<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2022 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

F.1 2022

Chi è Mohammed Ben Sulayem, il nuovo presidente della FIA (succede a Jean Todt, recentemente nominato presidente onorario).

https://sport.sky.it/formula-1/2021/12/17/f1-mohammed-ben-sulayem-nuovo-presidente-fia

<Mohammed Ben Sulayem ha alle sue spalle una lunga carriera nel rally, è uno dei piloti arabi di maggior successo, anche se nel 2009 è diventato celebre per aver distrutto una Renault F1 in un Roadshow a Dubai. Si dice che voglia trasformare la FIA in un’azienda, di certo eredita una situazione non semplice, con la malagestione delle ultime gare del Mondiale di F1, la nascita di una commissione di inchiesta sui fatti di Abu Dhabi e le dure accuse della Mercedes: Toto Wolff ha detto esplicitamente che "Hamilton è stato derubato del titolo" e ha dato forfait, insieme a Lewis, al Gran Galà FIA. La serata di Parigi è stata anche l’ultimo atto di Jean Todt da presidente, dopo 12 anni...>
 
Va detto che nessuno sa se le gomme di Ham avrebbero fatto tutti e sei i giri che mancavano a ritmo sostenuto. Poteva finire come per Max a Baku.

A me questo Wolff che continua a ripetere come un mantra che gli hanno rubato un mondiale (che poi quello costruttori, ovvero il suo, lo ha vinto) non mi piace.
Insomma, hai vinto 15 mondiali in 8 anni, potresti anche stare zitto una volta. E’ andata così, porta pazienza, i tuoi rivali non hanno rubato nulla. E poi ha anche fatto i complimenti a Max…..questa mi pare un po’ un’ipocrisia.
Prima mi era più simpatico, ora proprio no.
 
A me questo Wolff che continua a ripetere come un mantra che gli hanno rubato un mondiale (che poi quello costruttori, ovvero il suo, lo ha vinto) non mi piace.
Insomma, hai vinto 15 mondiali in 8 anni, potresti anche stare zitto una volta. E’ andata così, porta pazienza, i tuoi rivali non hanno rubato nulla. E poi ha anche fatto i complimenti a Max…..questa mi pare un po’ un’ipocrisia.
Prima mi era più simpatico, ora proprio no.
Io non mi sono mai fatto "abbagliare" dall'allure che emanava.

Certamente un gran vincitore (numericamente) ma, parimenti, un PESSIMO vincitore ed un ancor, se possibile, peggior perdente!

Ha vinto il mondiale costruttori che è EVIDENTEMENTE quello che porta i soldi in cascina ed ha perso il mondiale piloti (che è quello che dà lustro, immagine) solo all'ultima gara e con un episodio certamente controverso.

Il tutto in un anno in cui abbiamo visto Bahrein, Silverstone, Baku, Hungaroring, abbiamo assistito all'adeguamento delle ali posteriori (chiesto da MB) ma non delle anteriori (chiesto da molti altri team con RedBull in testa), abbiamo assistito ad un uso delle PU da parte di MB non irregolare ma quantomeno "fuori dallo spirito delle competizioni, abbiamo assistito ad una diversa modalità di verifica delle gomme (sempre su indicazione e sollecito di MB).

Io credo che il silenzio sia d'oro anche perchè, a far così, rischia di avere grossi danni d'immagine.

Se devo dire la mia idea fino in fondo, penso che Wolff sarebbe andato avanti con avvocati, appelli, corti sportive e civili, le avrebbe tentate tutte.

Il cambio di "visione" MB, mal digerito da Wolff (e lo si vede dalle continue dichiarazioni di furto, ladrocinio, scandalo, ecc...) io lo attribuisco al suo più "acerrimo nemico" interno: Kallenius.

Vedremo cosa succederà quest'inverno, sono curioso.
 
Ultima modifica:
Io non mi sono mai fatto "abbagliare" dall'allure che emanava.

Certamente un gran vincitore, ma, parimenti, un pessimo vincitore ed un ancor, se possibile, peggior perdente!

Ha vinto il mondiale costruttori che è EVIDENTEMENTE quello che porta i soldi in cascina ed ha perso il mondiale piloti (che è quello che dà lustro, immagine) solo all'ultima gara e con un episodio certamente controverso.

Il tutto in un anno in cui abbiamo visto Bahrein, Silverstone, Baku, Hungaroring, abbiamo assistito all'adeguamento delle ali posteriori (chiesto da MB) ma non delle anteriori (chiesto da molti altri team con RedBull in testa), abbiamo assistito ad un uso delle PU da parte di MB non irregolare ma quantomeno "fuori dallo spirito delle competizioni, abbiamo assistito ad una diversa modalità di verifica delle gomme (sempre su indicazione e sollecito di MB).

Io credo che il silenzio sia d'oro anche perchè, a far così, rischia di avere grossi danni d'immagine.

Se devo dire la mia idea fino in fondo, penso che Wolff sarebbe andato avanti con avvocati, appelli, corti sportive e civili, le avrebbe tentate tutte.

Il cambio di "visione" MB, mal digerito da Wolff (e lo si vede dalle continue dichiarazioni di furto, ladrocinio, scandalo, ecc...) io lo attribuisco al suo più "acerrimo nemico" interno: Kallenius.

Vedremo cosa succederà quest'inverno, sono curioso.

Penso che sia arrivato un ordine dall’alto, da molto in alto. Per Mercedes una vittoria a tavolino sarebbe stato un boomerang.
Wolff? Lo dico sommessamente, con rispetto, ma a volte mi ricorda quei bambini che vogliono sempre vincere e quando non vincono piangono. Forse da piccolo è stato “viziato”…..
 
Penso che sia arrivato un ordine dall’alto, da molto in alto. Per Mercedes una vittoria a tavolino sarebbe stato un boomerang.
Wolff? Lo dico sommessamente, con rispetto, ma a volte mi ricorda quei bambini che vogliono sempre vincere e quando non vincono piangono. Forse da piccolo è stato “viziato”…..
In realtà penso sia il contrario, in un'intervista hanno raccontato la storia (al limite dello strappalacrime) di Wolff.

Ciò non cambia quello che noi stiamo osservando da anni: una persona estremamente sgradevole che ha spinto la politica e la spregiudicatezza oltre ogni limite ricavandone (chiaramente assieme al lavoro dei tecnici) il ciclo di vittorie più lungo, estremo e annichilente dell'intera storia della F1.

Io personalmente spero di non vederlo più in F1, sarebbe, in un certo senso, una liberazione.
 
Gli fa da contraltare Marko che è un altro che non è che della diplomazia sia un grande fautore e che in questi giorni ne ha dette di cotte e di crude , con il fantomatico ruolo di consulente . Secondo me si devono dare tutti una calmata , ma non da ora ma ,da qualche mese , purtroppo temo che da soli non siano capaci ma allo stesso tempo hanno tanto di quel potere , sia Mercedes che RedBull, che non esiste in pratica un entità superiore che li possa riprendere o altro. In tutto questo alla fine chi ne esce al meglio è Hamilton che ha sempre tenuto un comportamento corretto e sportivo , Verstappen neanche perché non ha mai fatto un prima mossa di riappacificazione e alla fine è stato tranquillo ma giusto perché ha vinto perché se avesse perso crddo che sia lui che il padre sarebbero ancora a lanciare strali.
Spero che per l'anno prossimo ci sia un rispetto maggiore del clima sportivo da tutti i fronti a cominciare da Tp , Consulenti e padri che nello sport hanno un ruolo di contorno e devono essere i primi ad avere un comportamento esemplare.
 
Gli fa da contraltare Marko che è un altro che non è che della diplomazia sia un grande fautore e che in questi giorni ne ha dette di cotte e di crude , con il fantomatico ruolo di consulente . Secondo me si devono dare tutti una calmata , ma non da ora ma ,da qualche mese , purtroppo temo che da soli non siano capaci ma allo stesso tempo hanno tanto di quel potere , sia Mercedes che RedBull, che non esiste in pratica un entità superiore che li possa riprendere o altro. In tutto questo alla fine chi ne esce al meglio è Hamilton che ha sempre tenuto un comportamento corretto e sportivo , Verstappen neanche perché non ha mai fatto un prima mossa di riappacificazione e alla fine è stato tranquillo ma giusto perché ha vinto perché se avesse perso crddo che sia lui che il padre sarebbero ancora a lanciare strali.
Spero che per l'anno prossimo ci sia un rispetto maggiore del clima sportivo da tutti i fronti a cominciare da Tp , Consulenti e padri che nello sport hanno un ruolo di contorno e devono essere i primi ad avere un comportamento esemplare.
Bel post, lo "approvo" perchè lo condivido quasi in toto (non Wolff :D ).

