<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eventuale ammiraglia e parole in libertà su Alfa (EDIT) | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Eventuale ammiraglia e parole in libertà su Alfa (EDIT)

Sembra che in Germania siano preoccupati per il futuro arrivo della "169" (o come si chiamerà) e della spider-coupè in collaborazione con Mazda, che si dovrebbe chiamare GTV. Tale fonte (Ansa ma di origine tedesca) è datata 1/7/13.

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/07/01/Nuova-ammiraglia-Alfa-Romeo-Germania-preoccupa_8955123.html
 
pilota54 ha scritto:
Sembra che in Germania siano preoccupati per il futuro arrivo della "169" (o come si chiamerà) e della spider-coupè in collaborazione con Mazda, che si dovrebbe chiamare GTV. Tale fonte (Ansa ma di origine tedesca) è datata 1/7/13.

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/07/01/Nuova-ammiraglia-Alfa-Romeo-Germania-preoccupa_8955123.html

L'aveva già postato maxetto ;)

Certo che questi tedeschi hanno proprio uno spiccato senso dell'umorismo quando li fai bere parecchio :D ;)
 
pilota54 ha scritto:
Sembra che in Germania siano preoccupati per il futuro arrivo della "169" (o come si chiamerà) e della spider-coupè in collaborazione con Mazda, che si dovrebbe chiamare GTV. Tale fonte (Ansa ma di origine tedesca) è datata 1/7/13.

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/07/01/Nuova-ammiraglia-Alfa-Romeo-Germania-preoccupa_8955123.html

L'aveamo già letto grazie a maxetto. È una bella collezione di tutte le piú recenti slides Alfa... ma sorvola bellamente alcuni problemucci non proprio di dettaglio. Non mi pare granchè documentato.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sembra che in Germania siano preoccupati per il futuro arrivo della "169" (o come si chiamerà) e della spider-coupè in collaborazione con Mazda, che si dovrebbe chiamare GTV. Tale fonte (Ansa ma di origine tedesca) è datata 1/7/13.

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/07/01/Nuova-ammiraglia-Alfa-Romeo-Germania-preoccupa_8955123.html

L'aveva già postato maxetto ;)

Certo che questi tedeschi hanno proprio uno spiccato senso dell'umorismo quando li fai bere parecchio :D ;)
Perchè bevono parecchio? :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sembra che in Germania siano preoccupati per il futuro arrivo della "169" (o come si chiamerà) e della spider-coupè in collaborazione con Mazda, che si dovrebbe chiamare GTV. Tale fonte (Ansa ma di origine tedesca) è datata 1/7/13.

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/07/01/Nuova-ammiraglia-Alfa-Romeo-Germania-preoccupa_8955123.html

L'aveamo già letto grazie a maxetto. È una bella collezione di tutte le piú recenti slides Alfa... ma sorvola bellamente alcuni problemucci non proprio di dettaglio. Non mi pare granchè documentato.
Belli, non hai capito: i tedeschi si stanno rendendo disponibili a prestare a Fiat ciò che manca, e cioè un bel cambio manuale a 6 marce Bmw ed anche il 2.0 diesel in alluminio sempre Bmw.
(detto tra noi: " non sia mai che Fiat gli copi i segrati") ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Il Il Tonnotigre lo chiami così perché non hai altro da dire, mi sa... :D

bah, direi che un 2.4 aspirato da 185cv e 236nm di coppia a 4800 giri sia abbastanza eloquente già da sè, senza che mi sforzi di.trovarci.qualcosa da dire sopra.

Non è proprio il caso di passare dai canguri ai tonni. si parla di Alfa, non di uno zoo.

8)
 
GenLee ha scritto:
crank ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Che poi se fra li ipotesi troviamo 4l squalotrigre o pentastar "nudiecrudi" riproposti da oltreoceane...campacavallo che l'erba cresce. La storia di 159 con i motori cangurotti non avrebbe insegnato nulla...
Un conto sono gli Holden ed un altro i Tigershark ed i Pentastar, credo che abbiano già dimostrato il loro valore queste due famiglie di motori.
Oltretutto gli Holden avevano anche un grosso problema chiamato JTS, tant'è che pure il 2.0 (che Holden non era) era un discreto polmone. Se volete avrei parecchio da dire riguardo il JTS. ;)

Sono curioso di sapere dei JTS....

Valore?
Dove? Per che tipi di auto? Assimilabili alla cultura motoristica, sportiva e di "italianità" di Alfa Romeo? E le prestazioni poi?

Poi non ho capito molto il riferimenti (che nessuno ha fatto) alle testate jts: che c'entra? Mi vuoi dire che sarebbe tato meglio avere dei cangurotti "nudi e crudi" che sarebbero stati pure più prestanti?? :lol:
 
l'ing chirico diceva che il motore lo fa la testata, i jts erano motori totalmente aresini, avevano solo il basamento by holden, il resto era stato progettato exnovo, il problema non erano i motori ma il peso della 159 e peggio ancora brera e spyder. senza nulla togliere al v6 busso (un nome, un motore e una leggenda) ma il 3.2v6 holden sviluppava 10cv in piú giá al primo step, probabilmente montato su una 156 o gt avrebbe fatto un figurone! il 2.2 jts da 185cv è stato penalizzato piú dalla tassazione che altro, aveva un sound di tutto rispetto ma ovviamente la gente comprava il corrispettivo diesel 1.9, 2.0 e 2.4 mjet. ogni tanto bisogna leggere le interviste e i racconti di chi in alfa ci ha lavorato per capire le ragioni di certe scelte anche quelle piú sbagliate.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sembra che in Germania siano preoccupati per il futuro arrivo della "169" (o come si chiamerà) e della spider-coupè in collaborazione con Mazda, che si dovrebbe chiamare GTV. Tale fonte (Ansa ma di origine tedesca) è datata 1/7/13.

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/07/01/Nuova-ammiraglia-Alfa-Romeo-Germania-preoccupa_8955123.html

L'aveva già postato maxetto ;)

Certo che questi tedeschi hanno proprio uno spiccato senso dell'umorismo quando li fai bere parecchio :D ;)

hihihi è vero :lol: :lol: :lol:
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sembra che in Germania siano preoccupati per il futuro arrivo della "169" (o come si chiamerà) e della spider-coupè in collaborazione con Mazda, che si dovrebbe chiamare GTV. Tale fonte (Ansa ma di origine tedesca) è datata 1/7/13.

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/07/01/Nuova-ammiraglia-Alfa-Romeo-Germania-preoccupa_8955123.html

L'aveamo già letto grazie a maxetto. È una bella collezione di tutte le piú recenti slides Alfa... ma sorvola bellamente alcuni problemucci non proprio di dettaglio. Non mi pare granchè documentato.
Belli, non hai capito: i tedeschi si stanno rendendo disponibili a prestare a Fiat ciò che manca, e cioè un bel cambio manuale a 6 marce Bmw ed anche il 2.0 diesel in alluminio sempre Bmw.
(detto tra noi: " non sia mai che Fiat gli copi i segrati") ;)

Ah beh, non so dove tu lo abbia letto: non sta scritto nè sul riassunto dell'ansa, tantomeno sull'articolo originale.

www.autozeitung.de/auto-neuheiten/alfa-romeo-audi-zukunft-premium-2014-2015-2016-gn-401152
 
ottovalvole ha scritto:
l'ing chirico diceva che il motore lo fa la testata, i jts erano motori totalmente aresini, avevano solo il basamento by holden, il resto era stato progettato exnovo, il problema non erano i motori ma il peso della 159 e peggio ancora brera e spyder. senza nulla togliere al v6 busso (un nome, un motore e una leggenda) ma il 3.2v6 holden sviluppava 10cv in piú giá al primo step, probabilmente montato su una 156 o gt avrebbe fatto un figurone! il 2.2 jts da 185cv è stato penalizzato piú dalla tassazione che altro, aveva un sound di tutto rispetto ma ovviamente la gente comprava il corrispettivo diesel 1.9, 2.0 e 2.4 mjet. ogni tanto bisogna leggere le interviste e i racconti di chi in alfa ci ha lavorato per capire le ragioni di certe scelte anche quelle piú sbagliate.

