<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

Se poi devo essere onesto, due sedili andrebbero liberati al più presto: Perez e Stroll non si possono più guardare.
Il primo si stampa al giro di ricognizione [ma il peggio è aver insabbiato l'auto], l'altro a metà del primo giro :(
 
Da rimarcare l'improvviso accesso di tanti giovani; dopo anni di "blocco" il turnover è stato straripante:
Antonelli, Doohan, Lawson, Bortoleto e Bearman.
In pratica il 25 % della griglia.
Ed abbiamo ancora un sedile libero, forse, in Red Bull.
Che possa essere proprio Colapinto?

Anche per andare nel "solco" di un pilota che di riferimento per il mercato dell'America centro-meridionale.

Concordo con te comunque che si cambia davvero tanto, il che è quasi incredibile vista la lentezza con cui solitamente si assisteva a cambi nella griglia.

Entro pochi anni poi anche Alonso e Hamilton (magari un filo dopo) libereranno altri due sedili.
 
Se poi devo essere onesto, due sedili andrebbero liberati al più presto: Perez e Stroll non si possono più guardare.
Il primo si stampa al giro di ricognizione [ma il peggio è aver insabbiato l'auto], l'altro a metà del primo giro :(
Nonostante qualche (raro) exploit anche io non ho mai apprezzato la presenza di Stroll jr. in F1, Perez penso che con quest'anno abbia chiuso, non c'è, non si trova, sembra ormai "girare al contrario".

Su Stroll però dobbiamo esser realisti: fintanto che suo papà sarà in F1 finanziando grandemente il suo team, il figlio sarà alla guida di una delle due auto, indipendentemente da figuracce, risultati, distrazioni, picchi o cadute.

Insomma, Stroll tocca tenerselo... :D
 
Stroll anche secondo me resterà, poi c'è da dire che non è pessimo, se l'Aston gli da la vettura lui comunque il suo lo fa con Alonso che invece è la punta per prendere i risultati importanti.
Perez anche io credo che sia arrivato al termine della sua esperienza in F1, anche perchè è dal 2011 che ci sta, ok che ora siamo abituati agli Alonso o agli Hamilton ma 13 anni nella massima serie sono tanti, nel passato erano un traguardo che in pochi raggiungevano.
Per il resto ben vengano i giovani, ma io spero senza i furori mediatici che invece negli ultimi tempi si sentono spesso, avevano fatto diventare anche Zhou un mezzo fenomeno
 
Stroll anche secondo me resterà, poi c'è da dire che non è pessimo, se l'Aston gli da la vettura lui comunque il suo lo fa con Alonso che invece è la punta per prendere i risultati importanti.
Io ho grande stima e ammirazione per Alonso, però vista l' età anagrafica di Alonso e la poca fiducia che ho in Stroll, il dubbio che quella vettura in mano ad un "giovane" di uno dei top team (Sainz, Norris, Leclerc, Russell, Verstappen, Piastri ecc...), possa dare di più e che il distacco Stroll/altro pilota possa essere più ampio mi viene...
Ripeto che sportivamente sono un estimatore di Alonso, potrebbe essere che anche oggi sia veloce come 10 anni fa ma non ne abbiamo la certezza.
Probabilmente oggi Alonso per loro è il pilota Ideale, perché è un campione ed è giustificato arrivi davanti a Stroll senza "umiliarlo".
 
Ultima modifica:
Io ho grande stima e ammirazione per Alonso, però vista l' età anagrafica di Alonso e la poca fiducia che ho in Stroll, il dubbio che quella vettura in mano ad un "giovane" di uno dei top team (Sainz, Norris, Leclerc, Russell, Verstappen, Piastri ecc...), possa dare di più e che il distacco Stroll/altro pilota possa essere più ampio mi viene...
Ripeto che sportivamente sono un estimatore di Alonso, potrebbe essere che anche oggi sia veloce come 10 anni fa ma non ne abbiamo la certezza.
Probabilmente oggi Alonso per loro è il pilota Ideale, perché è un campione ed è giustificato arrivi davanti a Stroll senza "umiliarlo".

