<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EXPO 2030 - Riad vs Roma: 119 a 17 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

EXPO 2030 - Riad vs Roma: 119 a 17

Io non avrei votato per un Paese che non rispetta i diritti umani e penso che per coerenza cosí avrebbero dovuto fare tutti i Paesi democratici e civili.
Su questo, nulla da eccepire...anzi chapeau...

Voglio solo chiarire che il fatto che i miei commenti legati alle critiche verso Roma, non significa che io sostenga Riad...
 
Lo so....
Intendo dire....
" Ma poi i turisti vengono in Italia "
" Chi vuole fare una full immersion culturale viene Italia "
Intendi che, non e' piu' cosi'....
Dai tempi di
Ghoethe
Shelley
??
Ma certo hai ragione, solo che non possiamo vivere di solo turismo. Abbiamo stroncato l'industria chimica, ammazzato la siderurgia pesante, ridotto al lumicino la metalmeccanica pesante, l'informatica venne suicidata decenni fa insieme all'industria nucleare ... ma dove pensiamo di andare?
 
Sono paranoie e piaghe di quelle società democratiche (non solo europee) che negli ultimi 70 anni si sono sviluppate in pace, portando benessere a gran parte della loro popolazione.
Come l'abbia portato è un altro discorso ... fuori contesto da codesto forum.
In realtà qui ero sarcastico, nel senso cha alla stragrande maggioranza dei grandi elettori di queste manifestzioni importa giusto una cippa. E si voda per testa, non per PIL o per graduatoria di democrazia, siamo al famoso "uno vale uno" (e si vede, e la chiudiamo giustamente qui)

Dire che per fare soldi sia più comodo scaricare direttamente in aria ed acqua tutti gli scarti di lavorazione, come si faceva sino agli anni '70, penso non violi nessuna policy invece.
Appunto, noi ci preoccupiamo del paraspifferi non perfettamente posizionato o fatto in materiale non anallergico quando il Gange (uno dei tanti esempi) funge da maggiore collettore fognario del subcontinente indiano. Anche qui, molto sarcasticamente, i grandi elettori per lo più se ne impippano dei problemi ambientali pur di prendere investimenti mentre noi, che siamo già a un ottimo livello, per cercare la perfezione li facciamo fuggire.

Il meglio è nemico del bene, in questo senso l'ambientalismo è nemico dell'ambiente.
 
Ultima modifica:
Per U 2511





Da nessuna parte....
( a me lo dici? )

:emoji_wink::emoji_wink:

Intendo che a Roma evidentemente si contava troppo o solo su quello.
Rimaniamo probabilmente il paese
" pitorescou " della signora macchietta Inglese interpretata da Montesano tanti anni fa....



E comunque 17 voti....
Sono troppo pochi, secondo qualsivoglia ottica li si osservi....
 
Ultima modifica:
Ma certo hai ragione, solo che non possiamo vivere di solo turismo. Abbiamo stroncato l'industria chimica, ammazzato la siderurgia pesante, ridotto al lumicino la metalmeccanica pesante, l'informatica venne suicidata decenni fa insieme all'industria nucleare ... ma dove pensiamo di andare?
Ovazione per te!! Credere un paese possa vivere di turismo è follia...non è sostenibile sul piano sociale, non si crea valore...
 
Back
Alto