<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me alla fine non so quanto volendolo ma i piloti tra di loro si stanno dando una mano a farsi aumentare gli ingaggi, questo perchè i top team dovendo rinnovare tutti i contratti si sono trovati un poco con le mani legate e hanno temuto che gli altri team gli potessero scippare i piloti.Ne ha approfittato Leclerc anche se c'è da dire che lui partiva da un contratto basso per il profilo che ha ora, ne ha approfittato alla grande Verstappen perchè leggo che lo stesso Marko ha dichiarato che l'ingaggio nasce dal fatto che l'olandese poteva in qualsiasi momento aprire i contatti con la Mercedes , ora manca all'appello Hamilton che secondo me a questo punto sta giocando le sue carte da una parte tentando la Ferrari per poi presentarsi in Mercedes con un rinnovo di contratto di nuovo oneroso, a questo punto il team di stoccarda o se la rischia con qualche giovane o accetta il rinnovo .
In tutto questo credo che chi invece dovrà limitarsi è Vettel, nel senso che se propone un rinnovo in Ferrari deve abbassarsi l'ingaggio, altrimenti deve tentare con qualche altro team ma sempre sognandosi l'ingaggio che ha ora.
 
Resta da capire che cosa se ne faccia un 23enne di 40 milioni di dollari (in 1 anno). Io penso che un po' mi vergognerei a guadagnare così tanto. Forse ci vorrebbe un tetto politico anche per gli ingaggi.
 
Resta da capire che cosa se ne faccia un 23enne di 40 milioni di dollari (in 1 anno). Io penso che un po' mi vergognerei a guadagnare così tanto. Forse ci vorrebbe un tetto politico anche per gli ingaggi.
beh dai, poverino, magari riesce ad arrotondare un po' con gli sponsor... :-D
Se non ha veti può spenderli tutti in supercar esotiche, fai in fretta!
 
Resta da capire che cosa se ne faccia un 23enne di 40 milioni di dollari (in 1 anno). Io penso che un po' mi vergognerei a guadagnare così tanto. Forse ci vorrebbe un tetto politico anche per gli ingaggi.

di solito questi sportivi a cosi alto livello hanno tutto un entourage da mantenere , ovviamente gli resta sempre una somma spaventosa ma non credo che i 40 milioni se li mette tutti in tasca lui, ad esempio i procuratori lavorano a percentuale su quanto il loro assistito prende e non è una percentuale bassa
 
Perez: "Il 2022 sarà quasi sicuramente il mio ultimo anno in F.1"

Bah, ancora mancano 3 anni pieni, forse è troppo presto per decidere cosa fare nel 2023..........

https://www.formulapassion.it/motor...acing-point-mercedes-ferrari-2022-475640.html


secondo me lui è uno fortissimo che ora con una vettura di un top team si giocherebbe il titolo, il problema è che lui è arrivato troppo giovane in in Mclaren quando ancora non aveva un formazione psicologica adeguata e li si è bruciato , ora può giusto ambire ad un buon posto in un team di seconda fascia
 

se la Renault non cresce indicativo sarà il duello con il compagno di squadra, devo dire che a me Ricciardo non ha mai fatto impazzire, ha sicuramente ottime qualità ma non è completo come altri top driver (e per me lo ha dimostrato anche lo scorso anno perchè per 3/4 di stagione aveva gli stessi punti di Hulkenberg ) mentre credo che Ocon sia un gran bel pilota, mi aspetto una bella lotta che probabilmente necessiterà anche dell'intervento del muretto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto