<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eventuale scambio automobili in famiglia | Il Forum di Quattroruote

eventuale scambio automobili in famiglia

buongiorno a tutti, ho un quesito da proporre, ho provato a cercare in giro su internet ma non sono riuscito a trovare una situazione simile (l'argomento non mi è congeniale...)
in pratica ipotizzavamo un scambio di auto in nello stesso nucleo famigliare, si pensava a un a cosa del genere per ottimizzare l'uso delle nostre auto, visto che io e mio papa siamo possessori di un'auto pressoche simile (utilitarie, entrambe impianto gpl, 1200 cilindrata io, 1400 lui), la differenza è che la mia auto ha 5 anni e mezzo di vita con 130mila km mentre la sua ne ha 3 e mezzo, con solo 25mila km, dato che la mia auto, piu vecchia e con maggiore chilometraggio, mi sta dando qualche rogna per via della manuntenzione, pensavamo di fare uno scambio con quella di mio papa, io guido la sua e lui la mia, sfruttare la sua auto pressoche nuova per poi ritornare alla mia dopo qualche anno, tenendo conto che i miei genitori, piuttosto anziani, guideranno sempre meno...
il punto è, cosa conviene fare? fare un passaggio di proprietà (che poi sarebbero 2 passaggi quindi doppio costo...)? un qualche tipo di modifica alle assicurazioni (non abbiamo la stessa ma siamo entrambi in classe 1)? oppure non fare niente?
grazie
 
oltretutto l'assicurazione considera l'auto e non il proprietario (se superiore ai 24 anni), per cui avanti così. Naturalmente bisogna sapere che la responsabilità va in capo all'intestatario.
 
beh, allora meglio cosi, meno sbattimenti, al limite penso che per sicurezza si possano alzare i massimali delle assicurazioni

grazie :)
 
Se su entrambi le assicurazioni non avete la guida esclusiva,
non c'è bisogno di fare nulla,
altrimenti passa l'assicurazione da "guida esclusiva" a "guida esperta" che consente l'utilizzo a tutti i maggiori di 26 anni.
Spero di esserti stato utile ;)
 
Mi risulta che le auto si possano cedere anche in comodato d'uso per un certo periodo, però non sono né avvocato né commercialista, quindi non so di preciso cosa si debba fare e quali siano le conseguenze.
 
Back
Alto