Otto hai il gusto del trash: adesso mi vuoi riabilitare pure i cangurazzi? :lol:

il v6 Holden era un prodotto qualunquista, inadatto a certi cofani.
Da "nuovo" e con tecnologie come variatore di fase ed iniezione dirette, raggiungeva giusto la soglia di un motore la cui architettura era nata decenni prima. E senza pareggiarne il comportamento ed il temperamento sportivo.

NEssuno lo rimpiangerà, e come i jts non rimarrà nella storia dell'Alfa Romeo. Ove l'unico spazio lo avranno i veri prodotti di Arese...
 
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'ing chirico diceva che il motore lo fa la testata, i jts erano motori totalmente aresini, avevano solo il basamento by holden, il resto era stato progettato exnovo, il problema non erano i motori ma il peso della 159 e peggio ancora brera e spyder. senza nulla togliere al v6 busso (un nome, un motore e una leggenda) ma il 3.2v6 holden sviluppava 10cv in piú giá al primo step, probabilmente montato su una 156 o gt avrebbe fatto un figurone! il 2.2 jts da 185cv è stato penalizzato piú dalla tassazione che altro, aveva un sound di tutto rispetto ma ovviamente la gente comprava il corrispettivo diesel 1.9, 2.0 e 2.4 mjet. ogni tanto bisogna leggere le interviste e i racconti di chi in alfa ci ha lavorato per capire le ragioni di certe scelte anche quelle piú sbagliate.

Otto hai il gusto del trash: adesso mi vuoi riabilitare pure i cangurazzi? :lol:

il v6 Holden era un prodotto qualunquista, inadatto a certi cofani.
Da "nuovo" e con tecnologie come variatore di fase ed iniezione dirette, raggiungeva giusto la soglia di un motore la cui architettura era nata decenni prima. E senza pareggiarne il comportamento ed il temperamento sportivo.

NEssuno lo rimpiangerà, e come i jts non rimarrà nella storia dell'Alfa Romeo. Ove l'unico spazio lo avranno i veri prodotti di Arese...
no no non voglio mitizzarli però nemmeno buttarli nell'immondizia, forse come i 1.4 tjet o i multijet erano dei buoni motori non alfa, dei buoni fiat senz'altro.....però comunque i jts uscivano da arese! avevano fatto del tuning come lo facevano da anni col 2.0 twinspark pratola serra.
 
polini, trasforma il meglio in massimo......dal 1986 al 2003 alfa ha fatto questo, poi s'è limitata a trasformare del discreto in buono.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sembra che in Germania siano preoccupati per il futuro arrivo della "169" (o come si chiamerà) e della spider-coupè in collaborazione con Mazda, che si dovrebbe chiamare GTV. Tale fonte (Ansa ma di origine tedesca) è datata 1/7/13.

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/07/01/Nuova-ammiraglia-Alfa-Romeo-Germania-preoccupa_8955123.html

L'aveamo già letto grazie a maxetto. È una bella collezione di tutte le piú recenti slides Alfa... ma sorvola bellamente alcuni problemucci non proprio di dettaglio. Non mi pare granchè documentato.
Belli, non hai capito: i tedeschi si stanno rendendo disponibili a prestare a Fiat ciò che manca, e cioè un bel cambio manuale a 6 marce Bmw ed anche il 2.0 diesel in alluminio sempre Bmw.
(detto tra noi: " non sia mai che Fiat gli copi i segrati") ;)

Ah beh, non so dove tu lo abbia letto: non sta scritto nè sul riassunto dell'ansa, tantomeno sull'articolo originale.

www.autozeitung.de/auto-neuheiten/alfa-romeo-audi-zukunft-premium-2014-2015-2016-gn-401152
Infatti non c'è scritto. :lol:
Io non conosco il tedesco, ma tu non potresti mettere una buona parola per Fiat con Bmw? ;)
 
crank ha scritto:
Oltretutto gli Holden avevano anche un grosso problema chiamato JTS, tant'è che pure il 2.0 (che Holden non era) era un discreto polmone. Se volete avrei parecchio da dire riguardo il JTS. ;)
Il 2.0JTS, parli di quel motore che al banco dava 165cv e poi messo nel cofano ne dava 150 se andava bene?
 
Back
Alto