 esordirà in F2 e ad agosto sarà già maggiorenne…"

poi in RedBull sono maestri per aver bruciato piloti su piloti, speriamo che non replichino la cosa anche con Lawson
 
Perez è entrato nel circolo mediatico degli ultimi anni per cui o sei un fenomeno o sei un brocco, per me resta un ottimo pilota che ha fatto quasi sempre bene in F1 a parte la stagione in Mclaren, queste ultime 2 stagioni in Redbull sono incomprensibili perche che un pilota abbia un calo ci sta, che sia inferiore a Verstappen ci sta, ma che si prenda in questa F1 mezzo secondo non ci sta.
 
Ufficiale, Bottas torna in MB...


Notizia vecchia, si sa da almeno 1 mese, già scritta qui.
No, mi correggo, non qui ma su qualche altro topic della F 1.
Mi correggo ancora, evidentemente era una notizia ufficiosa, vedo che è ufficiale solo da 7 ore…

Mi scuso con GianClaudio Divergent.
 
Ultima modifica:
Notizia vecchia, si sa da almeno 1 mese, già scritta qui.
No, mi correggo, non qui ma su qualche altro topic della F 1.
Mi correggo ancora, evidentemente era una notizia ufficiosa, vedo che è ufficiale solo da 7 ore…

Mi scuso con GianClaudio Divergent.
credo fosse una notizia "ufficiosa" sparata un mese fa dal Blick, sempre al corrente di quel che accade ad Hinwill ;)
 
A proposito di Perez, non scordiamoci che in questi ultimi anni parecchi top driver sono improvvisamente diventati dei brocchi, potrei citare:
Vettel, Ricciardo, in alcune fasi della carriera Ferrari Raikkonen, l'appena citato Bottas.

Si stava anche iniziando a palesare con Hamilton quest'anno.
 
Back
Alto