Considerazioni sul GP del Bahrain, dominato dalle Mercedes di Hamilton e Rosberg.
1) Ferrari: chi va piano va sano, affidabile e lontano, ma ovviamente non può vincere.
Il progetto F14T si sta rivelando un fallimento. L'affidabilità non conta nulla quando non è accompagnata dalla prestazione. I piloti ferraristi sono stati mortificati da una vettura dalla lentezza imbarazzante, forse la peggior Ferrai F.1 mai vista dal 1992 (Alesi-Capelli) ad oggi. Venivano passati da tutte le parti e non solo da piloti motorizzati Mercedes ma anche dalle Red Bull-Renault e in qualche caso persino dalla Toro Rosso.
2) Il "gioco delle coppie".
Oggi si è vista una gara "a coppie", con duelli tra piloti dello stesso team all'arma bianca, a cominciare dai due galletti Mercedes. Se le sono date di santa ragione ed è stato un vero spettacolo, concluso con la vittoria di Lewis Hamilton. Ma hanno combattuto tutti all'interno dei vari teams: Perez contro Hulkenberg, Vettel contro Ricciardo (che alla fine ha battuto il 4 volte campione del mondo!), Massa contro Bottas, Alonso contro Raikkonen.
3) Come ha fatto Alonso a passare Raikkonen?
Chi non ha visto la gara si chiederà come mai Alo, che partiva 2 file dietro Kimi, gli è arrivato davanti. La spiegazione è semplice: Kimi è partito malissimo, ed è stato subito superato (anche) dallo spagnolo, il quale è riuscito a restare davanti fino al termine.
4) Come sono andate le Lotus?
Male, come nelle previsioni. Insieme alle Ferrari sono nobili principesse decadute, ruderi malconci di antiche vestigia, simulacri di fulgide monoposto un tempo, a volte, imbattibili.
Classifica:
1 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 1.39'42''743 57
2 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 1.39'43''828 57
3 Sergio Pérez Force India VJM07 1.40'06''810 57
4 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 1.40'07''232 57
5 Nico Hülkenberg Force India VJM07 1.40'11''397 57
6 Sebastian Vettel Red Bull RB10 1.40'12''622 57
7 Felipe Massa Williams FW36 1.40'14''008 57
8 Valtteri Bottas Williams FW36 1.40'14''619 57
9 Fernando Alonso Ferrari F14 T 1.40'15''338 57
10 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 1.40'16''205 57
11 Daniil Kvyat Toro Rosso STR9 1.40'24''085 57
12 Romain Grosjean Lotus E22 1.40'25''886 57
13 Max Chilton Marussia MR03 1.40'42''652 57
14 Pastor Maldonado Lotus E22 1.40'45''546 57
15 Kamui Kobayashi Caterham CT05 1.41'10''643 57
16 Jules Bianchi Marussia MR03 1.40'59''565 56
17 Jenson Button McLaren MP4-29 1.37'37''883 55