E' sotto gli occhi di tutti il bombardamento che fanno i tg su eventi estremi, imputando certamente al surriscaldamento globale, io ho qualche annetto è sinceramente questi eventi li ricordo ogni anno, ma può essere una mia impressione, quello che voglio condividere è una mia opinione. Io abito in provincia di Avellino ed ogni anno si assiste a qualche alluvione estiva con relativi danni, anzi negli ultimi anni c'è stata una accelerazione dei fenomeni, devo dire anche con piogge non così intense. Posso parlare solo per il mio territorio in quanto lo conosco negli ultimi 30 anni qui si è intensificata la coltivazione della nocciola, che prevede un utilizzo massiccio di diserbanti (anche con le nocciole già cadute a terra) e negli ultimi 10 anni si è diffusa la pratica di fresare, trinciare e rullare il terreno alla fine si ottiene una superficie liscia come un biliardo ottima sia per raccogliere le nocciole che per favorire i fiumi di fango. Per ultimo ma non per minore importanza tutte le strade dovrebbero avere la servitù di stillicidio delle acque, gli scoli ogni tot metri, ovviamente qui sono accuratamente ostruiti per evitare che l'acqua porti via le nocciole ed alla prima pioggia le strade diventano fiumi. A questo punto la domanda è tutta colpa delle auto e del surriscaldamento climatico? Possibile che nessuno faccia nulla su scelte così irresponsabili? Per non parlare dell'inquinamento sia da pesticidi che dagli abbruciamenti di simili fogliami trattati con ogni tipo di roba chimica? Avellino in settembre - ottobre è invivibile dal continuo puzzo di fumo 24h su 24h, ovviamente sottolineo che l'unico provvedimento è il blocco del traffico, targhe alterne ed altre cose del genere. Sottolineo che il capoluogo è poco più di un paesotto che tranquillamente si gira a piedi in 30 min da capo a capo, che praticamente
non ci sono industrie è che si trova in mezzo al verde, o meglio ai noccioleti. Nelle vostre zone come è la situazione?
non ci sono industrie è che si trova in mezzo al verde, o meglio ai noccioleti. Nelle vostre zone come è la situazione?
Ultima modifica: