<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

Microsoft news riporta che "Autosprint" scrive che papa` Stroll dopo aver raggiunto un accordo con Newey adesso starebbe cercando di portare Verstappen all"Aston Martin per il 2026.

Quindi le nostre ipotesi sarebbero corrette. Io penso che ci siano buone probabilità che questo accada, anche perchè Max conosce bene il motore Honda e sa quanto sia valido (e conosce bene anche Newey ovviamente), mentre il motore Red Bull-Ford Cosworth per ora è un punto interrogativo.
 
Ultima modifica:
Aggiungo che in Red Bull poi c'è sempre la lotta di potere tra i tailandesi (che hanno il 51%) e gli austriaci, tra i quali il capo assoluto Dietrich Mateschitz, inventore della mitica bevanda, come noto è deceduto nel 2022.
Con l'accelerazione di questa contesa dopo le note accuse ricevute da Horner.
 
Dunque,
Ricciardo sembra al capolinea della sua rediviva avventura in F1 per essere sostituito sino fine anno da Lawson.
La cosa è un po' sorprendente perché non sarà un gran premio a cambiare le carte in tavola per una Racing Bulls, mentre Daniel è molto conosciuto ed apprezzato proprio negli USA.

Quindi perché mettere subito in vettura il neozelandese?

Non vorrei che il disastro di Baku abbia anche definitivamente segnato la fine dell'avventura di Perez che vedremo se arriva solo in Messico o prosegue fino ad Abu Dhabi.

Quindi Lawson si prepara per Racing o Red Bull?
In ottica 2024 o solo 2025?
E se si ferma anche Perez sull'altro sedile vuoto chi troverà posto?

Perché non un altro sudamericano come Colapinto?
[Sperando non faccia la fine DeVries ...]

A Hinwill invece pare che terrà casa il finnico Bottas, contratto di un anno, sperando in cosa?
Chi vuoi mettere sulla nuova vetture del 2026?
un rookie?
 
Io, da tifoso sfegatato del riccio, sono triste... Non come quando ha smesso Kimi ma ci andiamo vicino...

Mi rimane solo Leclerc come "amore" in pista, gli altri per cui faccio il tifo sono Piastri e Antonelli, quando entrerà.

È sempre un dispiacere quando uno dei nostri beniamini smette...
 
Dispiace anche a me per l'addio di Ricciardo, il pilota più scanzonato e simpatico della F.1, un vero signore.

Purtroppo gli anni per alcuni sembrano passare più veloci che per altri (parlo non fisicamente me per competitività), e ultimamente solo a sprazzi si è visto il vero Daniel. Ci mancherà in F.1, ma magari proseguirà in altre categorie, chissà, nel WEC per esempio...
 
Metto un aggiornamento sulle squadre F.1 2025.

Line-up piloti 2025 (in neretto i cambi di casacca o nuovi piloti ufficiali):

- Red Bull: Verstappen-Perez? Colapinto (con penale alla Williams)?
- Ferrari: Leclerc-Hamilton
- Mercedes: Russell-Antonelli
- McLaren: Norris-Piastri
- Aston Martin: Alonso-Stroll
- Alpine: Gasly-Doohan
- Williams: Albon-Sainz
- Racing Bulls: Tsunoda-Lawson
- Stake-Sauber: Hulkenberg-??
- Haas: Bearman-Ocon

Ci sono quindi ancora 2 posti vacanti: uno in Sauber e uno quasi sicuramente in Red Bull.
 
100% Bottas fuori dalla F.1. E' ufficiale, Gabriel Bortoleto prenderà il suo posto alla Sauber nel 2025.
Dopo decenni non ci sarà più un finlandese in F.1. Ora resta solo il dubbio Red Bull. Perez sarà allontanato dal team? E chi arriverà? Colapinto?
Praticamente mezzo schieramento è cambiato.

Line-up piloti 2025 (in neretto i cambi di casacca o nuovi piloti ufficiali):

- Red Bull: Verstappen-Perez? Colapinto (con penale alla Williams)?
- Ferrari: Leclerc-Hamilton
- Mercedes: Russell-Antonelli
- McLaren: Norris-Piastri
- Aston Martin: Alonso-Stroll
- Alpine: Gasly-Doohan
- Williams: Albon-Sainz
- Racing Bulls: Tsunoda-Lawson
- Stake-Sauber: Hulkenberg-Bortoleto
- Haas: Bearman-Ocon
 
Stop ai finlandesi in F.1, almeno per ora. Non accadeva dal 1988.

Valtteri Bottas cammina nel paddock nel primo giorno di test del 2024
 
Da rimarcare l'improvviso accesso di tanti giovani; dopo anni di "blocco" il turnover è stato straripante:
Antonelli, Doohan, Lawson, Bortoleto e Bearman.
In pratica il 25 % della griglia.
Ed abbiamo ancora un sedile libero, forse, in Red Bull.
 
Back
Alto