<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eventuale ammiraglia e parole in libertà su Alfa (EDIT) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Eventuale ammiraglia e parole in libertà su Alfa (EDIT)

Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ora se dalle foto te la senti di dare la patente di seriertà ad un sito, fai pure!

No no, su questo sito il giudizio è agevole ed ormai consolidato anche a prescindere da questo "editoriale" con foto stagionate, e risale a ben prima.
Stano però, delle volte dicono cose che poi si realizzano. :rolleyes:

Per esempio??

:?: :?: :?:
 
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
E' un progetto denominato Alfa Romeo Orbita, datato 2007/2008, le cui immagini hanno già fatto il giro del web.
Il sito originale da cui provengono è quello di un designer che ha partecipato al progetto:
http://www.engintulay.com/index.php?/car-design/thesis-in-car-design/

Ciao Quadrif,
quindi la notizia di autoedizione è una bufala?
Non necessariamente. Che ci sia un progetto, l'ha indirettamente confermato il direttore di 4R. Dubito possa avere molto in comune con le immagini, piuttosto datate, postate da autoedizione.
Mi fido più dell'Ing. Cavicchi. Il progetto c'è, ma nulla è dato sapere circa gli sviluppi.
 
però, niente male questa Orbita, credo che possa ispirare spunti molto interessanti per l'eventuale berlina-coupè destinata al seg. E
 
però, niente male questa Orbita, credo che possa ispirare spunti molto interessanti per l'eventuale berlina-coupé destinata al seg. E
 
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ora se dalle foto te la senti di dare la patente di seriertà ad un sito, fai pure!

No no, su questo sito il giudizio è agevole ed ormai consolidato anche a prescindere da questo "editoriale" con foto stagionate, e risale a ben prima.
Stano però, delle volte dicono cose che poi si realizzano. :rolleyes:

Per esempio??

:?: :?: :?:
La 4C.
 
gitizetadue ha scritto:
però, niente male questa Orbita, credo che possa ispirare spunti molto interessanti per l'eventuale berlina-coupé destinata al seg. E
io preferirei una coda bassa in stile A7/A5 che un posteriore goffo come la 5 GT
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
E' un progetto denominato Alfa Romeo Orbita, datato 2007/2008, le cui immagini hanno già fatto il giro del web.
Il sito originale da cui provengono è quello di un designer che ha partecipato al progetto:
http://www.engintulay.com/index.php?/car-design/thesis-in-car-design/

Ciao Quadrif,
quindi la notizia di autoedizione è una bufala?
Perchè dovrebbe esserlo?
Perchè sono state prese delle foto di un progetto del 2007?
Questo non esclude la verità della notizia.
Nota bene: non ho detto che la notizia è confermata.

Perchè se accompagni la notizia con un render del 2007 (siamo nel 2013) e non dici che si tratta di uno studio del 2007 non dimostri molta serietà.
Per il resto bastava leggere l'editoriale di Cavicchi su QR di questo mese.

Ciao fpaol, é sempre un piacere rileggerti. ;)

Io in tutta questa storia (Alfa premium ecc.) ci credo ben poco, e fin quando leggo certe dichiarazioni - basta leggere le prime tre righe del link sottostante - da parte di Fiat, in piú sommando il trattamento riservato al Museo ed i continui slittamenti di modelli .... beh, che dire, io la mia idea me la son fatta.

http://www.fiatspa.com/it-IT/group/mission/Pages/default.aspx

Se il marchio non sará venduto, vedremo comunque solo delle Fiat un poco vitaminizzate, pure il mondo delle competizioni, a mio avviso, rimarrà un ricordo.

Apprezzo invece lo sforzo fatto con il progetto 4C, anche se, per dire la verità, non ne capisco l´utilità di questo, vista l´assenza di modelli da trainare. (la gamma Alfa é veramente ridotta all´osso) Mah.....

Un saluto
;)

Ciao loopo,
è sempre un piacere leggerti, fatti vedere più spesso ;)

Terrificante dal link che tu hai riportato, ovvero la mission del gruppo fiat dalla sua pagina ufficiale, leggere, testuali parole:

"Fiat è un Gruppo automobilistico internazionale che progetta, costruisce e vende veicoli di grande diffusione con i marchi generalisti Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Fiat Professional,"

Col che delle 2 l'una:

- o all'interno del gruppo non si parlano e chi redige le pagine del sito internet ufficiale nemmeno legge o sente i comunicati stampa e le dichiarazioni del suo Capo (Marchionne)

- o del polo del lusso non fa parte Alfa Romeo essendo accomunata come generalista anche a fiat professional, e di conseguenza diventa inutile parlare di 6c ecc ecc
 
Ma, il disegno di "muso" mi sembra molto diverso dal rendering "laterale-posteriore". Comunque il fatto che la vettura sia pronta è stato confermato dal Direttore di Quattroruote (editoriale numero di giugno 2013).

Magari la linea non sarà quella lì, ma la vettura c'è, pare che sia bellissima e oggi manca solo l'imprimatur della proprietà per stabilire la data di presentazione (speriamo nel 2014).
 
pilota54 ha scritto:
Ma, il disegno di "muso" mi sembra molto diverso dal rendering "laterale-posteriore". Comunque il fatto che la vettura sia pronta è stato confermato dal Direttore di Quattroruote (editoriale numero di giugno 2013).

Magari la linea non sarà quella lì, ma la vettura c'è, pare che sia bellissima e oggi manca solo l'imprimatur della proprietà per stabilire la data di presentazione (speriamo nel 2014).

Mi piacerebbe che 4R, nel nome di quel giornalismo con la G maiuscola, riesca a carpire e farci avere qualche foto di questa sedicente bellissima 169.

Ne gioverebbe, in fondo, la stessa casa madre...
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ma, il disegno di "muso" mi sembra molto diverso dal rendering "laterale-posteriore". Comunque il fatto che la vettura sia pronta è stato confermato dal Direttore di Quattroruote (editoriale numero di giugno 2013).

Magari la linea non sarà quella lì, ma la vettura c'è, pare che sia bellissima e oggi manca solo l'imprimatur della proprietà per stabilire la data di presentazione (speriamo nel 2014).

Mi piacerebbe che 4R, nel nome di quel giornalismo con la G maiuscola, riesca a carpire e farci avere qualche foto di questa sedicente bellissima 169.

Ne gioverebbe, in fondo, la stessa casa madre...
E perchè?
 
moogpsycho ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
però, niente male questa Orbita, credo che possa ispirare spunti molto interessanti per l'eventuale berlina-coupé destinata al seg. E
io preferirei una coda bassa in stile A7/A5 che un posteriore goffo come la 5 GT

il posteriore dell'Orbita pare tutt'altro che goffo, anzi, mi pare piuttosto "accattivante" e in pieno stile Alfa Romeo.
Comunque, preferisco decisamente i posteriori alti e decisi piuttosto che quelli rastremati e tententi al basso come oggi lo sono quelle che hai citato e storicamente lo erano, e ne cito 2 per esempio, R12 e Peugeot 504
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
E' un progetto denominato Alfa Romeo Orbita, datato 2007/2008, le cui immagini hanno già fatto il giro del web.
Il sito originale da cui provengono è quello di un designer che ha partecipato al progetto:
http://www.engintulay.com/index.php?/car-design/thesis-in-car-design/

Ciao Quadrif,
quindi la notizia di autoedizione è una bufala?
Perchè dovrebbe esserlo?
Perchè sono state prese delle foto di un progetto del 2007?
Questo non esclude la verità della notizia.
Nota bene: non ho detto che la notizia è confermata.

Perchè se accompagni la notizia con un render del 2007 (siamo nel 2013) e non dici che si tratta di uno studio del 2007 non dimostri molta serietà.
Per il resto bastava leggere l'editoriale di Cavicchi su QR di questo mese.

Ciao fpaol, é sempre un piacere rileggerti. ;)

Io in tutta questa storia (Alfa premium ecc.) ci credo ben poco, e fin quando leggo certe dichiarazioni - basta leggere le prime tre righe del link sottostante - da parte di Fiat, in piú sommando il trattamento riservato al Museo ed i continui slittamenti di modelli .... beh, che dire, io la mia idea me la son fatta.

http://www.fiatspa.com/it-IT/group/mission/Pages/default.aspx

Se il marchio non sará venduto, vedremo comunque solo delle Fiat un poco vitaminizzate, pure il mondo delle competizioni, a mio avviso, rimarrà un ricordo.

Apprezzo invece lo sforzo fatto con il progetto 4C, anche se, per dire la verità, non ne capisco l´utilità di questo, vista l´assenza di modelli da trainare. (la gamma Alfa é veramente ridotta all´osso) Mah.....

Un saluto
;)

Ciao loopo,
è sempre un piacere leggerti, fatti vedere più spesso ;)

Terrificante dal link che tu hai riportato, ovvero la mission del gruppo fiat dalla sua pagina ufficiale, leggere, testuali parole:

"Fiat è un Gruppo automobilistico internazionale che progetta, costruisce e vende veicoli di grande diffusione con i marchi generalisti Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Fiat Professional,"

Col che delle 2 l'una:

- o all'interno del gruppo non si parlano e chi redige le pagine del sito internet ufficiale nemmeno legge o sente i comunicati stampa e le dichiarazioni del suo Capo (Marchionne)

- o del polo del lusso non fa parte Alfa Romeo essendo accomunata come generalista anche a fiat professional, e di conseguenza diventa inutile parlare di 6c ecc ecc
E' difficile tenere continuamente aggiornato il sito, alla luce del continuo mutare delle slides...pardon dei piani industriali del grande capo! :D
 
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
E' difficile tenere continuamente aggiornato il sito, alla luce del continuo mutare delle slides...pardon dei piani industriali del grande capo! :D
Non hai torto. :lol:
Può darsi.
Secondo me, ancora oggi, non sanno bene cosa fare del marchio. Probabilmente attendono di vedere come andranno le nuove Maserati. Se avranno successo forse potranno pensare ad un posizionamento di Alfa leggermente più basso ma a ridosso dei marchi premium.
Se le cose non andranno come sperano, non c'è da escludere nulla: né la chiusura definitiva, né la (da me auspicata) cessione.
Ciao
 
Back
Alto