Mi trovo d'accordo, da parte mia non c'è neanche molta simpatia per lo sportivo Alonso ma é un giudizio del tutto personale, ma anche per il resto che lo spagnolo ora riesca ad avere prstazioni allineate a quelle di un top driver più giovane non se sono sicuro
 
Sembra che Perez possa restare alla Red Bull grazie al munifico apporto di nuovi sponsors. Fonti spagnole (il quotidiano sportivo Marca in primis)
 
Io sono diventato molto sospettoso con Stroll: due Gp fa ha fatto perdere una marea di tempo a Leclerc, mentre dietro stava arrivando Ver a tutta birra con pista libera. Nonostante fosse doppiato, non si faceva da parte e in una curva particolare gli ha fatto perdere addirittura 7 decimi. In una sola curva.
Per me non può essere involontario, non ha senso.
Nell'ultimo gp poi con le auto che passeggiavano lui l'ha persa. E va bè, ma poi inspiegabilmente è andato a mettersi sulla ghiaia e si è fermato lì. Non può essere, non posso credere che non l'abbia fatto di proposito. Nemmeno mia nonna che non ha mai guidato avrebbe fatto un errore del genere.
Ci sarebbero altri eventi, ma questi due fatti in modo così clamoroso e uno dietro l'altro entrambi andati a svantaggio di Le e a vantaggio di Ver per me rendono la sua figura mooooooolto sospetta. Non mi fido.
 
Si parla di Perez confermato in RB grazie allo sponsor Nestlè che deve spingere in sud america il kitkat, le barrette di cioccolato.

Per Horner e Marko sarebbe una bella figura da cioccolatai. ;)
 
Si parla di Perez confermato in RB grazie allo sponsor Nestlè che deve spingere in sud america il kitkat, le barrette di cioccolato.

Per Horner e Marko sarebbe una bella figura da cioccolatai. ;)
mi cito per dire che non sono poi così convinto della voce relativa a Perez, mentre è confermato l'impegno in F1 della Nestlé:
Work_CAA_KK_SocMedClip_KV_16-9_1a_JK


ecco l'annuncio:
 
L'altra notizia di "mercato ingegneri" invece rivela che Dan Fallows non è più il DT di Aston Martin.
La cosa era peraltro prevedibile, visto che se n'era andato dalla Red Bull proprio per sottrarsi dalla sudditanza di Newey.
Il crollo di competitività della vettura fra la fine dello scorso anno e questo sicuramente non avrà nemmeno deposto a suo favore in seno al team.
 
Sembra che Perez possa restare alla Red Bull grazie al munifico apporto di nuovi sponsors. Fonti spagnole (il quotidiano sportivo Marca in primis)

Si parla di Perez confermato in RB grazie allo sponsor Nestlè che deve spingere in sud america il kitkat, le barrette di cioccolato.

Per Horner e Marko sarebbe una bella figura da cioccolatai. ;)

Si, infatti. Circolano già già le foto di Perez con una barretta di KitKat in mano. Foto informaBTL.
Vedremo se si tratta di una fake (se cioè Nestlè-KitKat è SOLO sponsor della F.1 o se è anche sponsor di Perez).
Así es como Checo Pérez y KitKat conectarán con la Gen Z
 
Ultima modifica:
Line-up piloti 2025 (in neretto i cambi di casacca o nuovi piloti ufficiali):

- Red Bull: Verstappen-Perez? Colapinto (con penale alla Williams)?
- Ferrari: Leclerc-Hamilton
- Mercedes: Russell-Antonelli
- McLaren: Norris-Piastri
- Aston Martin: Alonso-Stroll
- Alpine: Gasly-Doohan
- Williams: Albon-Sainz
- Racing Bulls: Tsunoda-Lawson
- Stake-Sauber: Hulkenberg-Bortoleto
- Haas: Bearman-Ocon

Sembra che questa tabella possa ancora cambiare, a 2 mesi dalla presentazione ufficiale delle squadre 2025 (tutte insieme). Il compagno di Max potrebbe essere Lawson, quindi nè Perez nè Colapinto.
 
Ho letto da varie parti che l'opzione Colapinto sia ormai tramomtata e lo aspetta un 2025 da terzo pilota. Parliamoci chiaro, Colapinto è un esempio di come in questa società se si muovono alcuni poteri su alcuni canali tutto diventa possibile. Discreto pilota che alle spalle non ha una grandissima carriera ma gli sono bastati 2 Gp per diventare una stella del circus, veramente esagerato e artificioso, per certi versi per me anche un poco irritante
 
Stasera dovrebbe esserci l'annuncio ufficiale: la Red Bull dice addio a Perez (vedremo con quali modalità). Dovrebbe arrivare Lawson.
 
Back
Alto