<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EXEO ST | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

EXEO ST

Tolte le versioni base e le versioni full accessoriate, tra le marche - almeno la maggior parte di esse - è solo business o poco meno: tutte generalmente affidabili, confortevoli e piacevolmente guidabili (almeno per la maggior parte degli automobilisti che piloti certo non sono).
E' la capacità di venderti bene il prodotto agghindandolo con una bella carta regalo e con un fiocco più colorato degli altri a fare spesso la vera differenza.
E così vengono a dirti che un'auto è migliore dell'altra perchè in questa, e non in quella, puoi scegliere tra più motori fino ad arrivare a quello con 280 cv. (la prima, invece, arriva solo a 250cv...!), quando per entrambi la scelta cade poi sul motore da 140 cv.
Perchè nella prima puoi avere, oltre al sedile in pelle, anche quello vibromassaggiante.
Perchè le tinte dei colori cambiano maggiormente alla luce del sole e perchè puoi dotarla di schermi TV per i sedili posteriori invece delle semplici casse della radio.
Tutte queste opzioni di scelta "giustificano" - ovviamente nella logica di chi ti vende il prodotto - le differenze di prezzo da una marca e l'altra: e ciò anche le volte in cui le marche fanno parte dello stesso gruppo.
Per non parlare del blasone che, agli occhi di molti, possono darti certi stemmi sul cofano.
Occhi che spesso neppure si accorgono che la componentistica è la medesima delle auto "non nobili", che i telai sono gli stessi e che il motore da 280cv, la selleria vibromassaggiante, gli schermi LCD nei sedili non verranno mai scritti nei loro e nel tuo contratto di compravendita dell'auto.
Il prodotto è, però, meglio incartato e - se proprio ti piace pagare anche il servizio "pacco regalo" - ben venga che ti venga data la possibilità di spendere di più.
L'importante è che poi l'acquisto non si riveli un pacco! Cosa che, guarda caso, non succede nè con le blasonate nè con le "non nobili".
 
tvrgb ha scritto:
mircomoretti ha scritto:
Siamo pefettamente d'accordo.
In altri post ho detto la stessa cosa. Se avessi avuto i soldi "veri" non sarei andato probabilmente a fare ricerche e prove per vedere il rapporto qualità-prezzo ... ma sarei andato drito dove hai detto tu.
Non so se paragonare la V50 alla Focus, astra o altro sia corretto o meno ... anche se sinceramente adesso che ho toccato con mano mi sembra un pochino riduttivo ..
E' difficile fare paragoni tra auto se non le si conoscono bene ... credo solo che oggi il livello delle auto si sia alzato moltissimo anche per la fascia media che si è avvicinata alla cosiddetta premium ....
Credo che le nostre auto 10 anni fa sarebbero state delle navicelle spaziali !
:)
-
sicuramente il paragoe con astra e focus è riduttivo, ma resta da considerare la differenza di listino, che a parità di dotazione c'è. come è giusto che sia, in quanto una v50 è senz'altro meglio della focus dalla quale deriva. la stessa gamma di motori indica che la v50 è posizionata più in alto: dai diesel 180 cv ai benzina da 200. oltre alla possibilità della trazione integrale e di una serie di personalizzazioni degne di una tedesca.
-

Questo è vero, ma se guardi le statistiche di vendita della V50, ti accorgi che la stragrande maggioranza dei modelli venduti sono Polar 16d. Questo allestimento ha tirato su le vendite del modello, in quanto presentato a prezzi molto concorrenziali.
Con i prezzi della V50 prima della Polar, ne vendevano assai poche (io l'ho trattata 2 anni fa).
Per quanto riguarda gli allestimenti Focus, ti posso assicurare che puoi fare quello che vuoi.
Sulla mia Focus con Titanium pack ho ESP, fari adattivi, voice control, bluetooth, sensori parcheggio, sensori pioggia, sensore luci, vetri oscurati, fari posteriori a led, interni misto pelle, cerchi da 17...
Ma in fin dei conti non sono certi optional che regalano qualità di vita a bordo.
Le cose importanti sono: Motore, telaio, sterzo/cambio, freni, qualità costruttiva, confort acustico...
Tutta roba che comunque la Volvo ha, apparte il 16 che mi sembra un po' scarso... Ottimo in città, meno per chi macina molta autostrada.
 
questo è sempre stato un pò il problema volvo che per molti aspetti usciva (ora un pò meno) dagli schemi anche nell'ambito del posizionamento come qualità del modello posizionandosi al di sopra dei prodotti quali opel e ford ma non pari alle altre concorrenti bmw mercedes audi di lunghezza più o meno confrontabile.
Ad esempio tra la V40 e la focus c'era un abisso di distanza mentre tra v40 e precedente A4 non è che ci fossero ste grandi differenze.
 
Volevo solo precisare che il 1.6 PSA che monta la V50 è 109 cv (la focus ha anche quello da 90 .....) ed assicuro che non è affatto un chiodo ... anzi ...
Poi forse ci si dimentica che Volvo ha dato una sforbiciata ai prezzi delle entry level C30 e V50 prima con l'allestimento Polar, già più ricco della Kinetic, poi con gli ecoincentici .... Alla fine chi ha comprato V50 6 mesi fa a parità di allestimenti ha tirato fuori quasi 30 mila euro ... adesso poco più di 20 mila ....
A 30 mila euro non ci poteva essere il confronto con Ford o Opel ... non c'è pianale che tenga .... Adesso si tenta il confronto per il riallineamento dei prezzi ...
Io per fortuna l'ho presa questa auto e ne sono veramente entusiasta ...
So che non è la migliore auto del mondo in assoluto ... so che ce ne sono altre altrettanto valide o forse migliori anche della stessa categoria ... ma l'ho pagata poco più di 20 mila euro con praticamente tutti gli accessori che la rendono completa .... Sono contento così.
 
Credo che il 1.6 da 109 cv della Volvo sia più che sufficiente per macinare un mare di km anche in autostrada, e ciò anche in considerazione del fatto che ai "fatidici" 130 km orari il motore non è al limite. Avere quindi cubature o decine di cv in più potrebbe dare vantaggi nella guida in montagna ma non in quella standard autostradale.
Ciao
 
Velocità max dichiarata 190 km/h .... coppia bassina ... garantisco che spinge molto oltre il minimo sindacale .....
L'altra sera in superstrada ai 110 km/h da codice col cruise control inserito sembrava di stare in aereo in prima classe .....
:)
 
e di fatto è quello che hai preso una vettura che, seppur avendo dovuto limare un pò anche in seguito alla politica Ford, è più vicina ad essere una premium che una budget. Con tutto quello che può o meno significare il termine al giorno d'oggi. 8)

In termini di rivendibilità ti garantisco che dovunque sia andato curiosando per vetture che possano degnamente prenderne il posto (incluse le blasonate BMW, Audi e VW) tutti me la prendevano senza batter ciglio con valore eurotax e facendo anche sconto sul nuovo. ;)
Intendiamoci, tranne che per BMW dove mi ero fatto fare un'offerta per l'X3, parlo di offerta su nuovo da ordinare quindi non il pronta consegna e quindi considerando che allo stato dell'auto si aggiungevano un due tre mesi, pari ad altri 5-7mila km ed il passaggio dal 2009 al 2010 (quindi un'anno di svalutazione).

Morale.... sono ancora sulla V50 xchè ci sto bene e tra A4, Passat, X3, A3, exeo ST non ho ancora trovato di che sostituirla. :rolleyes: Stavo pensando di cambiarla ora che ha ancora un certo valore e magari salire un pò di livello ma detto sinceramente non ne sento tutta l'urgenza. Ed alla fine se dovessi cambiarla ora prenderei in seria considerazione l'idea di un'altra V50
 
fabioV50 ha scritto:
e di fatto è quello che hai preso una vettura che, seppur avendo dovuto limare un pò anche in seguito alla politica Ford, è più vicina ad essere una premium che una budget. Con tutto quello che può o meno significare il termine al giorno d'oggi. 8)

In termini di rivendibilità ti garantisco che dovunque sia andato curiosando per vetture che possano degnamente prenderne il posto (incluse le blasonate BMW, Audi e VW) tutti me la prendevano senza batter ciglio con valore eurotax e facendo anche sconto sul nuovo. ;)
Intendiamoci, tranne che per BMW dove mi ero fatto fare un'offerta per l'X3, parlo di offerta su nuovo da ordinare quindi non il pronta consegna e quindi considerando che allo stato dell'auto si aggiungevano un due tre mesi, pari ad altri 5-7mila km ed il passaggio dal 2009 al 2010 (quindi un'anno di svalutazione).

Morale.... sono ancora sulla V50 xchè ci sto bene e tra A4, Passat, X3, A3, exeo ST non ho ancora trovato di che sostituirla. :rolleyes: Stavo pensando di cambiarla ora che ha ancora un certo valore e magari salire un pò di livello ma detto sinceramente non ne sento tutta l'urgenza. Ed alla fine se dovessi cambiarla ora prenderei in seria considerazione l'idea di un'altra V50

Ma quanti km ed anni ha la tua V50?
 
Fabietto1978 ha scritto:
Tolte le versioni base e le versioni full accessoriate, tra le marche - almeno la maggior parte di esse - è solo business o poco meno: tutte generalmente affidabili, confortevoli e piacevolmente guidabili (almeno per la maggior parte degli automobilisti che piloti certo non sono).
E' la capacità di venderti bene il prodotto agghindandolo con una bella carta regalo e con un fiocco più colorato degli altri a fare spesso la vera differenza.
E così vengono a dirti che un'auto è migliore dell'altra perchè in questa, e non in quella, puoi scegliere tra più motori fino ad arrivare a quello con 280 cv. (la prima, invece, arriva solo a 250cv...!), quando per entrambi la scelta cade poi sul motore da 140 cv.
Perchè nella prima puoi avere, oltre al sedile in pelle, anche quello vibromassaggiante.
Perchè le tinte dei colori cambiano maggiormente alla luce del sole e perchè puoi dotarla di schermi TV per i sedili posteriori invece delle semplici casse della radio.
Tutte queste opzioni di scelta "giustificano" - ovviamente nella logica di chi ti vende il prodotto - le differenze di prezzo da una marca e l'altra: e ciò anche le volte in cui le marche fanno parte dello stesso gruppo.
Per non parlare del blasone che, agli occhi di molti, possono darti certi stemmi sul cofano.
Occhi che spesso neppure si accorgono che la componentistica è la medesima delle auto "non nobili", che i telai sono gli stessi e che il motore da 280cv, la selleria vibromassaggiante, gli schermi LCD nei sedili non verranno mai scritti nei loro e nel tuo contratto di compravendita dell'auto.
Il prodotto è, però, meglio incartato e - se proprio ti piace pagare anche il servizio "pacco regalo" - ben venga che ti venga data la possibilità di spendere di più.
L'importante è che poi l'acquisto non si riveli un pacco! Cosa che, guarda caso, non succede nè con le blasonate nè con le "non nobili".

da incorniciare e copiare sui vari forum audi ...vw...e cosi via.!!

grande :D
 
fabioV50 ha scritto:
e di fatto è quello che hai preso una vettura che, seppur avendo dovuto limare un pò anche in seguito alla politica Ford, è più vicina ad essere una premium che una budget. Con tutto quello che può o meno significare il termine al giorno d'oggi. 8)

In termini di rivendibilità ti garantisco che dovunque sia andato curiosando per vetture che possano degnamente prenderne il posto (incluse le blasonate BMW, Audi e VW) tutti me la prendevano senza batter ciglio con valore eurotax e facendo anche sconto sul nuovo. ;)
Intendiamoci, tranne che per BMW dove mi ero fatto fare un'offerta per l'X3, parlo di offerta su nuovo da ordinare quindi non il pronta consegna e quindi considerando che allo stato dell'auto si aggiungevano un due tre mesi, pari ad altri 5-7mila km ed il passaggio dal 2009 al 2010 (quindi un'anno di svalutazione).

Morale.... sono ancora sulla V50 xchè ci sto bene e tra A4, Passat, X3, A3, exeo ST non ho ancora trovato di che sostituirla. :rolleyes: Stavo pensando di cambiarla ora che ha ancora un certo valore e magari salire un pò di livello ma detto sinceramente non ne sento tutta l'urgenza. Ed alla fine se dovessi cambiarla ora prenderei in seria considerazione l'idea di un'altra V50

e belin scusami ci macnherebbe che non ti trattano bene andando per farsi fare un preventivo per macchine da 40.000 euro!!!
 
topomillo ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
e di fatto è quello che hai preso una vettura che, seppur avendo dovuto limare un pò anche in seguito alla politica Ford, è più vicina ad essere una premium che una budget. Con tutto quello che può o meno significare il termine al giorno d'oggi. 8)

In termini di rivendibilità ti garantisco che dovunque sia andato curiosando per vetture che possano degnamente prenderne il posto (incluse le blasonate BMW, Audi e VW) tutti me la prendevano senza batter ciglio con valore eurotax e facendo anche sconto sul nuovo. ;)
Intendiamoci, tranne che per BMW dove mi ero fatto fare un'offerta per l'X3, parlo di offerta su nuovo da ordinare quindi non il pronta consegna e quindi considerando che allo stato dell'auto si aggiungevano un due tre mesi, pari ad altri 5-7mila km ed il passaggio dal 2009 al 2010 (quindi un'anno di svalutazione).

Morale.... sono ancora sulla V50 xchè ci sto bene e tra A4, Passat, X3, A3, exeo ST non ho ancora trovato di che sostituirla. :rolleyes: Stavo pensando di cambiarla ora che ha ancora un certo valore e magari salire un pò di livello ma detto sinceramente non ne sento tutta l'urgenza. Ed alla fine se dovessi cambiarla ora prenderei in seria considerazione l'idea di un'altra V50

e belin scusami ci macnherebbe che non ti trattano bene andando per farsi fare un preventivo per macchine da 40.000 euro!!!

beh... con quelli della triade non è una cosa così scontata.
per l'acquisto della precedente vettura ero andato a vedere anche VW e Audi e mi avevano letteralmente accolto a pesci in faccia. Quando sono passato a distanza di 6 mesi sulla mia non VW ne audi davanti ad una delle conce in questione e l'ho vista chiusa per fallimento ho solo goduto come un riccio :twisted:
 
mircomoretti ha scritto:
Si ma la V50 Polar 1.6 D la prendi a 20 mila euro ....
Ed è una Volvo non una Focus (sono salito e trattanto entrambi ...) ...
Sulla storia dei pianali uguali ... vale per tutti (infatti anche per exeo e A4)....
In ogni caso ... sarà per la crisi .. ma oggi si possono fare buoni affari (Skoda, Volvo, Seat ...) o continuare a "buttare" i soldi (Audi, VW ...) ... ma se uno se lo può permettere ... è come avere un abito firmato .. non è che veste di più di uno comprato ai grandi magazzini ... ma non è la stessa cosa....
Come disse una volta qualcuno ... IO PUO' ... (io no per intenderci .. sto aspettando la V50 dopo aver molto ben attentamente valutato la Skoda Octavia SW 1.6 CR di cui mi ero innomorato ...) ...
Se avessi avuto i soldi (quelli veri intendo) può darsi che sarei andato direttamente sui marchi premium tedeschi (come fanno i più ....). Ma ripeto .. fortunatamente i soldi da buttare non ce li ho ...

Anchio fortunatamente non ho soldi da buttare ma molto fortunatamente :oops:
;)
 
fabioV50 ha scritto:
V50 di 118mila e 5 anni a luglio

E' ancora una fanciulla! Io la terrei ancora, tanto lo scotto dei 100k km. lo hai già passato, quindi ti conviene ammortizare, specialmente se, come dici, stai anche pensando di ritornare su V50.
 
ciao a tutti anche io sono da poco felice possessore di una Exeo ST 2.0 143cv Style, che dire gran macchina, prima di decidermi sull'aquisto valutavo saab 9-3 che mi è sempre piaciuta(usata) audi a4 b7 sempre usata e sul nuovo visti i forti sconti la volvo V50 polar!Dopo attente riflessioni e pareri di conoscenti che si son ritrovati brutte sorprese sull'usato ho optato per il nuovo e quindi la sfida si è ristretta alla Exeo e alla v50!
Ho provato la V50 ed esteticamente per me era più accattivante, mentre come motore non era male ma siccome vivo in montagna volevo qualcosina in più, gli interni erano ben curati ma danno un pò la sensazione di tristezza, poi sono andato a provare la exeo e ne sono rimasto più colpito rispetto alla volvo in quanto gli interni sono più "belli" e il motore e tutt'altra storia certo che è un 1.6 contro un 2.0, ma alla fine i preventivi erano molto vicini per cui per ovvie ragioni ho preferito acquistare l'exeo!
 
Back
Alto