<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - GP di Monaco | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - GP di Monaco

Continua intanto il "giallo" delle gomme.

Per me tutto trae origine sempre dalla FIA, che ha chiesto gomme che durassero molto meno in nome dello "spettacolo".
La Pirelli ha peccato poi di presunzione pretendendo di modificare le gomme 2012 in pochi mesi e senza adeguati test, con il risultato che le gomme durano molto meno, sono decisamente più performanti, ma si "rompono", come è successo già 4 o 5 volte. Pare che la causa dei "distaccamenti" dei battistrada sia stata trovata e risieda nelle tele superficiali metalliche anzichè in kevlar. La Pirelli pioi ha sostenuto che la "causa scatenante" dei distacchi è sempre un detrito (me è poco credibile).
Ora verranno fatte in kevlar, fatto che peggiorerà leggermente le prestazioni ma migliorerà la sicurezza evitando rotture. Saranno utilizzate tra 2 GP perchè in Canada si correrà ancora con le vecchie coperture.

Ma il fatto grave è che la Mercedes abbia potuto fare, in gran segreto ma con il beneplacito della FIA, ben 1.000 km con una vettura 2013 e le gomme nuove sperimentali. Il team ha senza dubbio migliorato le sospensioni posteriori a seguito di ciò. Ferrari e Red Bull sono sul piede di guerra e i giornalisti parlano addirittura di "regolamento ufficiale" e "regolamento ufficioso"....................
 
Per non aprire un altro thread. Al link di seguito c'è la trascrizione di tutte le comunicazioni radio del GP. Molto interessante. Incredibile come i piloti devono tenere sotto controllo un infinità di parametri mentre guidano al limite.

http://www.f1fanatic.co.uk/2013/05/29/2013-monaco-grand-prix-team-radio/
 
Back
Alto