<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Evoque provata da QR | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Evoque provata da QR

G5 ha scritto:
È un mezzo che in nome dell'estetica ha sacrificato tutto il resto a partire da funzionalità e confort.
Credo che tu non abbia mai provato l'auto, ti garantisco che le uniche limitazioni riguardano il bagagliaio effettivamente piccolino e la larghezza superiore alla media che può penalizzare un pochino nei passaggi stretti, al contrario l'abitabilità interna (l'auto è pur sempre lunga 4,35 mt) è molto buona anche dietro pure per tre persone ed il confort di marcia è ai vertici del suo segmento (e forse anche di quello superiore).
 
aamyyy ha scritto:
ch4 ha scritto:
zero c. ha scritto:
solo 60000?
Ho chiesto un parere a grande capo che mi ha detto...
...Estiqaatsi
ma quanti accessori ci ha messo 4R per arrivare a quella cifra? io sulla mia Dynamic 2.2 td4 con tech pack plus, surround camera system, vetri oscurati, poggiatesta centrale, bocchette posteriori, ruotino di scorta ed altre scemenze varie sono arrivato in dicembre a 49868 euro scontati a 47750 e ti assicuro che, a parte il cambio automatico per cui provo un'avversione viscerale, il motore da 150 CV anzichè 190(ma coppia praticamente uguale 420 nm contro440) e la vernice metallizzata alla mia non manca assolutamente nulla ed anzi esteticamente preferisco la dynamic alla prestige che costava circa 900 euro in più. Mi domando allora cosa possano aver montato per arrivare a 60 keuro ed inoltre cosa costerebbe una X1od una Q3 se le configurassero full optional anch'esse? Ad ogni modo esteticamente non vi sono dubbi l'auto nel suo segmento è la più bella ed appagante.

Cioè.... Le bocchette posteriori sarebbero optional?????
Assurdo!!!
Comunque, quasi 50000 euro per questa macchina non mi sembrano affatto pochi...
Personalmente preferisco la GLK: credo sia di un livello superiore ed ha tutta un'altra immagine... La Evoque mi sembra tamarra e per niente raffinata.
Inoltre la Evoque esteticamente non mi convince (dietro non mi piace proprio) e poi, sarà che l'hanno pubblicizzata così tanto prima che uscisse, ma...... mi sa di "già visto"...
Ognuno ha i suoi gusti e non ne discuto, io ad esempio la GLK la trovo sgraziata e non la presi nemmeno in considerazione, riguardo invece la sensazione del già visto per me si potrebbe applicare a qualsiasi modello Audi ad esclusione della tt e della R8, vedasi A5 ed A7 oppure A3, A4, A6 ed A8 come pure Q3 e Q5. Comunque ognuno cerca in un'auto qualcosa che lo appaghi, c'è chi preferisce un modello od anche solo un colore che renda la propria auto personale e congeniale alle proprie preferenze estetiche e chi invece compra un'auto cercando di identificare il modello che lo faccia sentire più competente in fatto di auto (tipiche scelte degli utenti Audi e VW) in quanto tendono a volere ciò che si crede che voglia la maggioranza. Altri acquistano in base ad una attenta valutazione delle caratteristiche e del rapporto costo/qualità a prescindere dalla passione. Io per le mie auto ho scelto sempre e soprattutto invece in base al mio gusto, ad es. la penultima era una Volvo S60 d'un bellissimo rosso vivo. Esteticamente si adattava perfettamente alla linea dell'auto, ma all'atto della rivendita è stata valutata meno proprio per il conformismo italico. Per quest'ultima Evoque avevo già deciso di acquistare un SUV per ragione di comodità di seduta e di accesso rispetto alle berline e stavo orientandomi su un freelander HSE super accessoriato che mi avrebbe fatto risparmiare quasi 10 keuro, ma la bellezza dell'Evoque che avevo potuto vedere al Motorshow del 2010 mi ha fatto decidere per quest'auto nonostante prezzo e bagagliaio, che volete me la sono considerata il regalo per i miei 60 anni .
 
ch4 ha scritto:
G5 ha scritto:
È un mezzo che in nome dell'estetica ha sacrificato tutto il resto a partire da funzionalità e confort.
Credo che tu non abbia mai provato l'auto, ti garantisco che le uniche limitazioni riguardano il bagagliaio effettivamente piccolino e la larghezza superiore alla media che può penalizzare un pochino nei passaggi stretti, al contrario l'abitabilità interna (l'auto è pur sempre lunga 4,35 mt) è molto buona anche dietro pure per tre persone ed il confort di marcia è ai vertici del suo segmento (e forse anche di quello superiore).

Ti avverto mortale, quando sento la parola premium metto la mano alla fondina ... :D
 
ch4 ha scritto:
G5 ha scritto:
È un mezzo che in nome dell'estetica ha sacrificato tutto il resto a partire da funzionalità e confort.
Credo che tu non abbia mai provato l'auto, ti garantisco che le uniche limitazioni riguardano il bagagliaio effettivamente piccolino e la larghezza superiore alla media che può penalizzare un pochino nei passaggi stretti, al contrario l'abitabilità interna (l'auto è pur sempre lunga 4,35 mt) è molto buona anche dietro pure per tre persone ed il confort di marcia è ai vertici del suo segmento (e forse anche di quello superiore).

in effetti l' auto e' decisamente cortina nel totale,
ma l' interno, compresi i posti dietro sono proporzionati alla lunghezza
e decisamente accettabili,
almeno nella 4 porte che andai a vedere tempo fa
 
ch4 ha scritto:
[, al contrario l'abitabilità interna (l'auto è pur sempre lunga 4,35 mt) è molto buona anche dietro pure per tre persone ed il confort di marcia è ai vertici del suo segmento (e forse anche di quello superiore).

Auto che anche a me piace molto ma dire che l'abilita' posteriore e' buona per tre persone.. forse se si chiamano Eolo, Cucciolo, .. :D
Pensa che io trovo che anche l'abitabilita' del RR Sport non sia buona per tre persone al posteriore.
 
ch4 ha scritto:
. Comunque ognuno cerca in un'auto qualcosa che lo appaghi, c'è chi preferisce un modello od anche solo un colore che renda la propria auto personale e congeniale alle proprie preferenze estetiche e chi invece compra un'auto cercando di identificare il modello che lo faccia sentire più competente in fatto di auto (tipiche scelte degli utenti Audi e VW) in quanto tendono a volere ciò che si crede che voglia la maggioranza. .

sono d'accordo con il primo punto,ma non con quanto dici del gruppo Vw..non credo che tutti siano proprio di questo avviso,cioe' comprino audi o vw per sentirsi superiori o competenti di auto..non ho la presunzione di definirmi un santone dell'auto ma ,pur avendo un'audi ,apprezzo tanti altri marchi ( giapponesi sopratutto) perche' ne riesco (o meglio cerco di vederne...) le qualita'...hai fatto bene a prendere un'auto appagante per i tuoi gusti,ma attento,come sono modaiole alcune audi/vw altrettanto lo e' la evoque,quindi il discorso vale anche un po' per te...un'infinty ad esempio e' gia' meno modaiola,quindi potresti aver fatto una scelta da "etichetta" pure tu...non e' un'attacco nei tuoi confronti,sia chiaro...
 
gallongi ha scritto:
ch4 ha scritto:
. Comunque ognuno cerca in un'auto qualcosa che lo appaghi, c'è chi preferisce un modello od anche solo un colore che renda la propria auto personale e congeniale alle proprie preferenze estetiche e chi invece compra un'auto cercando di identificare il modello che lo faccia sentire più competente in fatto di auto (tipiche scelte degli utenti Audi e VW) in quanto tendono a volere ciò che si crede che voglia la maggioranza. .

sono d'accordo con il primo punto,ma non con quanto dici del gruppo Vw..non credo che tutti siano proprio di questo avviso,cioe' comprino audi o vw per sentirsi superiori o competenti di auto..non ho la presunzione di definirmi un santone dell'auto ma ,pur avendo un'audi ,apprezzo tanti altri marchi ( giapponesi sopratutto) perche' ne riesco (o meglio cerco di vederne...) le qualita'...hai fatto bene a prendere un'auto appagante per i tuoi gusti,ma attento,come sono modaiole alcune audi/vw altrettanto lo e' la evoque,quindi il discorso vale anche un po' per te...un'infinty ad esempio e' gia' meno modaiola,quindi potresti aver fatto una scelta da "etichetta" pure tu...non e' un'attacco nei tuoi confronti,sia chiaro...
Io non dico che le Audi non siano appaganti, dico solo che mi sembrano il massimo dell'omologazione e che c'è poca differenza all'interno delle stesse serie e, secondo me, esagerano col family feeling; l'infinity effettivamente mi piace, ma molto meno dell'Evoque, costa sensibilmente di più, è molto più ingombrante ed anche lei è scarsa, per le dimensioni, in quanto a bagagliaio. Ciao
 
stone1958 ha scritto:
ch4 ha scritto:
[, al contrario l'abitabilità interna (l'auto è pur sempre lunga 4,35 mt) è molto buona anche dietro pure per tre persone ed il confort di marcia è ai vertici del suo segmento (e forse anche di quello superiore).

Auto che anche a me piace molto ma dire che l'abilita' posteriore e' buona per tre persone.. forse se si chiamano Eolo, Cucciolo, .. :D
Pensa che io trovo che anche l'abitabilita' del RR Sport non sia buona per tre persone al posteriore.
Il Range Rover Sport è più stretto dell'Evoque e credo che in larghezza ai posti dietro sia più sacrificata, io sono alto 1,88 e, col seile di guida posizionato per la mia taglia al posteriore ci sto ugualmente bene per cui lo spazio c'è sia longitudinalmente che trasversalmente. Lo scorso anno andammo in Sicilia con la M.B. classe C di mio cognato in 5 (prendemmo la sua anzichè la mia Volvo S60 anche per la maggiore abitabilità ebbene in tre adulti dietro si stava proprio male, sull'Evoque invece si sta molto meglio e tre adulti possono affrontare anche viaggi lunghi, poi certo sulla Espace che avevo anni addietro le cose erano anche meglio (in tre perchè per due sono meglio le sedute più larghe), ma era tutt'altro tipo di auto.
 
ch4 ha scritto:
stone1958 ha scritto:
ch4 ha scritto:
[, al contrario l'abitabilità interna (l'auto è pur sempre lunga 4,35 mt) è molto buona anche dietro pure per tre persone ed il confort di marcia è ai vertici del suo segmento (e forse anche di quello superiore).

Auto che anche a me piace molto ma dire che l'abilita' posteriore e' buona per tre persone.. forse se si chiamano Eolo, Cucciolo, .. :D
Pensa che io trovo che anche l'abitabilita' del RR Sport non sia buona per tre persone al posteriore.
Il Range Rover Sport è più stretto dell'Evoque e credo che in larghezza ai posti dietro sia più sacrificata, io sono alto 1,88 e, col seile di guida posizionato per la mia taglia al posteriore ci sto ugualmente bene per cui lo spazio c'è sia longitudinalmente che trasversalmente. Lo scorso anno andammo in Sicilia con la M.B. classe C di mio cognato in 5 (prendemmo la sua anzichè la mia Volvo S60 anche per la maggiore abitabilità ebbene in tre adulti dietro si stava proprio male, sull'Evoque invece si sta molto meglio e tre adulti possono affrontare anche viaggi lunghi, poi certo sulla Espace che avevo anni addietro le cose erano anche meglio (in tre perchè per due sono meglio le sedute più larghe), ma era tutt'altro tipo di auto.

Io prendevo come riferimento per lo spazio al posteriore (e anche bagagliaio ) il mio CRV. Poi, volendo, si puo' stare in tre anche nei posti dietro di una 500, ma da li' a dire che si sta comodi ce ne passa. Ho percorso una 50ina di km seduto dietro in una Evoque ( in due, non in tre) e non mi e' sembrata per niente comoda, ne' per seduta, ne' per spazio.
Pero' molto silenziosa in marcia e auto bellissima.
 
ch4 ha scritto:
Io non dico che le Audi non siano appaganti, dico solo che mi sembrano il massimo dell'omologazione e che c'è poca differenza all'interno delle stesse serie e, secondo me, esagerano col family feeling; l'infinity effettivamente mi piace, ma molto meno dell'Evoque, costa sensibilmente di più, è molto più ingombrante ed anche lei è scarsa, per le dimensioni, in quanto a bagagliaio. Ciao

inevitabilmente quando si esagera col family feeling e' cosi e quello che pensi e' normale e innegabile...
 
Back
Alto