<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EXEO ST | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

EXEO ST

tvrgb ha scritto:
f_bek ha scritto:
Ciao a tutti,
Inserisco questo post relativo alla EXEO ST TDI 143cv che ho appena ritirato per rendere partecipe, chi interessato, sulle impressioni relative a questa vettura.
Eccellente! Grande qualità percepita, ottimo motore e ottimo confort di guida. Ho appena fatto un viaggio di ca. 900 km e devo dire che è veramente piacevole e per niente stancante da guidare.
Il cambio è eccellente, con innesti corti e precisi e lo sterzo (servotronic) è molto diretto e piacevole. Il motore ha una bella voce mentre i consumi sembrano ottimi, anche se per questo aspetto è troppo presto per pronunciarsi (meglio aspettare che il motore si sciolga un po').
Sono molto soddisfatto e mi sento di consigliare questa macchina a chi fosse indeciso come ero io prima dell'acquisto.

FB
-
voglio togliermi una curiosità: la exeo ha i led di illuminazione interni? intendo qeui led che illuminano l'abitacolo di notte mentre si viaggia.
-
li ho visti su una bmw, e sono diventati una fissa (per me intendo).

Se intendi le piccole luci che diffondono una lieve illuminazione nell'abitacolo, la risposta è SI. Sono rosse come le luci degli strumenti.
 
tvrgb ha scritto:
a parte che di questi tempi dove mi sono rivolto io ho ottenuto quasi (ovviamente dipende dal conce, eprchè a parità di marca spesso ho ottenuto il giusto altre volte meno, ma questo dipende dal venditore) sempre la valutazione totale eurotax per una stilo, e tutti l'avrebbero presa al volo senza fare storie (basta concludere), e spesso alla valutazione hanno aggiunto sconti sul listino anche molto interessanti.
-
dipende da cosa si va a vedere, naturalmente, considera che su accord avrei ottenuto quasi 11.000 euro di valutazione (100% eurotax)+ulteriore sconto sul nuovo da ordinare.
-
il fatto è che le valutazioni eurotax sono molto basse, e tutti ti danno quello che dice il librettino blu, specialmente quando le vendite ristagnano.
-
una volta, invece, tutta questa discrezione c'era perchè le valutazioni non erano così basse, in passato ho rivenduto auto a oltre il 50% del valore dopo 5 anni
(vectra pagata 26,5 milioni, rivenduta a 14,5 milioni)
-
per la cronaca, la v50 è comunque un affare, nei concessionari dove ho dato un'occhiata te la tirano dietro, quindi, se la valutazione è bassa, non ci rimetti più di tanto quando la rivendi.
-

Io ho valutato anche l'acquisto di una V50, macchina che a me è sempre piaciuta molto, ma alla fine ho optato per Exeo perchè a parità di prezzo (anzi, per quanto ho visto si risparmia con Exeo), si prende una vettura di classe superiore.
 
f_bek ha scritto:
tvrgb ha scritto:
a parte che di questi tempi dove mi sono rivolto io ho ottenuto quasi (ovviamente dipende dal conce, eprchè a parità di marca spesso ho ottenuto il giusto altre volte meno, ma questo dipende dal venditore) sempre la valutazione totale eurotax per una stilo, e tutti l'avrebbero presa al volo senza fare storie (basta concludere), e spesso alla valutazione hanno aggiunto sconti sul listino anche molto interessanti.
-
dipende da cosa si va a vedere, naturalmente, considera che su accord avrei ottenuto quasi 11.000 euro di valutazione (100% eurotax)+ulteriore sconto sul nuovo da ordinare.
-
il fatto è che le valutazioni eurotax sono molto basse, e tutti ti danno quello che dice il librettino blu, specialmente quando le vendite ristagnano.
-
una volta, invece, tutta questa discrezione c'era perchè le valutazioni non erano così basse, in passato ho rivenduto auto a oltre il 50% del valore dopo 5 anni
(vectra pagata 26,5 milioni, rivenduta a 14,5 milioni)
-
per la cronaca, la v50 è comunque un affare, nei concessionari dove ho dato un'occhiata te la tirano dietro, quindi, se la valutazione è bassa, non ci rimetti più di tanto quando la rivendi.
-

Io ho valutato anche l'acquisto di una V50, macchina che a me è sempre piaciuta molto, ma alla fine ho optato per Exeo perchè a parità di prezzo (anzi, per quanto ho visto si risparmia con Exeo), si prende una vettura di classe superiore.
-
mi sono tolto una curiosità e sono andato a vederla in conce. per me hai fatto un ottimo acquisto: fatta bene, sicuramente di impostazione molto buona e sempre aggiornata, e ha una bella linea. convince poco il portellone posteriore, per il resto il frontale è meglio questo di quello originale audi. idem la plancia: i diffusori tondi non lasciano niente da rimpiangere rispetto all'originale, anzi, danno un tocco di freschezza all'insieme.
-
è solo un po piccola dentro, ma se non si hanno particolari esigenze basta e avanza, se sw.
-
per la cronaca sono andato a vedere una avensis, di cui si apprezza l'ampio spazio e la bontà costruttiva (sempre meglio exeo, però), ma l'interno è di una tale tristezza.......una plancia con un materiale a righe è veramente poco adatta ad un'auto da 30.000 euro (senza optionals).
-
sicuramente rispetto alla v50 hai fatto bene. di base è una focus, niente da dire, ma contro il pianale a4 non credo ci sia battaglia.
 
f_bek ha scritto:
tvrgb ha scritto:
f_bek ha scritto:
Ciao a tutti,
Inserisco questo post relativo alla EXEO ST TDI 143cv che ho appena ritirato per rendere partecipe, chi interessato, sulle impressioni relative a questa vettura.
Eccellente! Grande qualità percepita, ottimo motore e ottimo confort di guida. Ho appena fatto un viaggio di ca. 900 km e devo dire che è veramente piacevole e per niente stancante da guidare.
Il cambio è eccellente, con innesti corti e precisi e lo sterzo (servotronic) è molto diretto e piacevole. Il motore ha una bella voce mentre i consumi sembrano ottimi, anche se per questo aspetto è troppo presto per pronunciarsi (meglio aspettare che il motore si sciolga un po').
Sono molto soddisfatto e mi sento di consigliare questa macchina a chi fosse indeciso come ero io prima dell'acquisto.

FB
-
voglio togliermi una curiosità: la exeo ha i led di illuminazione interni? intendo qeui led che illuminano l'abitacolo di notte mentre si viaggia.
-
li ho visti su una bmw, e sono diventati una fissa (per me intendo).

Se intendi le piccole luci che diffondono una lieve illuminazione nell'abitacolo, la risposta è SI. Sono rosse come le luci degli strumenti.
-
secondo me sono l'invenzione del secolo.......
 
Si ma la V50 Polar 1.6 D la prendi a 20 mila euro ....
Ed è una Volvo non una Focus (sono salito e trattanto entrambi ...) ...
Sulla storia dei pianali uguali ... vale per tutti (infatti anche per exeo e A4)....
In ogni caso ... sarà per la crisi .. ma oggi si possono fare buoni affari (Skoda, Volvo, Seat ...) o continuare a "buttare" i soldi (Audi, VW ...) ... ma se uno se lo può permettere ... è come avere un abito firmato .. non è che veste di più di uno comprato ai grandi magazzini ... ma non è la stessa cosa....
Come disse una volta qualcuno ... IO PUO' ... (io no per intenderci .. sto aspettando la V50 dopo aver molto ben attentamente valutato la Skoda Octavia SW 1.6 CR di cui mi ero innomorato ...) ...
Se avessi avuto i soldi (quelli veri intendo) può darsi che sarei andato direttamente sui marchi premium tedeschi (come fanno i più ....). Ma ripeto .. fortunatamente i soldi da buttare non ce li ho ...
;)
 
mircomoretti ha scritto:
Si ma la V50 Polar 1.6 D la prendi a 20 mila euro ....
Ed è una Volvo non una Focus (sono salito e trattanto entrambi ...) ...
Sulla storia dei pianali uguali ... vale per tutti (infatti anche per exeo e A4)....
In ogni caso ... sarà per la crisi .. ma oggi si possono fare buoni affari (Skoda, Volvo, Seat ...) o continuare a "buttare" i soldi (Audi, VW ...) ... ma se uno se lo può permettere ... è come avere un abito firmato .. non è che veste di più di uno comprato ai grandi magazzini ... ma non è la stessa cosa....
Come disse una volta qualcuno ... IO PUO' ... (io no per intenderci .. sto aspettando la V50 dopo aver molto ben attentamente valutato la Skoda Octavia SW 1.6 CR di cui mi ero innomorato ...) ...
Se avessi avuto i soldi (quelli veri intendo) può darsi che sarei andato direttamente sui marchi premium tedeschi (come fanno i più ....). Ma ripeto .. fortunatamente i soldi da buttare non ce li ho ...
;)

Se prendi la V50 con 20.000 Euro netti allora fai un ottimo affare. E' una bella macchina. Del motore non so dire niente...
 
Per la verità tanto che c'ero ho messo anche il pacchetto Polar Feel che comprende cdb + bluetooh + fendinebbia + impianto 8 casse 4x40 con connessione per ipod + cruise control + specchietti richiudibili per un totale di 21.000 euro (di serie ovviamente tutto quello che serve ... clima automatico bizona + abr-ebd-varie ed eventuali .. airbag ... etc.etc.
Il motore ... non sono un corsaiolo e i 70 cv della mia ypsilon mj bastavano ...
In ogni caso ... sono d'accordo che l'Exeo è un acquisto intelligente .. ma non credo bastino 21 mila euro ... e non mi interessa un 2.0 140 cv ...
;)
 
mircomoretti ha scritto:
Per la verità tanto che c'ero ho messo anche il pacchetto Polar Feel che comprende cdb + bluetooh + fendinebbia + impianto 8 casse 4x40 con connessione per ipod + cruise control + specchietti richiudibili per un totale di 21.000 euro (di serie ovviamente tutto quello che serve ... clima automatico bizona + abr-ebd-varie ed eventuali .. airbag ... etc.etc.
Il motore ... non sono un corsaiolo e i 70 cv della mia ypsilon mj bastavano ...
In ogni caso ... sono d'accordo che l'Exeo è un acquisto intelligente .. ma non credo bastino 21 mila euro ... e non mi interessa un 2.0 140 cv ...
;)

L'ESP è di serie sulla POLAR? Comunque l'EXEO c'è anche Reference 120cv.

Ciao
 
Di serie ABS + EBD + DSTC (Dynamic Stability and Traction Controlo) + EBD (Emergency Brake Assistance) + EBL (Emergency Brake Lights) + tutti gli airbags + altre diavolerie elettroniche ....
Per la sicurezza Volvo mi pare di aver capito che non bada a spese ...
Solo che attualmente sono a buon prezzo ... buon per me :D
 
Ma la cosa che mi convince di meno della Exeo è il frontale. Scondo me non è adeguato al resto della vettura ...... Cioè vista da dietro e laterale sembra una Audi A4 ... davanti troppo uguale alla Ibiza! Dovrebbe aver avuto una calandra e un gruppo fari adeguato alla categoria .... Un pò quello che hanno fatto alla Skoda rendendo con qualche ritocco la Octavia e la Superb molto molto più guardabili e quindi commerciabili ......
Questi sono i miei gusti ed umile parere ......
;)
 
mircomoretti ha scritto:
Ma la cosa che mi convince di meno della Exeo è il frontale. Scondo me non è adeguato al resto della vettura ...... Cioè vista da dietro e laterale sembra una Audi A4 ... davanti troppo uguale alla Ibiza! Dovrebbe aver avuto una calandra e un gruppo fari adeguato alla categoria .... Un pò quello che hanno fatto alla Skoda rendendo con qualche ritocco la Octavia e la Superb molto molto più guardabili e quindi commerciabili ......
Questi sono i miei gusti ed umile parere ......
;)

Anche per me il frontale è la parte che convince meno della EXEO, ma devo dirti che, dopo un po', inizia a piacermi anche quello...
Certo che la fiancata ed il posteriore piacciono da subito.
 
Io sono andato a provarla,ottima auto nel complesso,ancora meglio della Ibiza che ho adesso (ovviamente).
Il motore onestamente non e' granche',i vecchi TDI iniettore pompa rimarranno nell'olimpo.
Anche rispetto al motore della Mazda6 che ho (oltre all'ibiza),va decisamente meno pur dichiarando la stessa potenza.
A me comunque interessa la 2000 TSI da 200cv,niente piu' diesel da quando ci sono i DPF :evil:
Ho valutato anche Skoda Octavia RS sempre a benzina,grande auto.
Il problema e' che nessuno e' disposto a ritirarmi la mia Mazda di 4 anni e nemmeno 100000km. :shock:
Chi me la ritira mi da dai 9 ai 10000? massimo proprio perche' e' in perfette condizioni e sempre tagliandata.
Uscito da Skoda sono entrato in Audi e ho chiesto la A4 nuova sempre con il 2000 TSI che pero' Audi lo da fuori con 211cv.
Ebbene,la valutazione della mia Mazda 6 e' salita di 4000? anche se la A4,rispetto alla RS di skoda costa oltre 10000? in piu' :evil:
 
Mi sa che Audi è ora che comincino a fare delle pause di riflessione .....
Io sono salito,, toccato e provato Skoda ... Audi un pò la conoscevo ... beh .. se non fate caso al marchett che sta sul volante ... non se vede tanto la differenza .. sicuramente non da giustificare un + 40% mediamente di prezzo ...
Ma se uno i soldi da buttare ce li ha per il balsone .... niente da dire ...
:!:
 
Hai perfettamente ragione infatti io ho bazzicato prima nei concessionari dei marchi satellite,tanto alla fine hai lo stesso prodotto.
Il casino e' che i marchi satellite,avendo meno margine,fanno davvero fatica a ritirarti l'usato.
Sono disposti a darti l'auto con sconti insperati ma a patto di non dargli auto in permuta,soprattutto del segmento D come la mia.
Poi Mazda non la vogliono nemmeno vedere :?
Ma tutti e',non solo quelli del marchio VW.
 
Io ancora mi ricordo quanto ho tribolato con la mia precedente usata di cui volevo liberarmi. Trattasi della Rover 414ì che sono riuscito a vendere a 8 anni di vita e 175 mila km solo perchè avevo messo nel frattempo l'impianto a metano. Nel 2004 per passare a Lancia Ypsilon da 15 mila euro la concessionaria (l'unica che trovai) mi diede 3 mila euro. Contratto firmato all'istante. Ma senza l'impianto a metano (da solo 1.500 euro ....... ) non l'avrei mai venduta. E meccanicamente / carrozzeria era perfetta ... il motore un pò meno ....
Invece ottima esperienza con la Lancia (1.3 MJ) venduta facile e bene ad un privato (6 anni ... 94 mila km ...) ma ottimamente tenuta ... 6 mila euro ...
Che dire ... un usato dopo 5-6 anni è un usato per tutti .... Cioè valore zero
:cry:
 
Back
Alto