Finalmente torna la F.1. Da qualche tempo Sky ci bombarda di messaggi e spot per ricordarci ce la F.1 ritorna questa settimana e che su Sky la vedremo "come non l'abbiamo mai vista". Effettivamente l'abbonato a Sky Sport avrà un pacchetto molto interessante, che comprende un canale 24 H dedicato (206), la prove libere e un menù interattivo in occasione delle gare.
Ma vediamo come sono messi i teams alla vigilia della prima gara:
La favorita d'obbligo è sempre la Red Bull, anche perchè nei test è stata sempre tra le più veloci senza usare quasi mai le gomme soft e tanto meno le supersoft.
La Ferrari parte con un "piede" certamente migliore del 2012 perchè la galleria del vento utilizzata ha dato riscontri poi verificati positivamente in pista. Alonso e Massa sono stati molto veloci, ma a volte hanno utilizzato le soft.
Ci sono poi altre 3 squadre che potrebbero essere da vertice: la Mc Laren (ovviamente), la Mercedes, squadra quest'ultima che è riuscita a completare il maggior numero di giri di prova in assoluto, e la Lotus (molto interessante tecnicamente), che non ha mai cercato il tempone usando solo raramente le gomme soft e quasi mai le supersoft. La vettura di Enstone però ha evidenziato qualche problema di affidabilità, soprattutto al cambio, restando spesso ferma ai box, quindi non ha provato moltissimo.
In definitiva dovremmo vedere un altro bel mondiale in attesa della "rivoluzione" 2014 (motore 1.600 turbo V6), o almeno speriamo.
LA FORMULA 1 2013 IN TV
- GP su SKY: tutti, in diretta HD con schermata interattiva e forse qualcuno anche in 3D.
- GP sulla RAI: in diretta nove e precisamente Cina, Spagna, Canada, Ungheria, il Gp d?Italia a Monza, Singapore, Giappone, Usa e Brasile. Tutte le dirette Rai andranno in onda su Rai1. Gli altri GP verranno trasmessi in differita, di solito alle 19.00.
Ma vediamo come sono messi i teams alla vigilia della prima gara:
La favorita d'obbligo è sempre la Red Bull, anche perchè nei test è stata sempre tra le più veloci senza usare quasi mai le gomme soft e tanto meno le supersoft.
La Ferrari parte con un "piede" certamente migliore del 2012 perchè la galleria del vento utilizzata ha dato riscontri poi verificati positivamente in pista. Alonso e Massa sono stati molto veloci, ma a volte hanno utilizzato le soft.
Ci sono poi altre 3 squadre che potrebbero essere da vertice: la Mc Laren (ovviamente), la Mercedes, squadra quest'ultima che è riuscita a completare il maggior numero di giri di prova in assoluto, e la Lotus (molto interessante tecnicamente), che non ha mai cercato il tempone usando solo raramente le gomme soft e quasi mai le supersoft. La vettura di Enstone però ha evidenziato qualche problema di affidabilità, soprattutto al cambio, restando spesso ferma ai box, quindi non ha provato moltissimo.
In definitiva dovremmo vedere un altro bel mondiale in attesa della "rivoluzione" 2014 (motore 1.600 turbo V6), o almeno speriamo.
LA FORMULA 1 2013 IN TV
- GP su SKY: tutti, in diretta HD con schermata interattiva e forse qualcuno anche in 3D.
- GP sulla RAI: in diretta nove e precisamente Cina, Spagna, Canada, Ungheria, il Gp d?Italia a Monza, Singapore, Giappone, Usa e Brasile. Tutte le dirette Rai andranno in onda su Rai1. Gli altri GP verranno trasmessi in differita, di solito alle 19.00.