<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1: GP della Malesia - Sepang | Il Forum di Quattroruote

F.1: GP della Malesia - Sepang

pilota54

0
Membro dello Staff
Domani prime prove libere del secondo GP della stagione, che si disputerà in Malesia.

Oggi si è svolta la conferenza stampa, dove per la Ferrari si è presentato Kimi Raikkonen (Alonso nella prima gara).

Kimi è apparso come al solito calmo e lucido nell'analizzare i problemi della Ferrari.

La prima domanda postagli è stata in merito al presunto problema ai freni a Melbourne:
?Io non so da dove sia venuta fuori questa notizia. Non è questo il problema e non c?è nulla di sbagliato nel sistema. Qualcuno dopo la gara me l?ha chiesto e ho detto semplicemente ?Non è questo?. E? una questione di assetto, in particolare l'anteriore, stiamo cercando di intervenire per impostare la vettura come piace a me, quindi speriamo di avere un po? più di feeling con l?anteriore?.

Poi una domanda sul circuito e la imminente gara:
?Ogni circuito è differente. Qui fa molto caldo e c?è tanta umidità. In più, gli pneumatici saranno leggermente diversi, quindi non ho veramente idea di come sarà. Sicuramente, affronteremo una gara difficile, ma sentiamo di avere un pizzico d?esperienza in più e puntiamo ad avere un fine settimana pulito per puntare a risultati migliori. Dobbiamo aspettare e vedere come andrà?.

Domanda sulle prospettive della Ferrari:
?Ci vorrà del tempo. Di certo questo non è l?inizio di campionato al quale la squadra puntava. Tutti vogliamo fare risultati migliori, ma dopo le difficoltà incontrate in Australia, abbiamo capito quanto sia difficile. L?unica cosa certa è che sarà un anno lungo e quindi speriamo di poter sfruttare tutto il potenziale per migliorare".

Domanda infine sul rapporto con Alonso:
"E' sempre stato buono".

La Ferrari a Sepang utilizzerà tra l'altro una benzina sperimentale, sembra meno densa, fornita dalla Shell. Verrà provata domani.
 
Gli orari del GP, Sky e RAI:

DIRETTA SU SKY SPORT F1:

Venerdi 28 (dalle 3 alle 4.30): Prove Libere 1
Venerdi 28 (dalle 7 alle 8.30): Prove Libere 2

Sabato 29 (dalle 6 alle 7): Prove Libere 3
Sabato 29 (dalle ore 9) : Qualifiche

Domenica 30 (partenza prevista alle 10) : Gara

DIFFERITA DELLA RAI:

Venerdi 28 (dalle 11.30): Sintesi Prove Libere 1, Rai Sport
Venerdi 28 (dalle 22): Sintesi Prove Libere 2, Rai Sport

Sabato 29 (dalle 14): Qualifiche, Rai 2 e Rai HD

Domenica 30 (dalle 14.10): Gara, Rai 1 e Rai HD
 
Libere1

1 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 1'40''691 19
2 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 1'40''843 20
3 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 1'41''028 19
4 Jenson Button McLaren MP4-29 1'41''111 20
5 Kevin Magnussen McLaren MP4-29 1'41''274 18
6 Jean-Éric Vergne Toro Rosso STR9 1'41''402 15
7 Sebastian Vettel Red Bull RB10 1'41''523 9
8 Nico Hülkenberg Force India VJM07 1'41''642 19
9 Felipe Massa Williams FW36 1'41''686 23
10 Valtteri Bottas Williams FW36 1'41''830 22
11 Fernando Alonso Ferrari F14 T 1'41''923 14
12 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 1'42''117 20
.......

Libere2 (12 in un secondo!)

1 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 1'39''909 30
2 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 1'39''944 30 3 Sebastian Vettel Red Bull RB10 1'39''970 30
4 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 1'40''051 32
5 Fernando Alonso Ferrari F14 T 1'40''103 29
6 Felipe Massa Williams FW36 1'40''112 34
7 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 1'40''276 29
8 Jenson Button McLaren MP4-29 1'40''628 28
9 Valtteri Bottas Williams FW36 1'40''638 35
10 Nico Hülkenberg Force India VJM07 1'40''691 34
11 Jean-Éric Vergne Toro Rosso STR9 1'40''777 33
12 Kevin Magnussen McLaren MP4-29 1'41''014 20

I Soloni che già sapevano tutto dopo la prima gara dove sono finiti? Si sono già dileguati? Quelli che dicevano che Alonso avrebbe detronizzato Raikkonen, quelli che dicevano che Vettel guidava un bidone, quelli che davano alla Mercedes 2 secondi di vantaggio, dove sono?
Personalmente ho sempre detto che bisogna essere prudenti, soprattutto quest'anno, che è ancora presto per tranciare giudizi con l'accetta.
Come non mi demoralizzavo troppo prima non mi esalto affatto ora. Aspettiamo domani e soprattutto domenica, però 2 cose mi sembrano sicure: Kimi non è "bollito" e sembra già aver colmato il gap da Alonso (ma è logico, non guidava una Ferrari da 4 anni) e Vettel è sempre lì, e vedrete che darà molto filo da torcere a tutti già domani e domenica.
 
Quest' anno per vivacizzare le
corse l'unica cosa che possono fare e'
eliminare l'inutile flussometro
A cosa serve se si ha gia il carburante contigentato?
 
ICARUS65 ha scritto:
Quest' anno per vivacizzare le
corse l'unica cosa che possono fare e'
eliminare l'inutile flussometro
A cosa serve se si ha gia il carburante contigentato?

Vero, ma io aggiungerei anche che quando le regole sono così complesse è facile poi che qualcuno possa furbescamente avvantaggiarsi; d'altra parte però la Formula 1 DEVE rappresentare la summa tecnologica e lo stato dell'arte in campo automobilistico, pena lo svilimento a livelli paragonabili a target assai più abbordabili.
Certo c'è da sperare che ci sia lo spettacolo, determinato magari da un maggior equilibrio delle forze in campo, altrimenti molto meglio il combattimento costante di altre categorie!
Ciao
 
Qualche nota sui passi gara provati oggi dalle squadre. Le Mercedes sono apparse le più veloci e costanti, con l'1'44 basso, anche se questa volta non di molto. Si è molto avvicinato alle loro prestazioni Seb Vettel, con alcuni tempi consecutivi sotto l'1'45 il quale però ha evidenziato un consumo di gomme eccessivo.
Poi ci sono le Ferrari (1.45 basso in media), con buona costanza di tempi, le Williams e le Mc Laren. Kvyat con la Toro Rosso ha fatto un 1.44.0, tempo eccezionale ma che è rimasto isolato.
 
Quindi il passo gara della Ferrari è un secondo più lento= 1 minuto a fine gare :cry:

Pensavo, dai migliori tempi, che il passo di gara fosse migliore e più vicino a quello della Mercedes.

Ciao.
 
pilota54 ha scritto:
Gli orari del GP, Sky e RAI:

DIRETTA SU SKY SPORT F1:

Venerdi 28 (dalle 3 alle 4.30): Prove Libere 1
Venerdi 28 (dalle 7 alle 8.30): Prove Libere 2

Sabato 29 (dalle 6 alle 7): Prove Libere 3
Sabato 29 (dalle ore 9) : Qualifiche

Domenica 30 (partenza prevista alle 10) : Gara

DIFFERITA DELLA RAI:

Venerdi 28 (dalle 11.30): Sintesi Prove Libere 1, Rai Sport
Venerdi 28 (dalle 22): Sintesi Prove Libere 2, Rai Sport

Sabato 29 (dalle 14): Qualifiche, Rai 2 e Rai HD

Domenica 30 (dalle 14.10): Gara, Rai 1
e Rai HD
Finchè i GP sono in orari scomodi a noi senza sky va di lusso con le differite, basta non sentire i TG o leggere il FORUM :D :D ;)
 
Mercedes ancora davanti a tutti nelle prove libere del Gp della Malaysia, secondo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2014, ma le Ferrari tengono il passo. Il miglior tempo in assoluto l'ha realizzato Nico Rosberg, vincitore della gara d'esordio in Australia, fermando il cronometro a 1'39''909 nella seconda sessione odierna, davanti al ferrarista Kimi Raikkonen (1'39''944) e a Sebastian Vettel con la Red Bull (1'39''970).

Quarto tempo assoluto per Lewis Hamilton con la Mercedes (1'40''051), che era stato il più rapido nella prima sessione con (1'40''691), anche questa volta con Raikkonen capace di segnare il secondo tempo. Quinto crono per l'altro portacolori della Ferrari, Fernando Alonso (1'40''103), davanti a Felipe Massa (Williams, 1'40''112), Daniel Ricciardo (Red Bull, 1'40''276).

Nella lista dei migliori dieci sono entrati anche anche Jenson Button (McLaren, 1'40''628), Valtteri Bottas (Williams, 1'40''638) e Nico Hulkenberg (Force India, 1'40''691). (ANSA).
 
Fausto, 5 post più sopra ho messo la lista completa dei tempi, della prima e della seconda sessione. :D ;)
 
chiaro_scuro ha scritto:
Quindi il passo gara della Ferrari è un secondo più lento= 1 minuto a fine gare :cry:

Pensavo, dai migliori tempi, che il passo di gara fosse migliore e più vicino a quello della Mercedes.

Ciao.

Mah, c'è da dire che le Ferrari hanno evidenziato un minor consumo di gomme, che se non pioverà torneranno ad essere molto importanti se non determinanti.

Diciamo che mentre nella prima gara davanti alla Ferrari oltre alla Mercedes c'erano almeno altre 3 vetture, ora dopo la Mercedes la lotta si è fatta decisamente più serrata e il vantaggio tedesco è minore.
Inoltre ora c'è lotta interma Kimi-Alo (lo spagnolo è stato anche autore di un testa-coda) e ciò è un aspetto positivo per il miglioramento della macchina.

