zero c. ha scritto:1 il tono del recensore - non si firma peraltro - è improntato ad un inopinato tono confidenziale da siamo tutti amici al bar
perfettamente d'accordo: ultimamente 4r è molto peggiorato
zero c. ha scritto:2 il giornalista di cui sopra analizza aspetti ludico ricreativi tipo le banalità blueandme e altre amenità trascurando aspetti tecnici essenziali e più pregnanti
concordo di nuovo: ormai sembra che le auto siano oggetti da bimbominchia di facebook
zero c. ha scritto:3 per giustificare l'inutile annientamento del design di giugiaro con quello anonimo e un po kitsch dice che "prima o poi si deve fare"...maddechè??
anche qui d'accordo, però ammettiamo che se la gente trova bella quella fiera del barocco che è la 207...
zero c. ha scritto:4 il fatto che lo start e stop sostanzialmente non fa il suo dovere viene liquidato con un "bisogna abituarsi"...come no!
dice solo che bisogna premere la frizione sino in fondo. a me pare che una volta te lo insegnassero pure a scuola guida, ma evidentemente il bimbominchia medio di oggi alla guida non è abituato a far forza con i piedi ma solo sulle levette della playstation...
[/quote]
zero c. ha scritto:noto inoltre che se le prestazioni anche con quasi 100 cavalli son quel che sono (0 100 in 12 secondi) data la mediocrità della catena cinematica, i consumi non sono male in città ma altini in autostrada visto che si parla sempre di un milledue diesel.
infine nota di demerito per i tristanzuoli tamburi dietro. quousque tandem? su una macchina che arriva a 20.000 euro??
mediocrità della catena cinematica? andiamo sul difficile...
il cambio più schifoso del mondo non va sotto lo 0.9 di rendimento a piena potenza, i problemi semmai sono di peso e motricità. il consumo in autostrada non mi pare poi altino, se conti che 4r ha misurato 10 km/l per la 308 1.6 HDI.
questione tamburi: e quindi? se frena bene può avere anche i pattini, quel che conta è il risultato (e poi fai finta di sapere che in frenata la pressione dei freni posteriori viene ridotta per evitare il bloccaggio, per cui il disco non è che lo sfrutti appieno: è molto migliore del tamburo per quanto riguarda la risposta al primo intervento ma molto peggiore per la dissipazione del calore). in ultimo, 22000 euro sono una esagerazione, verissimo. è anche vero che prendere un allestimento intermedio come quello e poi caricarlo di optional del razzo come quelli non ha molto senso...
difatti, con meno di 21000 euro c'è la 1.6 120 cv emotion con cerchi da 16'', ble&me, cruise control, clima automatico, alzacristalli elettrici posteriori.
detto questo, il restyling anteriore è penoso, manca un cambio a 5 marce ma per il resto non mi pare pessima come vettura: va meglio della versione precedente, consuma uguale... è solo più brutta