<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EXPO 2030 - Riad vs Roma: 119 a 17 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

EXPO 2030 - Riad vs Roma: 119 a 17

Beh dici che bisogna scrivere un trattato sulle condizioni della città e poi la voteresti come candidata italiana per un evento mondiale? Con il rischio di una figuraccia ancora più amplificata...mah....
Certo che ci sarebbe da scrivere un trattato, ma questa - forse - sarebbe stata l'occasione per dare una mossa a Qualcuno in modo che in vista dell'evento si desse almeno una ripulita...
 
Certo che ci sarebbe da scrivere un trattato, ma questa - forse - sarebbe stata l'occasione per dare una mossa a Qualcuno in modo che in vista dell'evento si desse almeno una ripulita...
Già, ma sai a Budapest [per dirne una a caso] quanto potesse interessare pagare di tasca propria [poi] la pulizia di Roma?

Già stanno coprendo i nostri debiti col PNNR, metterne altri sul piatto forse non sembrava il caso.
 
Già, ma sai a Budapest [per dirne una a caso] quanto potesse interessare pagare di tasca propria [poi] la pulizia di Roma?

Già stanno coprendo i nostri debiti col PNNR, metterne altri sul piatto forse non sembrava il caso.
Mah.... a quanto ho sentito, i schei investiti a Roma per Expo avrebbero reso diversi miliardi, aver dirottato l'evento in Beduinia non so se sia vantaggioso per i controvotanti. Escludendo vantaggi diretti, ovviamente...
 
Dimentichiamo che c'e' anche la Corea....
non molto piu' avanti....29 rispetto 17
Ma, qui azzardo,
Corea sconosciuta, auto e elettronica a parte....
....Ai piu'.
 
Dimentichiamo che c'e' anche la Corea....
non molto piu' avanti....29 rispetto 17
Ma, qui azzardo,
Corea sconosciuta, auto e elettronica a parte....
....Ai piu'.
Non credo valga come ragionamento dato che votano Paesi di tutto il mondo.. alcuni conosceranno di più l’Italia, altri la Corea.
Il risultato di Busan che aveva un budget simile a quello speso (ufficialmente) da Riad è imho peggiore del nostro che abbiamo investito 1/6 di loro in questa promozione
 
Io non avrei votato per un Paese che non rispetta i diritti umani e penso che per coerenza cosí avrebbero dovuto fare tutti i Paesi democratici e civili.
basta sentire questa su Londra Heathrow:

l'aeroporto più grande d'Europa, di fatto, al 30% sarà in mani arabe. Al 10% di Riad, infatti, bisogna aggiungere il 20% qatariota. Di più, all'interno di FGP Topco e, quindi, dell'aeroporto londinese ci sono, da tempo, pure il fondo sovrano cinese e il fondo sovrano di Singapore. Quattro Stati non propriamente democratici (eufemismo) raggiungeranno quindi una maggioranza, di fatto, del 51,2%.

Ci si interroga sulle scelte, anche ambientali, che porterà avanti la nuova maggioranza di azionisti.
 
Non credo valga come ragionamento dato che votano Paesi di tutto il mondo.. alcuni conosceranno di più l’Italia, altri la Corea.
Il risultato di Busan che aveva un budget simile a quello speso (ufficialmente) da Riad è imho peggiore del nostro che abbiamo investito 1/6 di loro in questa promozione


Facevo un altro discorso....
Roma fuorche' essere la (co)fondatrice
della civilta' moderna....
VS
Busan....
Cosa ha in piu'
??
Samsung e Hyundai sono pochino, tutto sommato.

Eppure, prima della finalissima erano fra le prime 3
Lo stesso loro PPA e' identico al nostro....

O....Forse ha in meno
??
 
Ultima modifica:
basta sentire questa su Londra Heathrow:

l'aeroporto più grande d'Europa, di fatto, al 30% sarà in mani arabe. Al 10% di Riad, infatti, bisogna aggiungere il 20% qatariota. Di più, all'interno di FGP Topco e, quindi, dell'aeroporto londinese ci sono, da tempo, pure il fondo sovrano cinese e il fondo sovrano di Singapore. Quattro Stati non propriamente democratici (eufemismo) raggiungeranno quindi una maggioranza, di fatto, del 51,2%.

Ci si interroga sulle scelte, anche ambientali, che porterà avanti la nuova maggioranza di azionisti.
L’ambientalismo è una piaga pressoché solo europea.
 
Ti sei dato da solo la risposta … siamo poco più di zero a loro confronto. Per non parlare di FFAA, capacità geostrategica, innovazione etc etc


Secondo me....
Non abbiamo niente di piu', ma neanche niente di meno.
Eppure, 29 a 17, quasi il doppio
Vorrei dire una cattiveria
( diciamo dalla seconda manifattura Europea )
sul discorso:
" Ci amano / ci odiano all' Estero "....
Questo risultato....Non e' questione, IMO, solo di
" Nostra civilta' vs Samsung "

Immaginatelo solamente
 
Ultima modifica:
Secondo me....
Non abbiamo niente di piu', ma neanche niente di meno.
Eppure, 29 a 17, quasi il doppio
Vorrei dire una cattiveria
( diciamo dalla seconda manifattura Europea )
sul discorso:
" Ci amano / ci odiano all' Estero "....
Non e' questione, IMO, solo di
" Nostra civilta' vs Samsung "

Immaginatela solamente
La Corea è cone l’Italia degli anni ‘60, un paese vivo, produttivo e in crescita. Noi siamo ridotti ad una casa di riposo che per un po’ riesce e riuscirà a pagare la formazione dei giovani per farli emigrare all’estero, dove troveranno una più equa remunerazione.
 
La Corea è cone l’Italia degli anni ‘60, un paese vivo, produttivo e in crescita. Noi siamo una casa di riposo che paga la formazione dei giovani per farli emigrare all’estero.


Lo so....
Intendo dire....
" Ma poi i turisti vengono in Italia "
" Chi vuole fare una full immersion culturale viene Italia "

Intendi che, non
e' piu' cosi'....
Dai tempi di
Ghoethe
Shelley

??
 
Sai cosa te ne fai dei diritti umani in questi contesti? I diritti umani sono una nostra paranoia…
L’ambientalismo è una piaga pressoché solo europea.

Sono paranoie e piaghe di quelle società democratiche (non solo europee) che negli ultimi 70 anni si sono sviluppate in pace, portando benessere a gran parte della loro popolazione.
Come l'abbia portato è un altro discorso ... fuori contesto da codesto forum.

Dire che per fare soldi sia più comodo scaricare direttamente in aria ed acqua tutti gli scarti di lavorazione, come si faceva sino agli anni '70, penso non violi nessuna policy invece.
 
Back
Alto