<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eurovision 2021: torna in Italia | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Eurovision 2021: torna in Italia

Se se la sente, vista l'età non più verdissima, potrebbe essere il palcoscenico giusto per lui. Con l'inglese non dovrebbe cavarsela male.

Fiorello-Meteoweek-1.jpg


Troppo vecchio...... poi ora devono essere gender fluid, altrimenti non vanno bene.
 
Troppo vecchio...... poi ora devono essere gender fluid, altrimenti non vanno bene.

Non volevo dirlo ma ho pensato la stessa cosa.
Imho mettere un conduttore che ha il triplo degli anni rispetto agli artisti che si esibiscono non va bene.
Anche perchè se ci mettono Fiorello o Amadeus tanto vale chiamarlo Sanremo europeo.
 
Comunque i Maneskin non fanno solo Rock. Ecco un brano pop: "Torna a casa" (111 mln di visualizzazioni). Canzone molto bella per me, forse l'unica che conoscevo prima di Sanremo.

 
Ultima modifica:
se prima mi stavano sull... sullo stomaco...

E' normale, criticano pesantemente una "certa" visione del mondo che per certi versi direi è la tua.

Un consiglio non richiesto: non sottovalutare questa "distanza" fra te ed i giovani, perché hai figli piccoli e per lavoro ci passi insieme buona parte della giornata. Cerca di capire, cerca il buono oltre le apparenze di un jeans strappato o di un dilatatore in un orecchio.

Il rischio è mettersi dietro "the wall" ;)

in amicizia
G
 
Nel frattempo mentre mezzo mondo li osanna e mezzo alto li condanna (vedi TV di stato della Biellorussia) evento credo piuttosto storico, hanno portato due brani nella top 30 dei singoli britannica.
Ed anche oltre atlantico iniziano ad interessarsi.
 
E' normale, criticano pesantemente una "certa" visione del mondo che per certi versi direi è la tua.

Un consiglio non richiesto: non sottovalutare questa "distanza" fra te ed i giovani, perché hai figli piccoli e per lavoro ci passi insieme buona parte della giornata. Cerca di capire, cerca il buono oltre le apparenze di un jeans strappato o di un dilatatore in un orecchio.

Il rischio è mettersi dietro "the wall" ;)

in amicizia
G

Condivido perfettamente con una piccola precisazione.

E' vero che bisogna cercare di capire i giovani, ed in particolare i figli, ma con una consapevolezza; capirli fino in fondo è praticamente impossibile, perchè sono cresciuti e continueranno a crescere in un "habitat" lontano anni luce dal nostro.

Bisogna aiutarli, stargli vicino possibilmente con discrezione (soprattutto quando tendono ad evitarci), tenendo sempre presente le emozioni che provavamo noi alla loro età (con il passare degli anni tendiamo a dimenticare e questo no va affatto bene), quando non ci sentivamo capiti dagli adulti.

Dobbiamo capire e metabolizzare le differenze tra noi ed i nostri figli, ed accettare che non possono essere dei nostri cloni.

Anzi probabilmente, e paradossalmente, se riuscissimo a farli crescere con le nostre idee precise, non faremmo loro un bene, altrimenti avrebbero le nostre stesse difficoltà ad interfacciarsi con il mondo in cui dovranno farsi strada.

Cerchiamo di trasmettergli il (nostro) senso di giustizia e di moralità, poi sapranno loro come elaborare l'imprinting ricevuto adattandolo ai tempi che cambiano ...
 
Back
Alto