Ovviamente già domani nelle libere 3 (dove si simula la qualifica) ne sapremo di più, e ancora di più in sede di prove ufficiali.
 
Le prove ufficiali, disputatesi sul bagnato, hanno un po' modificato i valori emersi dalle libere3 (prova generale delle qualifiche) dove Raikkonen era stato il primo dei "non Mercedes", rifilando peraltro 6 decimi ad Alonso.

Sul bagnato è emersa l'abilità, in queste condizioni estreme, di Vettel, Alonso e Ricciardo, che insieme a Rosberg si sono frapposti tra l'imprendibile Hamilton e il finlandese.

Seconda e terza fila quindi per le due Ferrari.

Libere3 (asciutto)
1 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 1'39''008 13
2 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 1'39''240 13
3 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 1'40''156 13
4 Sebastian Vettel Red Bull RB10 1'40''387 14
5 Nico Hülkenberg Force India VJM07 1'40''523 15
6 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 1'40''686 14
7 Fernando Alonso Ferrari F14 T 1'40''736 14
8 Felipe Massa Williams FW36 1'40''781 20
9 Valtteri Bottas Williams FW36 1'40''891 20
10 Sergio Pérez Force India VJM07 1'41''029 15
.......................................

Qualifiche (bagnato estremo):
1 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 1'59''431
2 Sebastian Vettel Red Bull RB10 1'59''486
3 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 2'0''050
4 Fernando Alonso Ferrari F14 T 2'0''175
5 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 2'0''541
6 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 2'1''218
7 Nico Hülkenberg Force India VJM07 2'1''712
8 Kevin Magnussen McLaren MP4-29 2'2''213
9 Jean-Éric Vergne Toro Rosso STR9 2'3''078
10 Jenson Button McLaren MP4-29 2'4''053
 
Un'altra gara da dimenticare per la Ferrari, ancora fuori dal podio (4° Alonso). Raikkonen è stato speronato al 1° giro da Magnussen, facendo poi quasi 1 giro con la gomma posteriore destra forata. Gara per lui praticamente finita lì. Alla fine ha ottenuto un inutile 12° posto.

Mercedes sempre su un altro pianeta ma Red Bull già più veloce della Ferrari, che pertanto rimane 3a forza del campionato.

I Top ten a Sepang:

1 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 1.40'25''974 56
2 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 1.40'43''287 56
3 Sebastian Vettel Red Bull RB10 1.40'50''508 56
4 Fernando Alonso Ferrari F14 T 1.41'01''966 56
5 Nico Hülkenberg Force India VJM07 1.41'13''173 56
6 Jenson Button McLaren MP4-29 1.41'49''665 56
7 Felipe Massa Williams FW36 1.41'51''050 56
8 Valtteri Bottas Williams FW36 1.41'51''511 56
9 Kevin Magnussen McLaren MP4-29 - 55
10 Daniil Kvyat Toro Rosso STR9 - 55
 
Vediamo di analizzare, a caldo, questa gara.

Ricciardo e Raikkonen (almeno per ora) hanno ereditato in pieno le mega sfortune di Webber e Massa.

Ma la cosa che resta evidente dopo questa seconda gara è la scarsa competitività della Ferrari, e non solo verso la Mercedes, ma anche verso la Red Bull. Se Ricciardo non avesse incontrato lady Mala Sorte Alonso era 5°, davvero una grande delusione, soprattutto considerando che lui su questa pista è sempre andato fortissimo.

E' davvero assurdo che una casa come la Ferrari debba prendere queste batoste dalla Mercedes e ora anche dalla Renault (il motore della RB), per me è una vergogna.

A questo punto, in ottica 2015 perché ormai il 2014, con oltre 1/2 secondo al giro da recuperare, appare perso, a mio parere si dovrà fare una drastica ripulita e mandare a casa Marmorini, Fry, Tombazis, Tizio, Caio, Sempronio, Filano e compagnia bella.

Ci si aspettava, col cambio dei regolamenti, una Ferrari al top, davanti a tutti, invece si sta peggio di prima, non più una vettura davanti ma almeno 2.
Scusate lo sfogo, forse dettato dall'amarezza, ma io, che sia chiaro non sono nessuno se non un semplice appassionato, "a caldo" la vedo così.

Per quanto riguarda il fatto che Kimi, raggiunto Gro, non sia riuscito a superarlo per me è ancora un errore del box Ferrari. Gli hanno rimesso le gomme bianche troppo presto, quelle dure erano ancora praticamente nuove, e chiaramente dopo 20 giri con quelle gomme (nessuno ne ha fatti così tanti) guidava sul sapone e non aveva alcuna possibilità di passare il francese. Comunque 11° o 12° non cambia nulla, per lui gara compromessa subito.
 
Come già ho detto per me quest'anno i ferraristi battaglieranno per il 7° e 8° posto al massimo. Ci sono almeno 3 squadre davanti e se non stanno attenti qualche altro passa avanti. Pazienza, annata da metà classifica.
 
Back
Alto