blackblizzard82 ha scritto:haahahahaahahaahahah
ahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahahahah
HAHAAHAHAHAHAAHAHAHAAHAHAAHAHA
![]()
![]()
![]()
G5 ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-psa-insieme-per-i-veicoli-commerciali-in-europa?comeFrom=forum_QRT
Che dolorosa notizia ........ mamma mia .........
Oggi sarò listato a lutto.
G5 ha scritto:Tornando seri.
Nei giorni scorsi scrivevamo, in merito allo scioglimento dell'accordo FIAT PSA su Sevel Nord che Psa era un azienda in dissoluzione.
Questo nuovo accordo invece dimostra che pSA non ha intenzione di mollare ma anzi di investire.
Toyota, da sempre assente nel settore dei commerciali (Hilux e Hiace a parte) si presenterà al mercato europeo in settori nei quali non ha una tradizione significativa (Hilux a parte).
Così come sono messi sono certo che i tecnici Giapponesi non potrebbero accettare la qualità offerta dai francesi con il loro vecchio progetto .... credo che i prodotti futuri avranno caratteristiche tali da competere sui mercati in maniera seria ponendosi trasversalmente tra i prodotti di fascia economica e quelli di fascia alta.
Luigigeo ha scritto:G5 ha scritto:Tornando seri.
Nei giorni scorsi scrivevamo, in merito allo scioglimento dell'accordo FIAT PSA su Sevel Nord che Psa era un azienda in dissoluzione.
Questo nuovo accordo invece dimostra che pSA non ha intenzione di mollare ma anzi di investire.
Toyota, da sempre assente nel settore dei commerciali (Hilux e Hiace a parte) si presenterà al mercato europeo in settori nei quali non ha una tradizione significativa (Hilux a parte).
Così come sono messi sono certo che i tecnici Giapponesi non potrebbero accettare la qualità offerta dai francesi con il loro vecchio progetto .... credo che i prodotti futuri avranno caratteristiche tali da competere sui mercati in maniera seria ponendosi trasversalmente tra i prodotti di fascia economica e quelli di fascia alta.
Quale sarebbe questa qualità non all'altezza che i giapponesi non accettano? PSA è da molti anni che produce veicoli commerciali piuttosto validi, mentre Toyota poco o nulla. A mio avviso Peugeot Partner e Citroen Berlingo sono due ottimi prodotti commerciali, cosi come i veicoli prodotti in collaborazione con Fiat nelle fabbriche italiane.
G5 ha scritto:Luigigeo ha scritto:G5 ha scritto:Tornando seri.
Nei giorni scorsi scrivevamo, in merito allo scioglimento dell'accordo FIAT PSA su Sevel Nord che Psa era un azienda in dissoluzione.
Questo nuovo accordo invece dimostra che pSA non ha intenzione di mollare ma anzi di investire.
Toyota, da sempre assente nel settore dei commerciali (Hilux e Hiace a parte) si presenterà al mercato europeo in settori nei quali non ha una tradizione significativa (Hilux a parte).
Così come sono messi sono certo che i tecnici Giapponesi non potrebbero accettare la qualità offerta dai francesi con il loro vecchio progetto .... credo che i prodotti futuri avranno caratteristiche tali da competere sui mercati in maniera seria ponendosi trasversalmente tra i prodotti di fascia economica e quelli di fascia alta.
Quale sarebbe questa qualità non all'altezza che i giapponesi non accettano? PSA è da molti anni che produce veicoli commerciali piuttosto validi, mentre Toyota poco o nulla. A mio avviso Peugeot Partner e Citroen Berlingo sono due ottimi prodotti commerciali, cosi come i veicoli prodotti in collaborazione con Fiat nelle fabbriche italiane.
Il fatto che Toyota non importi in Italia i propri prodotti non significa che non li abbia. Ma tu quando pensi a Toyota pensi al massimo ad una parte del listino italiano.
Riguardo i commerciali che citi è di tutta evidenza che non li hai mai avuti, non li hai mai guidati e non ci hai mai lavorato. Se non avessero quei prezzi scandalo (in concessionaria riesci ad avere sconti anche di 7-8000 euro) non ne venderebbero uno alle aziende.
Luigigeo ha scritto:G5 ha scritto:Luigigeo ha scritto:G5 ha scritto:Tornando seri.
Nei giorni scorsi scrivevamo, in merito allo scioglimento dell'accordo FIAT PSA su Sevel Nord che Psa era un azienda in dissoluzione.
Questo nuovo accordo invece dimostra che pSA non ha intenzione di mollare ma anzi di investire.
Toyota, da sempre assente nel settore dei commerciali (Hilux e Hiace a parte) si presenterà al mercato europeo in settori nei quali non ha una tradizione significativa (Hilux a parte).
Così come sono messi sono certo che i tecnici Giapponesi non potrebbero accettare la qualità offerta dai francesi con il loro vecchio progetto .... credo che i prodotti futuri avranno caratteristiche tali da competere sui mercati in maniera seria ponendosi trasversalmente tra i prodotti di fascia economica e quelli di fascia alta.
Quale sarebbe questa qualità non all'altezza che i giapponesi non accettano? PSA è da molti anni che produce veicoli commerciali piuttosto validi, mentre Toyota poco o nulla. A mio avviso Peugeot Partner e Citroen Berlingo sono due ottimi prodotti commerciali, cosi come i veicoli prodotti in collaborazione con Fiat nelle fabbriche italiane.
Il fatto che Toyota non importi in Italia i propri prodotti non significa che non li abbia. Ma tu quando pensi a Toyota pensi al massimo ad una parte del listino italiano.
Riguardo i commerciali che citi è di tutta evidenza che non li hai mai avuti, non li hai mai guidati e non ci hai mai lavorato. Se non avessero quei prezzi scandalo (in concessionaria riesci ad avere sconti anche di 7-8000 euro) non ne venderebbero uno alle aziende.
In giro se ne vedono moltissimi.
G5 ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-psa-insieme-per-i-veicoli-commerciali-in-europa?comeFrom=forum_QRT
Che dolorosa notizia ........ mamma mia .........
Oggi sarò listato a lutto.
GuidoP - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa