-mircomoretti ha scritto:Si ma la V50 Polar 1.6 D la prendi a 20 mila euro ....
Ed è una Volvo non una Focus (sono salito e trattanto entrambi ...) ...
Sulla storia dei pianali uguali ... vale per tutti (infatti anche per exeo e A4)....
In ogni caso ... sarà per la crisi .. ma oggi si possono fare buoni affari (Skoda, Volvo, Seat ...) o continuare a "buttare" i soldi (Audi, VW ...) ... ma se uno se lo può permettere ... è come avere un abito firmato .. non è che veste di più di uno comprato ai grandi magazzini ... ma non è la stessa cosa....
Come disse una volta qualcuno ... IO PUO' ... (io no per intenderci .. sto aspettando la V50 dopo aver molto ben attentamente valutato la Skoda Octavia SW 1.6 CR di cui mi ero innomorato ...) ...
Se avessi avuto i soldi (quelli veri intendo) può darsi che sarei andato direttamente sui marchi premium tedeschi (come fanno i più ....). Ma ripeto .. fortunatamente i soldi da buttare non ce li ho ...
![]()
tvrgb ha scritto:-mircomoretti ha scritto:Si ma la V50 Polar 1.6 D la prendi a 20 mila euro ....
Ed è una Volvo non una Focus (sono salito e trattanto entrambi ...) ...
Sulla storia dei pianali uguali ... vale per tutti (infatti anche per exeo e A4)....
In ogni caso ... sarà per la crisi .. ma oggi si possono fare buoni affari (Skoda, Volvo, Seat ...) o continuare a "buttare" i soldi (Audi, VW ...) ... ma se uno se lo può permettere ... è come avere un abito firmato .. non è che veste di più di uno comprato ai grandi magazzini ... ma non è la stessa cosa....
Come disse una volta qualcuno ... IO PUO' ... (io no per intenderci .. sto aspettando la V50 dopo aver molto ben attentamente valutato la Skoda Octavia SW 1.6 CR di cui mi ero innomorato ...) ...
Se avessi avuto i soldi (quelli veri intendo) può darsi che sarei andato direttamente sui marchi premium tedeschi (come fanno i più ....). Ma ripeto .. fortunatamente i soldi da buttare non ce li ho ...
![]()
sul discorso che fai tu sono d'accordo, se cerchi una sw motorizzata 1.6, e se ho letto bene hai preso una polar, di sicuro hai fatto un ottmo acquisto.
-
io facevo un riferimento ad una sw 2.0 di cilindrata, e quindi ho ritenuto (e sono ancora di questa idea) più oculato l'acquisto di una exeo, in quanto il pianale di questa appartiene ad un modello di un segmento superiore, e gli interni della exeo confermano la bontà del prodotto.
-
ovviamente, tu ti sei orientato su un prodotto diverso, che come dici tu, con 20.000 euro lo porti via, e quindi è ingiusto il paragone con un modello che ne costa almento 7/8.000 in più.
-
il gruppo tedesco secondo me con exeo e superb propone ottimi prodotti, qualitativamente identici alla precedente generazione dei modelli premium, con qulche affinamento (exeo: motori CR e airbag ginocchia, tanto per citarne i principali), e qualche semplificazione negli allestimenti e versioni (le audi montano o possono montare di tutto e di più).
-
e queste sono ottime alternative ai "fortunati" che non possono prendere modelli premium...........
-f_bek ha scritto:tvrgb ha scritto:-mircomoretti ha scritto:Si ma la V50 Polar 1.6 D la prendi a 20 mila euro ....
Ed è una Volvo non una Focus (sono salito e trattanto entrambi ...) ...
Sulla storia dei pianali uguali ... vale per tutti (infatti anche per exeo e A4)....
In ogni caso ... sarà per la crisi .. ma oggi si possono fare buoni affari (Skoda, Volvo, Seat ...) o continuare a "buttare" i soldi (Audi, VW ...) ... ma se uno se lo può permettere ... è come avere un abito firmato .. non è che veste di più di uno comprato ai grandi magazzini ... ma non è la stessa cosa....
Come disse una volta qualcuno ... IO PUO' ... (io no per intenderci .. sto aspettando la V50 dopo aver molto ben attentamente valutato la Skoda Octavia SW 1.6 CR di cui mi ero innomorato ...) ...
Se avessi avuto i soldi (quelli veri intendo) può darsi che sarei andato direttamente sui marchi premium tedeschi (come fanno i più ....). Ma ripeto .. fortunatamente i soldi da buttare non ce li ho ...
![]()
sul discorso che fai tu sono d'accordo, se cerchi una sw motorizzata 1.6, e se ho letto bene hai preso una polar, di sicuro hai fatto un ottmo acquisto.
-
io facevo un riferimento ad una sw 2.0 di cilindrata, e quindi ho ritenuto (e sono ancora di questa idea) più oculato l'acquisto di una exeo, in quanto il pianale di questa appartiene ad un modello di un segmento superiore, e gli interni della exeo confermano la bontà del prodotto.
-
ovviamente, tu ti sei orientato su un prodotto diverso, che come dici tu, con 20.000 euro lo porti via, e quindi è ingiusto il paragone con un modello che ne costa almento 7/8.000 in più.
-
il gruppo tedesco secondo me con exeo e superb propone ottimi prodotti, qualitativamente identici alla precedente generazione dei modelli premium, con qulche affinamento (exeo: motori CR e airbag ginocchia, tanto per citarne i principali), e qualche semplificazione negli allestimenti e versioni (le audi montano o possono montare di tutto e di più).
-
e queste sono ottime alternative ai "fortunati" che non possono prendere modelli premium...........
Effettivamente la V50 è un segmento C mentre la EXEO è un segmento D. La prima ha il pianale e motore della Focus (che io posseggo e reputo un'ottima auto), mentre la EXEO ha pianale e motore dell'Audi A4 (vecchia per il pianale).
Il paragone è un po' difficile da fare, anche se la V50, come ho già scritto, mi piace moltissimo.
-melego73 ha scritto:sono aspetti irrisori a mio avviso.
Preoccupati di chiedere se e come funziona il DPF e quanto incide sui consumi.
Le lucine,non servono a niente![]()
tvrgb ha scritto:-f_bek ha scritto:tvrgb ha scritto:-mircomoretti ha scritto:Si ma la V50 Polar 1.6 D la prendi a 20 mila euro ....
Ed è una Volvo non una Focus (sono salito e trattanto entrambi ...) ...
Sulla storia dei pianali uguali ... vale per tutti (infatti anche per exeo e A4)....
In ogni caso ... sarà per la crisi .. ma oggi si possono fare buoni affari (Skoda, Volvo, Seat ...) o continuare a "buttare" i soldi (Audi, VW ...) ... ma se uno se lo può permettere ... è come avere un abito firmato .. non è che veste di più di uno comprato ai grandi magazzini ... ma non è la stessa cosa....
Come disse una volta qualcuno ... IO PUO' ... (io no per intenderci .. sto aspettando la V50 dopo aver molto ben attentamente valutato la Skoda Octavia SW 1.6 CR di cui mi ero innomorato ...) ...
Se avessi avuto i soldi (quelli veri intendo) può darsi che sarei andato direttamente sui marchi premium tedeschi (come fanno i più ....). Ma ripeto .. fortunatamente i soldi da buttare non ce li ho ...
![]()
sul discorso che fai tu sono d'accordo, se cerchi una sw motorizzata 1.6, e se ho letto bene hai preso una polar, di sicuro hai fatto un ottmo acquisto.
-
io facevo un riferimento ad una sw 2.0 di cilindrata, e quindi ho ritenuto (e sono ancora di questa idea) più oculato l'acquisto di una exeo, in quanto il pianale di questa appartiene ad un modello di un segmento superiore, e gli interni della exeo confermano la bontà del prodotto.
-
ovviamente, tu ti sei orientato su un prodotto diverso, che come dici tu, con 20.000 euro lo porti via, e quindi è ingiusto il paragone con un modello che ne costa almento 7/8.000 in più.
-
il gruppo tedesco secondo me con exeo e superb propone ottimi prodotti, qualitativamente identici alla precedente generazione dei modelli premium, con qulche affinamento (exeo: motori CR e airbag ginocchia, tanto per citarne i principali), e qualche semplificazione negli allestimenti e versioni (le audi montano o possono montare di tutto e di più).
-
e queste sono ottime alternative ai "fortunati" che non possono prendere modelli premium...........
Effettivamente la V50 è un segmento C mentre la EXEO è un segmento D. La prima ha il pianale e motore della Focus (che io posseggo e reputo un'ottima auto), mentre la EXEO ha pianale e motore dell'Audi A4 (vecchia per il pianale).
Il paragone è un po' difficile da fare, anche se la V50, come ho già scritto, mi piace moltissimo.
ti chiedo, a te che ce l'hai (nei conce le mettono in esposizione sempre con la batteria staccata e non si capisce niente) se il pacchetto luci comprende anche l'illuminazione vano piedi (oltre a led anteriori, luci portacenere davanti e dietro, e illuminazione bianca e rossa sulle quattro porte).
-
lo so che sono aspetti secondari, ma secondo me sono queste piccole cose che danno piacere in un'auto, oltre al resto, ovviamente.........
melego73 ha scritto:sono aspetti irrisori a mio avviso.
Preoccupati di chiedere se e come funziona il DPF e quanto incide sui consumi.
Le lucine,non servono a niente![]()
-topomillo ha scritto:melego73 ha scritto:sono aspetti irrisori a mio avviso.
Preoccupati di chiedere se e come funziona il DPF e quanto incide sui consumi.
Le lucine,non servono a niente![]()
grande!!!
f_bek ha scritto:Effettivamente la V50 è un segmento C mentre la EXEO è un segmento D. La prima ha il pianale e motore della Focus (che io posseggo e reputo un'ottima auto), mentre la EXEO ha pianale e motore dell'Audi A4 (vecchia per il pianale).
Il paragone è un po' difficile da fare, anche se la V50, come ho già scritto, mi piace moltissimo.
f_bek ha scritto:Effettivamente la V50 è un segmento C mentre la EXEO è un segmento D. La prima ha il pianale e motore della Focus (che io posseggo e reputo un'ottima auto), mentre la EXEO ha pianale e motore dell'Audi A4 (vecchia per il pianale).
Il paragone è un po' difficile da fare, anche se la V50, come ho già scritto, mi piace moltissimo.
fabioV50 ha scritto:f_bek ha scritto:Effettivamente la V50 è un segmento C mentre la EXEO è un segmento D. La prima ha il pianale e motore della Focus (che io posseggo e reputo un'ottima auto), mentre la EXEO ha pianale e motore dell'Audi A4 (vecchia per il pianale).
Il paragone è un po' difficile da fare, anche se la V50, come ho già scritto, mi piace moltissimo.
in effetti il motore (almeno il 2.0D) è montato da varie altre vetture. E' un progetto congiunto Ford/PSA che ad esempio equipaggia (a meno che ora non l'abbia aggiornato) la peugeot 407.
Non so su quali vetture sia montato il 1.6D.
inoltre ha anche il D5, che è un motore tutto volvo.
Il discorso piattaforme poi lascia un pò il tempo che trova vista la grande disparità di modelli (anche di fasce differenti) che ne possono uscire.
Golf e Passat ad esempio non sono della stessa fascia come non lo sono Focus e V50.
Francamente posizionare la Exeo nel segmento D mi sembra pretenzioso, benchè credo che sia una buona vettura.
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa