Amici miei si tratta di bufala, guardate gli altri modelli in questo salone ipotetico alfa...sono tutti bellissimi...
L'unica cosa vera sono le persone, forse...
L'unica cosa vera sono le persone, forse...
BufaloBic ha scritto:tolo52meo ha scritto:8) premesso, come preannunciato nel titolo che Autoedizione E' un sito ottimista, leggo che la famosa 166 sia quasi pronta, che i test vengono svolti da modelli camuffati da Ghibli e che già a fine anno saranno distribuite alla stampa le fotografie.
Forse prodotto a Mirafiori
fonte:
http://www.autoedizione.com/soon-first-pictures-alfa-romeo-flagship/
scusa Tolo ma questa immagine di Autoedizione ritrae la futura Alfetta o la futura 6C?? E poi si tratta di una foto o di un render?? Osservando l'auto mi viene qualche dubbio
pilota54 ha scritto:BufaloBic ha scritto:tolo52meo ha scritto:8) premesso, come preannunciato nel titolo che Autoedizione E' un sito ottimista, leggo che la famosa 166 sia quasi pronta, che i test vengono svolti da modelli camuffati da Ghibli e che già a fine anno saranno distribuite alla stampa le fotografie.
Forse prodotto a Mirafiori
fonte:
http://www.autoedizione.com/soon-first-pictures-alfa-romeo-flagship/
scusa Tolo ma questa immagine di Autoedizione ritrae la futura Alfetta o la futura 6C?? E poi si tratta di una foto o di un render?? Osservando l'auto mi viene qualche dubbio
Sembrerebbe che si tratti di un "manichino" in scala 1/2 o un fotomontaggio con rendering. Però sicuramente è la segmento E,non la D. Gli altri sono sempre manichini in scala molto più piccola.
The successor to the 166, possibly called the 6C, will help the 4C with Alfa Romeo?s comeback in the US, where the 4C will be introduced this fall. Whether the model will also be produced in Grugliasco, like the Maserati Ghibli and Quattroporte, is not yet known, but seems most probable
Traduzione:
L'erede della 166, forse chiamata 6C, affiancherà la 4C nel ritorno dell'Alfa Romeo in America, dove la 4C sarà introdotta quest'autunno (Quattroruote.it dice "entro l'anno"). Se il modello verrà prodotto a Grugliasco, come le Maserati Ghibli e Quattroporte, non è ancora noto, ma sembra molto probabile.
Sembra un modello in scala.BufaloBic ha scritto:tolo52meo ha scritto:8) premesso, come preannunciato nel titolo che Autoedizione E' un sito ottimista, leggo che la famosa 166 sia quasi pronta, che i test vengono svolti da modelli camuffati da Ghibli e che già a fine anno saranno distribuite alla stampa le fotografie.
Forse prodotto a Mirafiori
fonte:
http://www.autoedizione.com/soon-first-pictures-alfa-romeo-flagship/
scusa Tolo ma questa immagine di Autoedizione ritrae la futura Alfetta o la futura 6C?? E poi si tratta di una foto o di un render?? Osservando l'auto mi viene qualche dubbio
Ma nell'articolo non si dice che forse la faranno a Mirafiori?pilota54 ha scritto:BufaloBic ha scritto:tolo52meo ha scritto:8) premesso, come preannunciato nel titolo che Autoedizione E' un sito ottimista, leggo che la famosa 166 sia quasi pronta, che i test vengono svolti da modelli camuffati da Ghibli e che già a fine anno saranno distribuite alla stampa le fotografie.
Forse prodotto a Mirafiori
fonte:
http://www.autoedizione.com/soon-first-pictures-alfa-romeo-flagship/
scusa Tolo ma questa immagine di Autoedizione ritrae la futura Alfetta o la futura 6C?? E poi si tratta di una foto o di un render?? Osservando l'auto mi viene qualche dubbio
Sembrerebbe che si tratti di un "manichino" in scala 1/2 o un fotomontaggio con rendering. Però sicuramente è la segmento E,non la D. Gli altri sono sempre manichini in scala molto più piccola.
The successor to the 166, possibly called the 6C, will help the 4C with Alfa Romeo?s comeback in the US, where the 4C will be introduced this fall. Whether the model will also be produced in Grugliasco, like the Maserati Ghibli and Quattroporte, is not yet known, but seems most probable
Traduzione:
L'erede della 166, forse chiamata 6C, affiancherà la 4C nel ritorno dell'Alfa Romeo in America, dove la 4C sarà introdotta quest'autunno (Quattroruote.it dice "entro l'anno"). Se il modello verrà prodotto a Grugliasco, come le Maserati Ghibli e Quattroporte, non è ancora noto, ma sembra molto probabile.
Ammazza come sono cattivi questi frontali.quadrif ha scritto:E' un progetto denominato Alfa Romeo Orbita, datato 2007/2008, le cui immagini hanno già fatto il giro del web.
Il sito originale da cui provengono è quello di un designer che ha partecipato al progetto:
http://www.engintulay.com/index.php?/car-design/thesis-in-car-design/
quadrif ha scritto:E' un progetto denominato Alfa Romeo Orbita, datato 2007/2008, le cui immagini hanno già fatto il giro del web.
Il sito originale da cui provengono è quello di un designer che ha partecipato al progetto:
http://www.engintulay.com/index.php?/car-design/thesis-in-car-design/
Perchè dovrebbe esserlo?fpaol68 ha scritto:quadrif ha scritto:E' un progetto denominato Alfa Romeo Orbita, datato 2007/2008, le cui immagini hanno già fatto il giro del web.
Il sito originale da cui provengono è quello di un designer che ha partecipato al progetto:
http://www.engintulay.com/index.php?/car-design/thesis-in-car-design/
Ciao Quadrif,
quindi la notizia di autoedizione è una bufala?
Nardo-Leo ha scritto:Perchè dovrebbe esserlo?fpaol68 ha scritto:quadrif ha scritto:E' un progetto denominato Alfa Romeo Orbita, datato 2007/2008, le cui immagini hanno già fatto il giro del web.
Il sito originale da cui provengono è quello di un designer che ha partecipato al progetto:
http://www.engintulay.com/index.php?/car-design/thesis-in-car-design/
Ciao Quadrif,
quindi la notizia di autoedizione è una bufala?
Perchè sono state prese delle foto di un progetto del 2007?
Questo non esclude la verità della notizia.
Nota bene: non ho detto che la notizia è confermata.
Proprio perchè l'ho letto so che:" la linea è bellissima, sbalorditiva a sentire quelli che l'hanno vista.!fpaol68 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Perchè dovrebbe esserlo?fpaol68 ha scritto:quadrif ha scritto:E' un progetto denominato Alfa Romeo Orbita, datato 2007/2008, le cui immagini hanno già fatto il giro del web.
Il sito originale da cui provengono è quello di un designer che ha partecipato al progetto:
http://www.engintulay.com/index.php?/car-design/thesis-in-car-design/
Ciao Quadrif,
quindi la notizia di autoedizione è una bufala?
Perchè sono state prese delle foto di un progetto del 2007?
Questo non esclude la verità della notizia.
Nota bene: non ho detto che la notizia è confermata.
Perchè se accompagni la notizia con un render del 2007 (siamo nel 2013) e non dici che si tratta di uno studio del 2007 non dimostri molta serietà.
Per il resto bastava leggere l'editoriale di Cavicchi su QR di questo mese.
fpaol68 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Perchè dovrebbe esserlo?fpaol68 ha scritto:quadrif ha scritto:E' un progetto denominato Alfa Romeo Orbita, datato 2007/2008, le cui immagini hanno già fatto il giro del web.
Il sito originale da cui provengono è quello di un designer che ha partecipato al progetto:
http://www.engintulay.com/index.php?/car-design/thesis-in-car-design/
Ciao Quadrif,
quindi la notizia di autoedizione è una bufala?
Perchè sono state prese delle foto di un progetto del 2007?
Questo non esclude la verità della notizia.
Nota bene: non ho detto che la notizia è confermata.
Perchè se accompagni la notizia con un render del 2007 (siamo nel 2013) e non dici che si tratta di uno studio del 2007 non dimostri molta serietà.
Per il resto bastava leggere l'editoriale di Cavicchi su QR di questo mese.
Nardo-Leo ha scritto:Ora se dalle foto te la senti di dare la patente di seriertà ad un sito, fai pure!
Stano però, delle volte dicono cose che poi si realizzano.BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Ora se dalle foto te la senti di dare la patente di seriertà ad un sito, fai pure!
No no, su questo sito il giudizio è agevole ed ormai consolidato anche a prescindere da questo "editoriale" con foto stagionate, e risale a ben prima.
theCat - 50 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa