<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2013 - finalmente &#34;si gira&#34; (prove libere a Jerez) | Il Forum di Quattroruote

F.1 2013 - finalmente &#34;si gira&#34; (prove libere a Jerez)

pilota54

0
Membro dello Staff
F.1 - primi test a Jerez: Alle 15 il più veloce è Grosjean con la Lotus!

Da stamane i teams di F.1 sono scesi in pista per le prime prove libere pre-campionato. Come noto quasi tutte le squadre hanno iniziato i test con le "seconde guide" e il più veloce dopo quasi una giornata di prove è al momento Roma Grosjean, con la Lotus E21.
Naturalmente si tratta di tempi poco indicativi perchè non è dato sapere con quali gomme e con quanta benzina hanno girato i vari piloti.

FORMULA 1, Jerez de la Frontera, 05/02/2012
Prima giornata di test collettivi (Ore 15)
1. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'19"796 - 34 giri
2. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'20"343 - 48
3. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'20"401 - 47
4. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'20"601 - 53
5. Nico Rosberg - Mercedes - 1'20"846 - 11
6. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'20"864 - 64
7. Felipe Massa - Ferrari - 1'21"024 - 47
8. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'21"464 - 47
9. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'22"791 - 45
10. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'25"176 - 21
 
Fine DAY1 - il più veloce è Button. Solo 6° Massa.

Pos Pilota Team Tempo Gap Giri Status
1 J. Button McLaren 1:18.861 - 37 ai box
2 M. Webber Red Bull 1:19.709 +0.848 73 ai box
3 R. Grosjean Lotus 1:19.796 +0.935 54 ai box
4 P. Di Resta Force India 1:20.343 +1.482 89 ai box
5 D. Ricciardo Toro Rosso 1:20.401 +1.540 70 ai box
6 F. Massa Ferrari 1:20.536 +1.675 64 ai box
7 N. Hulkenberg Sauber 1:20.699 +1.838 79 ai box
8 N. Rosberg Mercedes 1:20.846 +1.985 11 ai box
9 P. Maldonado Williams 1:20.864 +2.003 84 ai box
10 G. van der Garde Caterham 1:21.915 +3.054 64 ai box
11 M. Chilton Marussia 1:24.176 +5.315 29 ai box
 
pilota54 ha scritto:
Fine DAY1 - il più veloce è Button. Solo 6° Massa.

Pos Pilota Team Tempo Gap Giri Status
1 J. Button McLaren 1:18.861 - 37 ai box
2 M. Webber Red Bull 1:19.709 +0.848 73 ai box
3 R. Grosjean Lotus 1:19.796 +0.935 54 ai box
4 P. Di Resta Force India 1:20.343 +1.482 89 ai box
5 D. Ricciardo Toro Rosso 1:20.401 +1.540 70 ai box
6 F. Massa Ferrari 1:20.536 +1.675 64 ai box
7 N. Hulkenberg Sauber 1:20.699 +1.838 79 ai box
8 N. Rosberg Mercedes 1:20.846 +1.985 11 ai box
9 P. Maldonado Williams 1:20.864 +2.003 84 ai box
10 G. van der Garde Caterham 1:21.915 +3.054 64 ai box
11 M. Chilton Marussia 1:24.176 +5.315 29 ai box

aspetto che giri alonso,seriamente... ;)
 
Pure la Motogp è in pista a Sepang, per la prima giornata di test...

Test MotoGP Sepang - Day1

1 PEDROSA, Dani - Repsol Honda Team - 2:01.157
2 LORENZO, Jorge - Yamaha Factory Racing - 2:01.165 +0.008
3 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team - 2:01.201 +0.044
4 ROSSI, Valentino - Yamaha Factory Racing - 2:01.584 +0.427
5 BRADL, Stefan - LCR Honda MotoGP - 2:01.789 +0.632
6 CRUTCHLOW, Cal - Monster Yamaha Tech 3 - 2:01.881 +0.724
7 BAUTISTA, Alvaro - Go & Fun Honda Gresini - 2:01.981 +0.824
8 NAKASUGA, Katsayuki - Yamaha Factory - 2:02.968 +1.811
9 AKIYOSHI, Kosuke - HRC Test Team - 2:02.972 +1.815
10 HAYDEN, Nicky - Ducati Team - 2:03.336 +2.179
11 YOSHIKAWA, Wataru - Yamaha Factory - 2:03.456 +2.299
12 SMITH, Bradley - Monster Yamaha Tech 3 - 2:03.460 +2.303
13 DOVIZIOSO, Andrea - Ducati Team - 2:03.535 +2.378
14 ESPARGARO, Aleix - Power Electronics Aspar - 2:03.782 +2.625
15 DE PUNIET, Randy - Power Electronics Aspar - 2:04.283 +3.126
16 IANNONE, Andrea - Energy T.I. Pramac Racing Team - 2:04.500 +3.343
17 SPIES, Ben - Ignite Pramac Racing Team - 2:05.086 +3.929
18 TAKAHASHI, Takumi - HRC Test Team - 2:05.154 +3.997
19 BARBERA, Hector - Avintia Blusens - 2:05.469 +4.312
20 HERNANDEZ, Yonny - Paul Bird Motorsport - 2:05.656 +4.499
21 ABRAHAM, Karel - Cardion AB Motoracing - 2:05.694 +4.537
22 PETRUCCI, Danilo - Came IodaRacing Project - 2:05.753 +4.596
23 AOYAMA, Hiroshi - Avintia Blusens - 2:05.919 +4.762
24 CORTI, Claudio - NGM Mobile Forward Racing - 2:06.426 +5.269
25 LAVERTY, Michael - Paul Bird Motorsport - 2:06.507 +5.350
26 PESEK, Lukas - Came IodaRacing Project - 2:07.015 +5.858
27 STARING, Bryan - Go & Fun Honda Gresini - 2:07.044 +5.887
28 EDWARDS, Colin - NGM Mobile Forward Racing Team - 2:08.206
 
