<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Expert a Nagoya???? ..... noooooooooooooooooooooooo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Expert a Nagoya???? ..... noooooooooooooooooooooooo

Luigigeo ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Han gli stessi problemi che aveva Ulysse, C8 e compagnia .... parte elettronica ridicola e si smontano .... perdono pezzi ..... e secondo le motorizzazioni hanno anche problemi meccanici.

mai sentito di ste noie...

Noooooo?!?!!? Basta fai una ricerca on line e lo vedi subito, non è difficile.

Ad esempio, il motore 1,4 benzina ha problemi alle testate nella versione 75 cv ... e dil problema è risaputo sin dagli anni 90 .... io ne rifeci due alla ZX!!
La stessa 106 con il 1,1 (derivato del 1,4) aveva gli stessi problemi.
Tralascio ciò che riguarda serrature, sportellini, alette parasole, sospensioni, alimentazione .....

In famiglia abbiamo avuto 3 Peugeot, di cui una possiedo tutt'ora. Tutte e 3 sono completamente estranee a questo tipo di problemi, sia meccanici che di carrozzeria.
Mio padre ha avuto una 106 1.5 diesel aspirata del 1996 VAN con cui ha percorso la bellezza di 550.000 km senza alcun problema meccanico e una Peugeot 406 1.8 ST del 1997, cui ha percorso oltre 300.000 km senza problemi di alcun tipo e con normale manutenzione ordinaria.
Io possiedo una 206 3p 1.4 HDI 68 CV, cui mi sono trovato molto bene, cui ho percorso 312.500 km senza mai alcun problema facendo normale manutenzione ordinaria, sostituendo la frizione a 150.000 km e la cinghia di distribuzione a 175.000 km e cambiato i braccetti dello sterzo a 280.000 km

Mi sono quindi sempre trovato bene, e sentire che le Peugeot siano poco affidabili mi suona strano.

Di esempi come i tuoi ce ne sono tanti mi spiace che ci siano altrettanti di quelli che dico io.
Guarda, non è un problema di affidabilità (sebbene abbia avuto problemi elettrici molteplici) ma di qualità. Peugetot 306 turbo diesel. Mi piaceva da matti. La compra un amico e non vedo l'ora di provarla e di poterla conoscere. Usciamo spesso assieme con la sua macchina ... passano i km ed il tempo ... qualche noia ma niente di grave (però l'officina la vede spesso) .... poi un bel giorno (un paio di anni e circa 60 mila km s neon ricordo male) andiamo a fare i cretinetti in montagna. Guida lui ed io passeggero. Fa' un paio di curve decise e sento il sedile che schiocca e si muove leggermente. Poi frenatona ed il sedile fa' un piccolo scatto in avanti poi accelerata in uscita di curva ed il sedile arretra fino a fine guida con botto finale.
Da quel momento il sedile era libero nelle guide. Non stava più fermo.
Dimmi te se è normale ... la cosa che non mi suonò strana (forse colpa del fornitore) è che avevo già visto queste problematiche su auto francesi (su 3 R5 gt turbo, su un paio di Citroen BX, su una GS, poi sulla Xantia e sulla 406) .... oltre ventanni ed un difetto comune.
 
Back
Alto