<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eventuale ammiraglia e parole in libertà su Alfa (EDIT) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Eventuale ammiraglia e parole in libertà su Alfa (EDIT)

Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
E' difficile tenere continuamente aggiornato il sito, alla luce del continuo mutare delle slides...pardon dei piani industriali del grande capo! :D
Non hai torto. :lol:
Può darsi.
Secondo me, ancora oggi, non sanno bene cosa fare del marchio. Probabilmente attendono di vedere come andranno le nuove Maserati. Se avranno successo forse potranno pensare ad un posizionamento di Alfa leggermente più basso ma a ridosso dei marchi premium.
Se le cose non andranno come sperano, non c'è da escludere nulla: né la chiusura definitiva, né la (da me auspicata) cessione.
Ciao

posizionare l'Alfa leggermente più in basso, di quanto? Io penso che potebbe esserci una forbice da 15-20 mila tra i due modelli, qualcuno sostiene che quella forbice è assolutamente esagerata e fuori da ogni logica, ma quale potrebbe essere la politica di Fiat per gestire le 2 super-premium seg. E?
 
Kren2 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
E' un progetto denominato Alfa Romeo Orbita, datato 2007/2008, le cui immagini hanno già fatto il giro del web.
Il sito originale da cui provengono è quello di un designer che ha partecipato al progetto:
http://www.engintulay.com/index.php?/car-design/thesis-in-car-design/

Ciao Quadrif,
quindi la notizia di autoedizione è una bufala?
Perchè dovrebbe esserlo?
Perchè sono state prese delle foto di un progetto del 2007?
Questo non esclude la verità della notizia.
Nota bene: non ho detto che la notizia è confermata.

Perchè se accompagni la notizia con un render del 2007 (siamo nel 2013) e non dici che si tratta di uno studio del 2007 non dimostri molta serietà.
Per il resto bastava leggere l'editoriale di Cavicchi su QR di questo mese.

Ciao fpaol, é sempre un piacere rileggerti. ;)

Io in tutta questa storia (Alfa premium ecc.) ci credo ben poco, e fin quando leggo certe dichiarazioni - basta leggere le prime tre righe del link sottostante - da parte di Fiat, in piú sommando il trattamento riservato al Museo ed i continui slittamenti di modelli .... beh, che dire, io la mia idea me la son fatta.

http://www.fiatspa.com/it-IT/group/mission/Pages/default.aspx

Se il marchio non sará venduto, vedremo comunque solo delle Fiat un poco vitaminizzate, pure il mondo delle competizioni, a mio avviso, rimarrà un ricordo.

Apprezzo invece lo sforzo fatto con il progetto 4C, anche se, per dire la verità, non ne capisco l´utilità di questo, vista l´assenza di modelli da trainare. (la gamma Alfa é veramente ridotta all´osso) Mah.....

Un saluto
;)

Ciao loopo,
è sempre un piacere leggerti, fatti vedere più spesso ;)

Terrificante dal link che tu hai riportato, ovvero la mission del gruppo fiat dalla sua pagina ufficiale, leggere, testuali parole:

"Fiat è un Gruppo automobilistico internazionale che progetta, costruisce e vende veicoli di grande diffusione con i marchi generalisti Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Fiat Professional,"

Col che delle 2 l'una:

- o all'interno del gruppo non si parlano e chi redige le pagine del sito internet ufficiale nemmeno legge o sente i comunicati stampa e le dichiarazioni del suo Capo (Marchionne)

- o del polo del lusso non fa parte Alfa Romeo essendo accomunata come generalista anche a fiat professional, e di conseguenza diventa inutile parlare di 6c ecc ecc
E' difficile tenere continuamente aggiornato il sito, alla luce del continuo mutare delle slides...pardon dei piani industriali del grande capo! :D

Certo che se si riesumano disegni dell'anticristo vuol dire che non va bene.
Ma neanche Skoda ai tempi neri arrivava a tanto...
Chiedo a voi: ma negli anni 80... quando seat era di fiat... insomma prima di essere quello che é oggi... (seat.. non fiat) ma giravano notizie e bozzetti infondati?
Saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Kren2 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
E' un progetto denominato Alfa Romeo Orbita, datato 2007/2008, le cui immagini hanno già fatto il giro del web.
Il sito originale da cui provengono è quello di un designer che ha partecipato al progetto:
http://www.engintulay.com/index.php?/car-design/thesis-in-car-design/

Ciao Quadrif,
quindi la notizia di autoedizione è una bufala?
Perchè dovrebbe esserlo?
Perchè sono state prese delle foto di un progetto del 2007?
Questo non esclude la verità della notizia.
Nota bene: non ho detto che la notizia è confermata.

Perchè se accompagni la notizia con un render del 2007 (siamo nel 2013) e non dici che si tratta di uno studio del 2007 non dimostri molta serietà.
Per il resto bastava leggere l'editoriale di Cavicchi su QR di questo mese.

Ciao fpaol, é sempre un piacere rileggerti. ;)

Io in tutta questa storia (Alfa premium ecc.) ci credo ben poco, e fin quando leggo certe dichiarazioni - basta leggere le prime tre righe del link sottostante - da parte di Fiat, in piú sommando il trattamento riservato al Museo ed i continui slittamenti di modelli .... beh, che dire, io la mia idea me la son fatta.

http://www.fiatspa.com/it-IT/group/mission/Pages/default.aspx

Se il marchio non sará venduto, vedremo comunque solo delle Fiat un poco vitaminizzate, pure il mondo delle competizioni, a mio avviso, rimarrà un ricordo.

Apprezzo invece lo sforzo fatto con il progetto 4C, anche se, per dire la verità, non ne capisco l´utilità di questo, vista l´assenza di modelli da trainare. (la gamma Alfa é veramente ridotta all´osso) Mah.....

Un saluto
;)

Ciao loopo,
è sempre un piacere leggerti, fatti vedere più spesso ;)

Terrificante dal link che tu hai riportato, ovvero la mission del gruppo fiat dalla sua pagina ufficiale, leggere, testuali parole:

"Fiat è un Gruppo automobilistico internazionale che progetta, costruisce e vende veicoli di grande diffusione con i marchi generalisti Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Fiat Professional,"

Col che delle 2 l'una:

- o all'interno del gruppo non si parlano e chi redige le pagine del sito internet ufficiale nemmeno legge o sente i comunicati stampa e le dichiarazioni del suo Capo (Marchionne)

- o del polo del lusso non fa parte Alfa Romeo essendo accomunata come generalista anche a fiat professional, e di conseguenza diventa inutile parlare di 6c ecc ecc
E' difficile tenere continuamente aggiornato il sito, alla luce del continuo mutare delle slides...pardon dei piani industriali del grande capo! :D

Certo che se si riesumano disegni dell'anticristo vuol dire che non va bene.
Ma neanche Skoda ai tempi neri arrivava a tanto...
Chiedo a voi: ma negli anni 80... quando seat era di fiat... insomma prima di essere quello che é oggi... (seat.. non fiat) ma giravano notizie e bozzetti infondati?
Saluti zanza
per il web no....almeno nel 1984 su facebook e su autoblog non ho mai visto immagini di un manichino Seat :D :D :D :D
 
Peró all'epoca c'erano gia i ricarrozzamenti fiat...

:D :D :D :D

Saluti zanza

Attached files /attachments/1614983=26751-Seat-Panda2-300x204.jpg
 
Nardo-Leo ha scritto:
Ora se dalle foto te la senti di dare la patente di seriertà ad un sito, fai pure!
Per siti, giornali e forumisti, la patente di serietà si attribuisce in base a quello che pubblicano, frasi o immagini che siano. Anche forumisti... ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:

Visto quello che ha scritto il Directore, a te non piacerebbe vederla questa 169, Maxetto?
Non ho bisogno di vederla per essere quasi del tutto certo che la faranno la nuova 169.
Invece, stando a quello che scrivono certi forumisti, non credo che l'idea possa piacere a tutti.
Non tanto il fatto che arrivi una nuova Alfa TP, ma il fatto che la faccia Fiat.
 
a maxè,qui siamo tutti s.tommaso, prima vedere e poi credere.....io fiattaro, lancista e campanilista sono il primo ad aver perso la fiducia, sbavo per la 4c ma la considero una splendida sportiva senza marchio.....ci sbaverei anche se fosse marchiata innocenti cosí come sbavo per la lotus elise, l'ariel atom e la pagani huayra. la 4c fa marchio a sè come la 500...
 
Nardo-Leo ha scritto:
Non ho bisogno di vederla per essere quasi del tutto certo che la faranno la nuova 169.
Invece, stando a quello che scrivono certi forumisti, non credo che l'idea possa piacere a tutti.
Non tanto il fatto che arrivi una nuova Alfa TP, ma il fatto che la faccia Fiat.
Ah quindi adesso siamo sicuri che arriverà pure la 169, quando della Giulia (che dovrebbe arrivare ben prima, anzi, doveva già essere in vendita da un bel pò..) non se ne sa una beneamatissima mazza.
Maxetto sarebbe il caso di guardare ogni tanto alla realtà e considerare quella, invece di appendersi disperatamente a qualsiasi notizia inventata o meno, apparsa su siti di improbabile credibilità, per non ammettere l'evidenza... si evita così il ridicolo...
 
Nardo-Leo ha scritto:
la faccia Fiat.
a roma dicono che a furia di "farci ci sei"....mi verrebbe voglia di giocare sulla parola "faccia" sia riferito a quella della fiat, oppure inteso come verbo fare riferito all'attività (?????) di fiat per il brand alfa romeo.
Meglio glissare tanto la colpa è sempre della fiom, della crisi, dei politici e degli italiani esterofili e traditori.
Certo che questo forum è fantastico, prospera sostanzialmente sul nulla ed è alimentato da gossip che sono meno veritieri degli sgub di aldo biscardi , ma ull'uficio disinformatjia non provano mai un poco di vergogna ?.... :D
 
Back
Alto