Secondo me il telaio non e' male, tanto e' vero che in Malesia nel circuito con piu' curve guidate, dei 3 disputati, ha ottenuto i risultati migliori.pilota54 ha scritto:Ferrari veloci solo A FINE rettilineo.
Fonte omnicorse.it
"Kimi Raikkonen nel giro veloce in gara ha preso un distacco di 2?4 dalla migliore Mercedes, Fernando Alonso addirittura 2?7. Un?enormità: ma deve far riflettere il fatto che anche le derelitte Lotus E22 hanno fatto meglio di Alonso. Il che è tutto dire! Eppure lo spagnolo con 314 km/h è stato più veloce di 1 km/h alla speed trap rispetto al vincitore Lewis Hamilton. E il finlandese, per quanto in scia e con il DRS, è arrivato a 327,8 km/h, vale a dire a ?soli? 6 km/h da Nico Rosberg, lasciando fuori campo Felipe Massa accreditato di 335,7 km/h con una Williams con pochissimo carico.
La Rossa, ha fatto meglio delle due Red Bull RB10: Daniel Ricciardo è arrivato a 324,4 km/h, mentre Sebastian Vettel si è fermato a 321,4 km/h (valori raggiunti in scia e con l?ala mobile aperta). Eppure la F14 T è stata ?sverniciata? ogni volta che i piloti di Milton Keynes arrivavano alle ruote della Ferrari. La diversa velocità di percorrenza in curva era imbarazzante nel confronto, per non dire della mancanza di trazione in uscita dalle pieghe."
A commento di ciò vorrei dire che sembra il telaio (come sempre) il tallone d'Achille della Ferrari, o come ha detto il Guru ing.Mauro Forghieri dopo Sepang la "trasmissione a terra della potenza", che forse non è così scarsa.
Penso che i problemi maggiori sono nella power unit dove mancano circa 80cv rispetto alla Mercedes (stesso discorso vale per Red Bull) ma soprattutto ha una risposta piu' lenta in uscita di curva.
Le macchine motorizzate mercedes (Williams e Force India) uscivano dalle curve a velocita' molto superiori rispetto alla concorrenza.
In secondo luogo l'aerodinamica non mi sembra granche' visto che in rettilineo senza scie e DRS le velocita' sono basse.
Aggiungo che secondo me in Bahrein hanno avuto anche problemi di consumi che li hanno obbligati a usare mappature piu' economiche
(infatti in prova avevano evidenziato prestazioni migliori salvo il problema in Q3 di Alonso).