<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1: GP della Malesia - Sepang | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

F.1: GP della Malesia - Sepang

Non di sicuro modificando le PU .... Il problema erano i surriscaldamenti localizzati ..... la macchina era già veloce di suo si vede ...
 
appunto è stato molto stupido concentrarsi sull'affidabilità in maniera ossessiva quando in realtà a motivo del congelamento delle PU puoi fare modifiche anche a stagione in corso per motivi di affidabilità ma non per prestazione. Cosa che ha fatto la Renault insieme alla RedBull. E c'è da dire che Red Bull e Renault non sono nemmeno la stessa struttura, mentre la Ferrari sarebbe stata maggiormente avvantaggiata nell'implementare modifiche strutturali per l'affidabilità in tempi rapidi.
 
infatti gli anni in cui il motore e la macchina in generale non era molto affidabile....hanno vinto i mondiali.

sono un bel pò di anni che hanno il problema delel gomme che tardano ad entrare in temperatura rispetto alle altre macchine.
eppure ancora non l'hanno risolto. :rolleyes:

la PU è l'ultimo dei problemi, proprio perchè congelata.
ma se la macchina scarica male la potenza a terra in uscita di curva e la frenata è sbilanciata in ingresso...................... :rolleyes:
 
io non vorrei che la ferrari si sia fatta prendere un poco la mano sugli allarmismi di affidabilità che si erano paventati rispetto a queste nuove vetture, che poi vedendo i primi 2 GP mi sembrano molto rientrati. Mi sembra anche banale però dire che chi gestisce la ferrari faccia un errore cosi grossolano, tenderei a pensare che in generale il livello del team è questo , in tutte le sue componenti, che vanno sia dalla progettazione allo sviluppo del mezzo, alla guida e alla gestione di tutto le componenti del team stesso.
 
NEWsuper5 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
La Ferrari deve darsi una mossa come ? Le PU sono congelate
la red bull ce l'ha fatta, in una gara.

perchè la ferrari no?

Perchè la Ferrari ha dimostrato negli ultimi anni di non essere in grado di stare al passo con i miglioramenti prestazionali degli altri perfino quando partivano con la macchina migliore del lotto o tra le migliori...
Figurati quest'anno che partono già ad handicap.
Concordo con chi dice che ci vorrebbe una bella rupulita nel team, a partire da Domenicali che è pure uno stratega del piffero (a mio avviso)
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
appunto è stato molto stupido concentrarsi sull'affidabilità in maniera ossessiva quando in realtà a motivo del congelamento delle PU puoi fare modifiche anche a stagione in corso per motivi di affidabilità ma non per prestazione. Cosa che ha fatto la Renault insieme alla RedBull. E c'è da dire che Red Bull e Renault non sono nemmeno la stessa struttura, mentre la Ferrari sarebbe stata maggiormente avvantaggiata nell'implementare modifiche strutturali per l'affidabilità in tempi rapidi.

Quoto.
 
NEWsuper5 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Un'altra gara da dimenticare per la Ferrari, ancora fuori dal podio (4° Alonso). Raikkonen è stato speronato al 1° giro da Magnussen, facendo poi quasi 1 giro con la gomma posteriore destra forata. Gara per lui praticamente finita lì. Alla fine ha ottenuto un inutile 12° posto.
piuttosto mi chiedo, e se lo sono chiesti anche i cronisti rai (quindi pensate quanto era evidente, dato che solitamente sono ciechi come talpe) perchè alonso dopo l'ultimo cambio gomme era velocissimo, e nella prima parte della gara era lentissimo?

notare raikkonen in panne dopo il pit stop post foratura (reset della gestione motore elettrico)...

poi mi chiedo, come sempre, ma chi gestisce i pit stop alla ferrari?
proprio quando pensi che sino terminati e che possano recuperare qualcosa, ZAC!, ne fanno un altro e perdono ancora più tempo.
alla fine, questa macchina (come le precedenti) non consuma le gomme, ma i pit stop si fanno in egual numero, se non di più, rispetto alle altre auto che le sfruttano a fondo.

e le ferrari non sono fantastiche nemmeno sotto l'aspetto consumi!!

massa invece, ha comsumato molti kg meno degli altri. era proprio eccezionale. chissà come hanno fatto. :shock:

Alonso nell'ultimo stint era velocissimo perché aveva le gomme più performanti, montate abbastanza tardi, ed era scarico di benzina, quindi aveva la combinazione ideale per fare almeno il suo best lap. Se in RAi si sono chiesti il perché di ciò allora continuano ad essere talpe...... :D
Inoltre penso che gli abbiano detto di tentare un GPV subito dopo aver messo le gomme nuove, magari per dare un contentino ai tifosi, e infatti lo ha fatto (1.44.1), ma subito dopo Hamilton ha fatto uno strepitoso 1.43.0 mettendo a tacere ogni altra velleità ferraristica e lattinara.
Pit-stop ne hanno fatti tutti 3 mi sembra. Il più penalizzato è stato Raikkonen, perché il primo lo ha fatto al 2° giro (anziché tra l'11° e il 16° come gli altri) e quindi poi ha fatto degli stint lunghissimi soffrendo paurosamente con le gomme. Appena dava potenza la macchina scodava a destra e sinistra (lo ha detto anche l'ing. Forghieri su Sky). Ecco perché quando ha raggiunto Grosjean non è riuscito a passarlo.

Io comunque ieri, ragionando ora a mente fredda, ho visto soprattutto 2 cose.
1) L'eccezionale recupero dei motoristi Renault, con una PU che non ha ormai nulla da invidiare a quella Ferrari (paga qualcosa ovviamente al Mercedes). Ciò verrebbe anche confermato dalla supremazia Toro Rosso-Renault sulla Sauber-Ferrari, mentre la Lotus non fa testo perché è molto indietro come preparazione.
2) L'eccellenza del telaio Red Bull, che a mio avviso resta ancora il migliore.

Ripeto, il recupero Ferrari è stato minimale, soprattutto se paragonato a quello dei lattinari.
 
pilota54 ha scritto:
A questo punto, in ottica 2015 perché ormai il 2014, con oltre 1/2 secondo al giro da recuperare, appare perso, a mio parere si dovrà fare una drastica ripulita e mandare a casa Marmorini, Fry, Tombazis, Tizio, Caio, Sempronio, Filano e compagnia bella.
Ehm, Domenicali vuoi tenerlo? Non sarebbe meglio regalarlo alla Mercedes?
 
Non so se lui sia davvero il responsabile principale di questa débâcle. Però in effetti quando una squadra va male va licenziato l'allenatore.

Regalarlo alla Mercedes? Non lo vogliono di sicuro, invece si sono presi subito l'ing.Aldo Costa, l'unico che invece la Ferrari doveva assolutamente tenere :(
Insomma, come quando il Milan ha venduto Pirlo alla Juventus. Sappiamo tutti com'è finita :D................
 
pilota54 ha scritto:
Non so se lui sia davvero il responsabile principale di questa débâcle. Però in effetti quando una squadra va male va licenziato l'allenatore.

Regalarlo alla Mercedes? Non lo vogliono di sicuro, invece si sono presi subito l'ing.Aldo Costa, l'unico che invece la Ferrari doveva assolutamente tenere :(..................

Non sarà lui il responsabile di QUESTA debacle, ma di numerose altre in passato sì
 
Ma c'è ancora chi crede alla storia delle gomme che non entrano in temperatura ? ..... Perché le gomme si scaldano o "tengono" a seconda del carico aerodinamico che ha la macchina (Quella che chiamano downforce). Quando la Ferrari farà una macchina con un carico paragonabile alle altre avrà un riscaldamento gomme paragonabile alle altre.
 
è insito nel ruolo del team principal avere la massima responsabilità in merito all'andamento del team, però limitarsi solo a lui non credo che risolva in toto la questione.

Voglio anche essere un poco polemico , ovviamente sempre in maniera stimolante alla discussione .. non vorrei che alla fine per certi aspetti la F1 assomigli al calcio dove i calciatori non hanno mai responsabilità, con questo voglio chiedere se anche per quanto riguarda i piloti manchi qualcosa.

Raikkonen ovviamente ancora è ingiudicabile, Alonso , non togliendo nulla alle sue capacità, per me continua a risultarmi un poco plafonato nel ruolo che da qualche anno ha in ferrari, speriamo che Kimi nei prossimi GP lo pungoli un poco
 
NEWsuper5 ha scritto:
la PU è l'ultimo dei problemi, proprio perchè congelata.

Forse non è chiara una cosa : La PU Ferrari (Così come Renault) hanno mediamente 80Cv in meno .... e proprio perché congelate quegli 80Cv non li recuperi .... Quindi è il primo dei problemi ..... solo che non lo puoi rimediare
 
umbiBerto ha scritto:
Ma c'è ancora chi crede alla storia delle gomme che non entrano in temperatura ? ..... Perché le gomme si scaldano o "tengono" a seconda del carico aerodinamico che ha la macchina (Quella che chiamano downforce). Quando la Ferrari farà una macchina con un carico paragonabile alle altre avrà un riscaldamento gomme paragonabile alle altre.
bè, le gomme sono le stesse per tutti, da anni, mi riferivo proprio a ciò che hai scritto ;)
 
Back
Alto