<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EVO VS STI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

EVO VS STI

Io dico Evo a vita. Poi direi pure Evo VIII, ma questo è un altro discorso.

In Subaru hanno perso un po' il lume ultimamente, non solo perché, come fatto notare da Top Gear, Quattroruote e altre testate, l'Impreza ha perso un po' di smalto con l'ultima generazione.

Ma soprattutto una cosa non mi è piaciuta.
L'Impreza STi è un'auto emozionale, fatta per gli appassionati; il pensare di non fare più la versione tre volumi (con panca annessa) per delle ragioni puramente economiche, è stata secondo me una pessima mossa, sotto tutti i punti di vista.

Fortunatamente dopo ci hanno ripensato, ma è stata una dimostrazione di scarsa considerazione nei confronti della storia stessa del marchio...
 
anche io sono dell'idea che aver abbandonato la 3 v ha fatto storcere il naso ai puristi del marchio e non solo...la evo ha fatto quel che forse doveva fare anche la subaru: evitare rivoluzioni e continuare serie dopo serie a proprorre la stessa auto,semplicemente portandola al passo coi tempi..ancora mi ricordo la EVO III,IV con cui makinen dominava e ora nel 2012 e' ancora li produrere piu' o meno la stessa macchina..la subaru sti non sembrava nemmeno piu' lei,spero che la nuova mantenga l'impostazione 3v che hanno ripristinato.. ;)
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Quando le provò Quattroruote, la Subaru risultò mogliore nell'uso quotidiano, la EVO decisamente più divertente.

quindi la evo potrebbe avere realmente un'impostazione di guida piu' votata allo sport diciamo?

Esatto. La definirono più "estrema", la Subaru è più semplice e intuitiva, mentre per sfruttare appieno la EVO bisogna avere più "manico".

Ti linko la sintesi della prova di Quattroruote.

http://www.quattroruote.it/prove/eterne-rivali-evo-x-impreza-wrx/sintesi
 
gallongi ha scritto:
ciao a tutti,dal ridicolo topic sulle auto giapponesi ho estrapolato (come avro' fatto? forse parlando con qualche serio personaggio che ancora frequenta qui??? ;) ) un discorso che vorrei proporre,piu' che altro per riversare materiale tecnico su 2 auto che mi affascinano...che dite? cosa preferite ? e perche'?

Non capisco perchè ridicolo topic, rispetto per le opinioni altrui.

Comunque, tornando in tema, secondo me la Subaru Impreza STI ha una meccanica migliore rispetto alla Lancer EVO e, probabilmente, anche una migliore trazione integrale. Inoltre il 2.5 turbo eroga oltre 300 cv, contro i 295 cv del più piccolo 2.0 turbo Mitsubishi.
Trattasi pur sempre, la EVO, di un'ottima auto. Anche se ben più costosa (oltre 54.000 euro nella versione MR).
 
Mi sarebbe piaciuto leggere il parere di blackblizzard, ma si vede che il cambio della Yaris lo sta facendo sudare parecchio.
Io propenderei per la Impreza ma non sono auto per me.
 
Luigigeo ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao a tutti,dal ridicolo topic sulle auto giapponesi ho estrapolato (come avro' fatto? forse parlando con qualche serio personaggio che ancora frequenta qui??? ;) ) un discorso che vorrei proporre,piu' che altro per riversare materiale tecnico su 2 auto che mi affascinano...che dite? cosa preferite ? e perche'?

Non capisco perchè ridicolo topic, rispetto per le opinioni altrui.

Comunque, tornando in tema, secondo me la Subaru Impreza STI ha una meccanica migliore rispetto alla Lancer EVO e, probabilmente, anche una migliore trazione integrale. Inoltre il 2.5 turbo eroga oltre 300 cv, contro i 295 cv del più piccolo 2.0 turbo Mitsubishi.
Trattasi pur sempre, la EVO, di un'ottima auto. Anche se ben più costosa (oltre 54.000 euro nella versione MR).

non l'hai letta la parte sui 360 e sui 400 cv vero? il fatto che in italia mettano a disposizione solo l'allestimento da 295 cv è un altro discorso... ora non ricordo bene ma mi pare di ricordare che Octy avesse proprio la FQ360/400 (approposito, scrive ancora su qualche forum? :D )...

riguardo alla trazione credo che tutti i test ti smentiscano, ma francamente ne capisco gran poco quindi non mi sento in grado di contraddirti...
 
EdoMC ha scritto:
Esatto. La definirono più "estrema", la Subaru è più semplice e intuitiva, mentre per sfruttare appieno la EVO bisogna avere più "manico".

Ti linko la sintesi della prova di Quattroruote.

http://www.quattroruote.it/prove/eterne-rivali-evo-x-impreza-wrx/sintesi

grazie edo,si capisce bene la prova ;)
 
Luigigeo ha scritto:
Non capisco perchè ridicolo topic, rispetto per le opinioni altrui.

non sei tu ma le varie risposte,no comment e lasciamo perdere..

Comunque, tornando in tema, secondo me la Subaru Impreza STI ha una meccanica migliore rispetto alla Lancer EVO e, probabilmente, anche una migliore trazione integrale. Inoltre il 2.5 turbo eroga oltre 300 cv, contro i 295 cv del più piccolo 2.0 turbo Mitsubishi.
Trattasi pur sempre, la EVO, di un'ottima auto. Anche se ben più costosa (oltre 54.000 euro nella versione MR).

allora,mi espongo per la prima volta..io prenderei la STI ma non e' vero che ha una meccanica superiore,o meglio,lo e' ma il sistema mitsu e' piu' efficace e la prova lo dimostra... ;)
 
Merlin91 ha scritto:
non l'hai letta la parte sui 360 e sui 400 cv vero? il fatto che in italia mettano a disposizione solo l'allestimento da 295 cv è un altro discorso... ora non ricordo bene ma mi pare di ricordare che Octy avesse proprio la FQ360/400 (approposito, scrive ancora su qualche forum? :D )...

riguardo alla trazione credo che tutti i test ti smentiscano, ma francamente ne capisco gran poco quindi non mi sento in grado di contraddirti...

la trazione integrale subaru e' composta da 3 diff bloccabili (auto o manualmente) ,baricentro basso e pesi contenuti,piu' di cosi non ce n'e'...la mitsu ha un ripartitore attivo centrale che lavora sempre "attivamente " appunto e gestisce la coppia in maniera non ottimale,di piu',tant'e' vero che il test conferma che in una prova a tempo ne esce vincitrice la evo...pero' ,c'e' tantra roba in entrambe ,sia chiaro.. ;)
 
gallongi ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Non capisco perchè ridicolo topic, rispetto per le opinioni altrui.

non sei tu ma le varie risposte,no comment e lasciamo perdere..

Comunque, tornando in tema, secondo me la Subaru Impreza STI ha una meccanica migliore rispetto alla Lancer EVO e, probabilmente, anche una migliore trazione integrale. Inoltre il 2.5 turbo eroga oltre 300 cv, contro i 295 cv del più piccolo 2.0 turbo Mitsubishi.
Trattasi pur sempre, la EVO, di un'ottima auto. Anche se ben più costosa (oltre 54.000 euro nella versione MR).

allora,mi espongo per la prima volta..io prenderei la STI ma non e' vero che ha una meccanica superiore,o meglio,lo e' ma il sistema mitsu e' piu' efficace e la prova lo dimostra... ;)

Ok, ora capisco perchè mi soni riletto tutta l'altra discussione.
 
Luigigeo ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao a tutti,dal ridicolo topic sulle auto giapponesi ho estrapolato (come avro' fatto? forse parlando con qualche serio personaggio che ancora frequenta qui??? ;) ) un discorso che vorrei proporre,piu' che altro per riversare materiale tecnico su 2 auto che mi affascinano...che dite? cosa preferite ? e perche'?

Non capisco perchè ridicolo topic, rispetto per le opinioni altrui.

Comunque, tornando in tema, secondo me la Subaru Impreza STI ha una meccanica migliore rispetto alla Lancer EVO e, probabilmente, anche una migliore trazione integrale. Inoltre il 2.5 turbo eroga oltre 300 cv, contro i 295 cv del più piccolo 2.0 turbo Mitsubishi.
Trattasi pur sempre, la EVO, di un'ottima auto. Anche se ben più costosa (oltre 54.000 euro nella versione MR).

non ti riesce proprio a dirne una giusta eh?
ora voglio che tu mi spieghi perchè mai la wrx sti ha una meccanica migliore di una lancer evo.
avanti, perché??
 
gallongi ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
non l'hai letta la parte sui 360 e sui 400 cv vero? il fatto che in italia mettano a disposizione solo l'allestimento da 295 cv è un altro discorso... ora non ricordo bene ma mi pare di ricordare che Octy avesse proprio la FQ360/400 (approposito, scrive ancora su qualche forum? :D )...

riguardo alla trazione credo che tutti i test ti smentiscano, ma francamente ne capisco gran poco quindi non mi sento in grado di contraddirti...

la trazione integrale subaru e' composta da 3 diff bloccabili (auto o manualmente) ,baricentro basso e pesi contenuti,piu' di cosi non ce n'e'...la mitsu ha un ripartitore attivo centrale che lavora sempre "attivamente " appunto e gestisce la coppia in maniera non ottimale,di piu',tant'e' vero che il test conferma che in una prova a tempo ne esce vincitrice la evo...pero' ,c'e' tantra roba in entrambe ,sia chiaro.. ;)

Da quel (poco) che so la subaru risulta più sottosterzante della evo e quindi meno efficace in certi frangenti
 
Suby01 ha scritto:
Da quel (poco) che so la subaru risulta più sottosterzante della evo e quindi meno efficace in certi frangenti

probabilmente la evo e' piu' piantata davanti perche' ha un peso maggiore li a spanne..ha tutto in blocco vicino al motore,avendo quel particolare distributore centrale piu' diff ant classico...
 
Corazon Habanero ha scritto:
Mi sarebbe piaciuto leggere il parere di blackblizzard, ma si vede che il cambio della Yaris lo sta facendo sudare parecchio.
Io propenderei per la Impreza ma non sono auto per me.

ti posso solo dire che sono in trattativa con il ragazzo che vende questa
http://www.subito.it/vi/47655267.htm?spoint=adpublished
come prossima auto da mettere in garage. oltretutto è un amico e mi farebbe pure un prezzo di favore. ha già una meccanica mica da ridere, il problema è che ha fatto un sacco di trackday, anche insieme a me, ed è stata sfruttata a dovere... l'ultima volta in pista mi ha dato filo da torcere, tra l'altro. (vi allego foto dell'inseguimento https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/486628_3508648205441_324816649_n.jpg :lol: )

ma se devo dire la verità, per me il subaru sarebbe un ripiego, perchè il mio sogno, da affiancare alla emme, sarebbe un bell'EVO 9... ma costano ancora 25 mila euro e al momento non ho intenzione di spenderceli.
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
non l'hai letta la parte sui 360 e sui 400 cv vero? il fatto che in italia mettano a disposizione solo l'allestimento da 295 cv è un altro discorso... ora non ricordo bene ma mi pare di ricordare che Octy avesse proprio la FQ360/400 (approposito, scrive ancora su qualche forum? :D )...

riguardo alla trazione credo che tutti i test ti smentiscano, ma francamente ne capisco gran poco quindi non mi sento in grado di contraddirti...

la trazione integrale subaru e' composta da 3 diff bloccabili (auto o manualmente) ,baricentro basso e pesi contenuti,piu' di cosi non ce n'e'...la mitsu ha un ripartitore attivo centrale che lavora sempre "attivamente " appunto e gestisce la coppia in maniera non ottimale,di piu',tant'e' vero che il test conferma che in una prova a tempo ne esce vincitrice la evo...pero' ,c'e' tantra roba in entrambe ,sia chiaro.. ;)

Da quel (poco) che so la subaru risulta più sottosterzante della evo e quindi meno efficace in certi frangenti
si esattamente, gli appassionati del genere dicono, per divertirsi e fare i traversi la subaru, per andare a fare il tempo sul giro, la evo.
quale delle due?? per passione prenderei la wrx, ma forse forse..la evo alla fine a spunterebbe, solo che poi, al primo video su internet come sento il rombo del boxer (CHE ADORO) MI PENTIREI L'ANIMA, QUINDI SICCOME SO QUESTO, PRENDEREI UNA WRX STI! (scusate il maiusc mi è scappato)
 
Back
Alto