Lasciamo raffreddare questa pessima fine di mondiale e voltiamo tutti, speriamo anche loro, pagina!
 
Gli fa da contraltare Marko che è un altro che non è che della diplomazia sia un grande fautore e che in questi giorni ne ha dette di cotte e di crude , con il fantomatico ruolo di consulente
lo strapotere austriaco sul mondo dei gran premi :D
tempo fa avevo letto un articolo in merito, dubito di rotrovarlo.
Non scordiamo, adesso extra F1, Berger.

Marko però come giustamente scrivi è un importante personaggio ma non ha cariche e nemmeno detiene pacchetti azionari.
Ha un potere enorme nella galassia RB ma di fatto non comanda nulla.
Lì chi ha davvero potere è Horner.

Diversa la situazione con Toto che possiede un terzo della squadra ed ha azioni in Aston Martin ... oltre ad aver mirato a gestire tutta la F1.
 
lo strapotere austriaco sul mondo dei gran premi :D
tempo fa avevo letto un articolo in merito, dubito di rotrovarlo.
Non scordiamo, adesso extra F1, Berger.

Marko però come giustamente scrivi è un importante personaggio ma non ha cariche e nemmeno detiene pacchetti azionari.
Ha un potere enorme nella galassia RB ma di fatto non comanda nulla.
Lì chi ha davvero potere è Horner.

Diversa la situazione con Toto che possiede un terzo della squadra ed ha azioni in Aston Martin ... oltre ad aver mirato a gestire tutta la F1.

Però Marko determina anche lui nel creare un clima, che spesso è di attrito. Mi sembra che queste figure di consulenti probabilmente sono messi anche perché non avendo un ruolo ufficiale hanno più margini di manovra, e mi viene in mente che il Todt in Ferrari possa avere anche questo di scopo. Poi detto questo concordo che Wolff ha altro incarico e altre responsabilità rispetto a Marko e risponde di più di quello che dice e fa.
 
Ultima modifica:
Mi sembra che queste figure di consulenti probabilmente sono messi anche perché non avendo un ruolo ufficiale hanno più margini di manovra
Esattamente. Con un paragone estremo, un conto se un giocatore in campo insulta l'arbitro, un altro se lo fa un parente dagli spalti.

Toto è in campo. Ai tempi di Balestre e Mosley qualche guaio lo rischiava sicuro.
 
Io mi domando se siano tutte vere certe dichiarazioni. Mi sembra che anche i giornalisti ci stiano marciando parecchio.

A me di Wolf hanno dato fastidio le immagini dei festeggiamenti (sempre che siano vere). Prima ti lamenti e poi festeggi ubriaco fradicio?

Poi chiaro anche tutte le polemiche dopo un po' stufano. Va bene a caldo, ma poi a mente fredda dovresti essere quantomeno più diplomatico.

Come ha detto qualcuno, è vero che un rigore regalato al 90esimo sembra più decisivo di uno al primo minuto. Ma sull'arco della stagione non si può dire che Max abbia demeritato, e la MB può recitare il mea culpa per dei vuoti di prestazione.
 
Come ha detto qualcuno, è vero che un rigore regalato al 90esimo sembra più decisivo di uno al primo minuto. Ma sull'arco della stagione non si può dire che Max abbia demeritato, e la MB può recitare il mea culpa per dei vuoti di prestazione.
Leggevo fra le statistiche che quest'anno Max è stato al comando per più giri di tutti gli altri piloti messi assieme.

oi chiaro anche tutte le polemiche dopo un po' stufano

Ed alimentano idioti di ogni ordine e grado.
Latifi diceva di come lui ed i suoi familiari siano stati minacciati anche di morte via social. Insomma quello che oggi viene definito shitstorm.
 
Per tutti: in questo topic cerchiamo di restare focalizzati su “F.1 2022”. I commenti sul 2021 riserviamoli all’”Analisi finale”.
 
Back
Alto