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Fine DAY1 - il più veloce è Button. Solo 6° Massa.

Pos Pilota Team Tempo Gap Giri Status
1 J. Button McLaren 1:18.861 - 37 ai box
2 M. Webber Red Bull 1:19.709 +0.848 73 ai box
3 R. Grosjean Lotus 1:19.796 +0.935 54 ai box
4 P. Di Resta Force India 1:20.343 +1.482 89 ai box
5 D. Ricciardo Toro Rosso 1:20.401 +1.540 70 ai box
6 F. Massa Ferrari 1:20.536 +1.675 64 ai box
7 N. Hulkenberg Sauber 1:20.699 +1.838 79 ai box
8 N. Rosberg Mercedes 1:20.846 +1.985 11 ai box
9 P. Maldonado Williams 1:20.864 +2.003 84 ai box
10 G. van der Garde Caterham 1:21.915 +3.054 64 ai box
11 M. Chilton Marussia 1:24.176 +5.315 29 ai box

aspetto che giri alonso,seriamente... ;)

Alonso non girerà a Jerez ma inizierà a testare la f.138 solo a Barcellona, tra qualche giorno (il 19/2).
 
manuel46 ha scritto:
Pure la Motogp è in pista a Sepang, per la prima giornata di test...

Test MotoGP Sepang - Day1

1 PEDROSA, Dani - Repsol Honda Team - 2:01.157
2 LORENZO, Jorge - Yamaha Factory Racing - 2:01.165 +0.008
3 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team - 2:01.201 +0.044
4 ROSSI, Valentino - Yamaha Factory Racing - 2:01.584 +0.427
5 BRADL, Stefan - LCR Honda MotoGP - 2:01.789 +0.632
6 CRUTCHLOW, Cal - Monster Yamaha Tech 3 - 2:01.881 +0.724
7 BAUTISTA, Alvaro - Go & Fun Honda Gresini - 2:01.981 +0.824
8 NAKASUGA, Katsayuki - Yamaha Factory - 2:02.968 +1.811
9 AKIYOSHI, Kosuke - HRC Test Team - 2:02.972 +1.815
10 HAYDEN, Nicky - Ducati Team - 2:03.336 +2.179
11 YOSHIKAWA, Wataru - Yamaha Factory - 2:03.456 +2.299
12 SMITH, Bradley - Monster Yamaha Tech 3 - 2:03.460 +2.303
13 DOVIZIOSO, Andrea - Ducati Team - 2:03.535 +2.378
14 ESPARGARO, Aleix - Power Electronics Aspar - 2:03.782 +2.625
15 DE PUNIET, Randy - Power Electronics Aspar - 2:04.283 +3.126
16 IANNONE, Andrea - Energy T.I. Pramac Racing Team - 2:04.500 +3.343
17 SPIES, Ben - Ignite Pramac Racing Team - 2:05.086 +3.929
18 TAKAHASHI, Takumi - HRC Test Team - 2:05.154 +3.997
19 BARBERA, Hector - Avintia Blusens - 2:05.469 +4.312
20 HERNANDEZ, Yonny - Paul Bird Motorsport - 2:05.656 +4.499
21 ABRAHAM, Karel - Cardion AB Motoracing - 2:05.694 +4.537
22 PETRUCCI, Danilo - Came IodaRacing Project - 2:05.753 +4.596
23 AOYAMA, Hiroshi - Avintia Blusens - 2:05.919 +4.762
24 CORTI, Claudio - NGM Mobile Forward Racing - 2:06.426 +5.269
25 LAVERTY, Michael - Paul Bird Motorsport - 2:06.507 +5.350
26 PESEK, Lukas - Came IodaRacing Project - 2:07.015 +5.858
27 STARING, Bryan - Go & Fun Honda Gresini - 2:07.044 +5.887
28 EDWARDS, Colin - NGM Mobile Forward Racing Team - 2:08.206

E' opportuno aprire eventualmente un topic a parte.
 
Jerez - DAY2 - alle 15.00 è primo Grosjean su Lotus (da domani sarà Raikkonen a guidare la E21). Massa al momento è 8° e Hamilton è uscito di pista urtando le barriere con la sua Mercedes per la rottura dei freni.

FORMULA 1, Jerez de la Frontera, 06/02/2012
Seconda giornata di test collettivi (ore 15)
1. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'18'218 - 64 giri
2. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'19'003 - 83
3. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'19"134 - 62

DAY2 - i tempi finali. Resta 1° Grosjean (e domani sulla E21 ci sarà Kimi Raikkonen). :D da precisare che il tempo di Romain è stato ottenuto con gomme soft e non nel long run (quindi quasi certamente con poca benzina). Comunque anche nel long run la Lotus è stata molto veloce.

Pos Pilota Team Tempo Gap Giri Status
1 R. Grosjean Lotus 1:18.218 - 95 ai box
2 P. Di Resta Force India 1:19.003 +0.785 95 ai box
3 D. Ricciardo Toro Rosso 1:19.134 +0.916 83 ai box
4 M. Webber Red Bull 1:19.338 +1.120 101 ai box
5 N. Hulkenberg Sauber 1:19.502 +1.284 99 ai box
6 L. Hamilton Mercedes 1:19.519 +1.301 15 ai box
7 S. Perez McLaren 1:19.572 +1.354 81 ai box
8 F. Massa Ferrari 1:19.914 +1.696 78 ai box
9 P. Maldonado Williams 1:20.693 +2.475 71 ai box
10 J. Rossiter Force India 1:21.273 +3.055 19 ai box
11 G. van der Garde Caterham 1:21.311 +3.093 88 ai box
12 L. Razia Marussia 1:23.537 +5.319 31 ai box
 
pilota54 ha scritto:
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Fine DAY1 - il più veloce è Button. Solo 6° Massa.

Pos Pilota Team Tempo Gap Giri Status
1 J. Button McLaren 1:18.861 - 37 ai box
2 M. Webber Red Bull 1:19.709 +0.848 73 ai box
3 R. Grosjean Lotus 1:19.796 +0.935 54 ai box
4 P. Di Resta Force India 1:20.343 +1.482 89 ai box
5 D. Ricciardo Toro Rosso 1:20.401 +1.540 70 ai box
6 F. Massa Ferrari 1:20.536 +1.675 64 ai box
7 N. Hulkenberg Sauber 1:20.699 +1.838 79 ai box
8 N. Rosberg Mercedes 1:20.846 +1.985 11 ai box
9 P. Maldonado Williams 1:20.864 +2.003 84 ai box
10 G. van der Garde Caterham 1:21.915 +3.054 64 ai box
11 M. Chilton Marussia 1:24.176 +5.315 29 ai box

aspetto che giri alonso,seriamente... ;)

Alonso non girerà a Jerez ma inizierà a testare la f.138 solo a Barcellona, tra qualche giorno (il 19/2).

Bene bene ,allora aspetto che fa il top driver ;)
 
DAY 3 - Massa vola!

Al momento il brasiliano è primo assoluto non solo della giornata di oggi, ma delle 3 giornate di prove, con un tempo poco sotto l'1.18. Vediamo alla fine della giornata come sarà messo.
 
praticamente quelli di Sky non hanno ancora avuto occasione per dimostrare tutto il potenziale, ma da metà febbraio partirà il canale tematico. Però già dai primi test mi sa proprio di altro mondo rispetto alla Rai, senza nemmeno confronto. Poi si vedrà cosa combinano nel weekend di gara.
Già l'HD di per se' è una figata, roba che quando torni sui canali Rai sembra di essere tornati trent'anni indietro, questo non solo per la F1.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Già l'HD di per se' è una figata, roba che quando torni sui canali Rai sembra di essere tornati trent'anni indietro, questo non solo per la F1.

Guarda che la F1 anche prima la davano su RaiHD
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
praticamente quelli di Sky non hanno ancora avuto occasione per dimostrare tutto il potenziale, ma da metà febbraio partirà il canale tematico. Però già dai primi test mi sa proprio di altro mondo rispetto alla Rai, senza nemmeno confronto. Poi si vedrà cosa combinano nel weekend di gara.
Già l'HD di per se' è una figata, roba che quando torni sui canali Rai sembra di essere tornati trent'anni indietro, questo non solo per la F1.
Ci mancherebbe altro.
Mi pare che la spesa minima per vedere la F1 e' di 30 euro al mese (naturlamente per chi non ha Sky).
 
Back
Alto